Campo di Fonte Vetica 2017: 20-25 luglio
Ciao Andrea, la parte piu' luminosa della Laguna adesso e' piu' scura delle propaggini (effetto del multiscale hdr spinto). E' una rappresentazione molto lontana dalla realta' (basta che guardi un singolo frame non trattato). Cerca di restituire una piu' fedele scala di toni tra centro e periferia della nebulosa.
Bene invece il fondo, piu' ricco, e il colore della M20.
Paolo
Bene invece il fondo, piu' ricco, e il colore della M20.
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7750
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
L'immagine è bella e senz'altro d'impatto... si vede che c'è un gran lavoro!
Personalmente nell'elaborare cerco un risultato finale il più possibile vicino alla "realtà" (passatemi il termine improprio!) e mi sforzo di evitare elaborazioni spinte e/o zonali... ma son pur sempre scelte personali, questione di gusti!
Insomma, condiviso quel che dice Paolo... in genere, man mano che procedo nell'elaborazione torno spesso a ricontrollare il risultato dello stacking iniziale... mi serve per non allontanarmi troppo!

Personalmente nell'elaborare cerco un risultato finale il più possibile vicino alla "realtà" (passatemi il termine improprio!) e mi sforzo di evitare elaborazioni spinte e/o zonali... ma son pur sempre scelte personali, questione di gusti!

Insomma, condiviso quel che dice Paolo... in genere, man mano che procedo nell'elaborazione torno spesso a ricontrollare il risultato dello stacking iniziale... mi serve per non allontanarmi troppo!

-
maxcaimmi - Quasar Guru
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 24 gen 2008, 13:02
- Località: Loreto (AN)
Nel primo giorno di ferie mi sono svegliato (per abitudine) come sempre presto ed ho finalmente elaborato anche la mia Iris fatta a FV...
non è un granché, ma la posto uguale!
Mi sa proprio che l'aver dimenticato il filtro per la luminanza, ha determinato un sensibile calo di contrasto e, quindi, questo scarso risultato...

piena risoluzione: http://quasar.teoth.it/index.php?view=detail&id=4941&option=com_joomgallery&Itemid=112#joomimg
non è un granché, ma la posto uguale!

Mi sa proprio che l'aver dimenticato il filtro per la luminanza, ha determinato un sensibile calo di contrasto e, quindi, questo scarso risultato...
piena risoluzione: http://quasar.teoth.it/index.php?view=detail&id=4941&option=com_joomgallery&Itemid=112#joomimg
-
maxcaimmi - Quasar Guru
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 24 gen 2008, 13:02
- Località: Loreto (AN)
Ciao Max, potrebbero essere stati anche i veli a diminuire un po' il segnale? Non ricordo se era in quella serata che a volte transitavano verso nord...
Paolo
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7750
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Molto bella comunque




- Alessandro
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 30 giu 2015, 20:35
- Località: Roma / L'Aquila
Si, anche... Forse un po'di velature son passate!
-
maxcaimmi - Quasar Guru
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 24 gen 2008, 13:02
- Località: Loreto (AN)
Sono riuscito ad elaborare anche la seconda foto del Campo Astronomico, la Galassia di Andromeda, effettuata con newton Sky-Watcher Black Diamond 150/750 mm, correttore di coma Baader MPCC Mark III, Canon EOS 1200D full spectrum e Astronomik UV-IR block.
Somma di soli 11 frame da 4 minuti ad 800 ISO, 5 dark e 20 flat.
Non riuscendo ad elaborare separatamente il nucleo ho utilizzato subito il filtro DDP di Astroart.
Sicuramente 44 minuti di integrazione non sono ottimali, residuano inoltre localizzate dominanti rosse.
Saluti,
Alessandro
Somma di soli 11 frame da 4 minuti ad 800 ISO, 5 dark e 20 flat.
Non riuscendo ad elaborare separatamente il nucleo ho utilizzato subito il filtro DDP di Astroart.
Sicuramente 44 minuti di integrazione non sono ottimali, residuano inoltre localizzate dominanti rosse.
Saluti,
Alessandro
- Alessandro
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 30 giu 2015, 20:35
- Località: Roma / L'Aquila
Beh... io la trovo bella. Forse io proverei ad aumentare leggermente il contrasto. Ma può essere il mio monitor.
- alexconte
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 7 lug 2007, 18:03
Torna a Appuntamenti e Attività
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti