Il telescopio rifrattore Goerz 110/1270 del 1911..ultime
Dopo alcuni anni di torpore nel Forum, volevo mostrarvi alcune immagini che forse potranno interessare ai nuovi iscritti o che faranno ricordare ai vecchi iscritti il mio lavoro di restauro.
Ho anche scritto un piccolo libricino dedicato al restauro e alla stori afantastica ed unica della Goerz di Berlino.
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/sci ... -del-1911/
Partiamo dalla foto ..subito dopo il restauro del 2008 ..e poi inseriro' immagini che penso interesseranno altri amici astrofili .
Ho anche scritto un piccolo libricino dedicato al restauro e alla stori afantastica ed unica della Goerz di Berlino.
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/sci ... -del-1911/
Partiamo dalla foto ..subito dopo il restauro del 2008 ..e poi inseriro' immagini che penso interesseranno altri amici astrofili .
Marco Bensi
Rifr.C.P.Goerz 1270/110
Meade LXD75-GOTO 497
Newton 6" + StellarVue AT1010
Meade ETX90 e ETX70
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
http://blog.libero.it/GOERZ/
https://www.facebook.com/groups/117634604947734/
Rifr.C.P.Goerz 1270/110
Meade LXD75-GOTO 497
Newton 6" + StellarVue AT1010
Meade ETX90 e ETX70
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
http://blog.libero.it/GOERZ/
https://www.facebook.com/groups/117634604947734/
-
Marco Bensi - Quasar Guru
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 22 set 2006, 19:29
- Località: Latina 20 slm lat 41 28 N lon +12 53 E
Ecco alcune riprese fatte con la LPI Meade montata sul telescopio Goerz a sua volta su montatura LXD75 al limite della sua portata...
Marco Bensi
Rifr.C.P.Goerz 1270/110
Meade LXD75-GOTO 497
Newton 6" + StellarVue AT1010
Meade ETX90 e ETX70
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
http://blog.libero.it/GOERZ/
https://www.facebook.com/groups/117634604947734/
Rifr.C.P.Goerz 1270/110
Meade LXD75-GOTO 497
Newton 6" + StellarVue AT1010
Meade ETX90 e ETX70
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
http://blog.libero.it/GOERZ/
https://www.facebook.com/groups/117634604947734/
-
Marco Bensi - Quasar Guru
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 22 set 2006, 19:29
- Località: Latina 20 slm lat 41 28 N lon +12 53 E
recentemente ho comprato da un amico Giuliano Tallone un cofanetto originale Goerz dello stesso periodo con due oculari Kellner e due filtri lunari...
bellissimi ...e si vede perfettamente nel planetario e Luna.
P.S. UN terzo oculare l'ho predisposto da un oculare di binocolo Goerz cannibalizzato ...ed e' venuto fuori u ottimo terzo Kellner da 15mm.
bellissimi ...e si vede perfettamente nel planetario e Luna.
P.S. UN terzo oculare l'ho predisposto da un oculare di binocolo Goerz cannibalizzato ...ed e' venuto fuori u ottimo terzo Kellner da 15mm.
Ultima modifica di Marco Bensi il 13 mar 2020, 20:37, modificato 1 volta in totale.
-
Marco Bensi - Quasar Guru
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 22 set 2006, 19:29
- Località: Latina 20 slm lat 41 28 N lon +12 53 E
Eccolo qui, sempre piu' ricco di accessori! Il mitico Goerz...
Affascinante pensare che raccoglie fotoni provenienti dallo spazio dopo cosi' tanti anni dalla sua costruzione...
Grazie per l'aggiornamento!
Paolo
![Big hug :ymhug:](./images/smilies/6.gif)
Affascinante pensare che raccoglie fotoni provenienti dallo spazio dopo cosi' tanti anni dalla sua costruzione...
Grazie per l'aggiornamento!
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
e con la mia scarsa attrezzatura...
-
Marco Bensi - Quasar Guru
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 22 set 2006, 19:29
- Località: Latina 20 slm lat 41 28 N lon +12 53 E
Complimenti Marco per il restauro di questo mitico rifrattore.Umberto
- umberto
- Quasar Guru
- Messaggi: 1593
- Iscritto il: 11 gen 2011, 23:07
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite