Oggi è 26 apr 2024, 18:15
   
Text Size
Login

Binaria peculiare V Sge

Le nuove tecniche per studiare e comprendere la natura di tanti fenomeni celesti.

Messaggioda Paolo » 20 ago 2016, 20:29

aaUn'altra "strana coppia"... binaria di corto periodo classificata inizialmente di tipo "nova-like" per la presenza nello spettro di righe di emissione di alta eccitazione tipiche delle novae. E' stata successivamente riclassificata come sorgente di raggi X a bassa energia, "Galactic luminous supersoft X-ray source" (SSXS), dopo averne osservato l'emissione. Dunque abbiamo un trasferimento di massa per cui la materia confluisce sulla compagna (una nana bianca). Come variabile e' talmente peculiare che e' stato necessario battezzare una nuova classe (appunto V Sge, il prototipo).

Lo spettro non poteva essere meno "strano"... le variazioni sono molto rapide e l'osservazione dovrebbe essere condotta con una sufficiente risoluzione temporale. Purtroppo con i nostri telescopi la cosa non e' semplice da mettere in pratica in quanto non e' un soggetto molto luminoso. Lo spettro mostra righe fortemente allargate per il vento stellare ad alta velocita'.

Abbiamo effettuato due osservazioni, il 30 luglio e il 3 agosto. Io ho preso la fotometria (Mak 90, SXV-H9 e filtro Baader V) e lo spettro a media risoluzione. Umberto lo spettro ottico completo il bassa risoluzione. Il tutto simultaneamente. Lo spettro di Umberto e la fotometria hanno permesso di calibrare i profili in flusso assoluto (anche quello mid-res per mezzo del continuo).

La binaria esibisce una curva di luce a corto periodo (qualche ora soltanto), inoltre alterna stati alti (V ~10.8) e bassi (V ~12.3).

Prima osservazione

Il 30 luglio abbiamo osservato in un momento di luminosita' discendente (da V 11.40 a 11.74):

Vmag_30_07_2016.jpg

Nel seguente grafico animato (click sull'immagine) sono riportati 5 profili a bassa risoluzione (composti ognuno da 4 frame di 360s) calibrati con la corrispondente fotometria (le misure in rosso sono state mediate).

V_Sge_30_7_2016.gif

Lo spettro a media risoluzione mostra la riga h-alfa fortemente allargata e di forma "insolita":

vsge_20160730_873_PB_flux.png

La stessa riga in funzione della velocita' radiale eliocentrica. Si misurano fino a circa 1200 Km/s in avvicinamento 2100 Km/s in allontanamento. La riga subisce un allargamento Doppler massimo di circa 3300 Km/s.

vsge_20160730_873_PB_helio_vrad.png


Seconda osservazione

Il 3 agosto abbiamo probabilmente osservato la stella durante uno dei massimi (la curva di luce sembra culminare):

Vmag_3_08_2016.jpg

Integrazione di tutti i profili per ottenere uno spettro con maggiore SNR:

vsge_20160803_839_US_flux.png

Animazione dei singoli profili low-res (click sull'immagine):

V_Sge_3aug_US.gif

Lo spettro mid-res mostra evidenti differenze rispetto all'osservazione analoga del 30 luglio:

vsge_20160803_839_PB_flux.png

Velocita' radiale della riga h-alfa:

vsge_20160803_839_PB_helio_vrad.png

Animazione dei singoli profili mid-res (click sull'immagine). Notare la variazione sul lato blu della riga h-alfa:

V_Sge_3aug_PB.gif

Il soggetto e' davvero enigmatico, speriamo che questa piccola esperienza di spettrofotometria possa tornare in qualche modo utile a chi studia il sistema binario (i nostri spettri sono a disposizione sul database ARAS). Naturalmente sono necessarie altre osservazioni spettroscopiche con una opportuna risoluzione temporale.

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda LFranco » 21 ago 2016, 19:44

Bellissima osservazione Paolo, Umberto ... ormai il sodalizio è consolidato e ricco di risultati.

Cercando sulla rete qualche riferimento ho trovato questo documento che copre sia gli aspetti fotometrici che spettroscopici della variabile. Magari può tornare utile.
http://acta.astrouw.edu.pl/Vol51/n2/pap_51_2_4.pdf

Ciao
Lorenzo Franco
Avatar utente
LFranco
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 647
Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
Località: Roma

Messaggioda umberto » 21 ago 2016, 22:56

Grazie Lorenzo, questa è roba per i guru e gli astronomi!.Saluti Umberto
umberto
Quasar Guru
 
Messaggi: 1590
Iscritto il: 11 gen 2011, 23:07

Messaggioda Paolo » 23 ago 2016, 20:39

Lorenzo, grazie per l'apprezzamento e il prezioso documento che hai segnalato! Si trova pochissimo su questa stella. Spero di riuscire a capire almeno gli argomenti principali. Aprendo velocemente il documento ho letto della fotometria che necessita di rimuovere l'apporto dovuto alle righe di emissione. Mi piacerebbe approfondire l'argomento, anche io faccio questa compensazione con la spettrofotometria (c'e' una raccomandazione di Skopal) ma, da neofita, pensavo si dovesse conteggiare tutto quanto finisce nella banda passante del filtro fotometrico.

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Fab » 28 ago 2016, 13:04

Paolo
eccellente come sempre.
Ma l'uso del MAK90 è "casuale" o voluta ?
Fab
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 8 lug 2016, 20:22

Messaggioda Paolo » 28 ago 2016, 20:35

Grazie Fabrizio! Il Mak 90 e' stato acquistato con funzione di telescopio guida (a dispetto delle flessioni differenziali e mirror flop incrociati ha funzionato molto bene - comunque e' molto leggero). Attualmente lo uso come cercatore elettronico e da qualche mese anche per la fotometria. Per quest'ultimo scopo e' carente solo per i soggetti piu' luminosi che richiedono un campo piu' ampio per comprendere anche le stelle di riferimento (in questi casi un teleobiettivo va meglio).

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila


Torna a Spettroscopia, Radioastronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron

Chi c’è in linea

In totale ci sono 17 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 17 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Login Form