Saturno con C8 super plus (1988) e Asi 120mm
CIao a tutti,
ho avuto la fortuna di trovare un super C8 plus in una cantina e pagarlo 4 cocomeri ed un peperone..... l'ho equatorializzato e lo uso per riprese ( ho anche un c9 ) e questa è stata la mia prima ripresa in assoluto con la asi 120mm. qualche artefatto dovuto dal gain troppo alto
ho avuto la fortuna di trovare un super C8 plus in una cantina e pagarlo 4 cocomeri ed un peperone..... l'ho equatorializzato e lo uso per riprese ( ho anche un c9 ) e questa è stata la mia prima ripresa in assoluto con la asi 120mm. qualche artefatto dovuto dal gain troppo alto
-
Beta.Capricorni - Utente Junior
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28 giu 2013, 9:34
Come prima cosa complimenti per l'immagine, a parte il discorso gain è veramente un ottimo saturno. Dacci qualche info maggiore sulla ripresa, focale, tempi d'integrazione, numero fi fotogrammi utilizzati.
ps
Allega immagini jpg
ps
Allega immagini jpg
-
Paolo Maria Ruscitti - Quasar Guru
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: 6 feb 2006, 3:08
dunque barlow televue 3x somma di 8000 su 12000 (!) fotogrammi 

-
Beta.Capricorni - Utente Junior
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28 giu 2013, 9:34

- gioveluna
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 25 nov 2010, 22:00
grazie gioveluna! dunque ho sommato 8000 frame perche saturno è buio quindi tengo tempi di esposizione bassi ma metto gain a 100% quindi per tirare fuori segnale ho bisogno di tanti frame. il seeing in pianura padana spesso è ottimo e in questa ripresa era buono con punte di ottimo. il programma è autostakkert 2, il migliore!
-
Beta.Capricorni - Utente Junior
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28 giu 2013, 9:34
Ciao,
innanzi tutto benvenuto nel forum!!
In secondo luogo complimenti per il bel Saturno!!
Poi volevo chiederti: hai detto che hai ripreso 12000 frame, ma il file video di che dimensioni è venuto fuori? Stessa domanda l'avevo già fatta a Vincenzo (gioveluna) e già a lui sui 3000 frames gli veniva un file sui 2.5 Gb, tu come hai fatto poi ad elaborala?
Ciao
Paolo
innanzi tutto benvenuto nel forum!!
In secondo luogo complimenti per il bel Saturno!!

Poi volevo chiederti: hai detto che hai ripreso 12000 frame, ma il file video di che dimensioni è venuto fuori? Stessa domanda l'avevo già fatta a Vincenzo (gioveluna) e già a lui sui 3000 frames gli veniva un file sui 2.5 Gb, tu come hai fatto poi ad elaborala?
Ciao
Paolo
- Paolotrov
- Utente Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10 nov 2011, 16:03
ciao Paolo, il filmato non è grossissimo poco meno di due giga perche ho acquisito con esposizione bassa e gain al massimo. purtroppo saturno è una brutta bestia, io preferisco basse esposizioni con tanto rumore e tanti frame, altrimenti l'esposizione x saturno sarebbe intorno al mezzo secondo e li oltre agli artefatti x la rotazione del pianeta uscirebbero filmati stile bluray 

-
Beta.Capricorni - Utente Junior
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28 giu 2013, 9:34
Ola Andrea
Peró la dimensione, intesa come numero di bytes, del singolo frame è invariante rispetto alla durata dell'esposizione. Piuttosto dipende dalla risoluzione intesa come numero di pixel e dalla dinamica, intesa come numero di bit, e quindi come sfumature di grigio, associati a ciascun canale colore (o luminanza).
Quindi forse hai acquisito non a piena risoluzione ?
Ciao ciao...
A.
Peró la dimensione, intesa come numero di bytes, del singolo frame è invariante rispetto alla durata dell'esposizione. Piuttosto dipende dalla risoluzione intesa come numero di pixel e dalla dinamica, intesa come numero di bit, e quindi come sfumature di grigio, associati a ciascun canale colore (o luminanza).
Quindi forse hai acquisito non a piena risoluzione ?
Ciao ciao...
A.
- alexconte
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 7 lug 2007, 18:03
26 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite