Luce! E luce é.
Io non faccio altro che lavorare metalli, vetro e quant'altro serve per costruire un telescopio.
Persino a scuola!!!!!!!! ;D ;D ;D
Ciao
Massimo
"Tutta la nostra scienza, se paragonata alla realtà, è primitiva e infantile......eppure è il bene più prezioso di cui disponiamo" (A. Einstein)
- Massimo
- Utente Attivo
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 26 lug 2006, 20:08
- Località: Avezzano
Dear GIovanni,
hai poca memoria...quanto meno ci siamo visti ad Avezzano l'anno scorso......ma forse eri troppo preso dal tuo intervento..:-)
La passione per l'astronomia puo restare latente ma poi riesplode sempre per chi come noi si interessa da quando era giovane....
Ma ancora non hai un telescopio che ti soddisfi?.... Adesso che abiti a L'Aquila il cielo ti è peggiorato?
Alle prossime occasioni
hai poca memoria...quanto meno ci siamo visti ad Avezzano l'anno scorso......ma forse eri troppo preso dal tuo intervento..:-)
La passione per l'astronomia puo restare latente ma poi riesplode sempre per chi come noi si interessa da quando era giovane....
Ma ancora non hai un telescopio che ti soddisfi?.... Adesso che abiti a L'Aquila il cielo ti è peggiorato?
Alle prossime occasioni
-
mmorri - Quasar Dipendente
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:13
Dear Mmaurizio
il cielo quì a L'Aquila non esiste, anzi non esiste più da tempo. Quando arriva (20 anni fa) fotografavo alunga posa dal terrazzino di casa.
Adesso il mio balcone é diventato il palcoscenico di un teatro: le luci mi illuminano e tutti mi vedono.
E' vero dimostro poca memoria, ci siamo incontrati a Massa un anno fa.
Allora arrivederci presto.
il cielo quì a L'Aquila non esiste, anzi non esiste più da tempo. Quando arriva (20 anni fa) fotografavo alunga posa dal terrazzino di casa.
Adesso il mio balcone é diventato il palcoscenico di un teatro: le luci mi illuminano e tutti mi vedono.
E' vero dimostro poca memoria, ci siamo incontrati a Massa un anno fa.
Allora arrivederci presto.
- altair2
Pe gli impianti fuori norma, soprattutto nei parcheggi dei supermercati, bisognerebbe innanzitutto "metterli in mora" vale a dire scrivere loro una solenne raccomandata dove si fa riferimento alla ns legge e ai termini e modalità ivi previste per il rispetto della stessa e per mettersi a norma. E' chiaro aspettarsi una certa apatia e "memefreghismo" da parte di molti quindi bisognerà convincersi che in alcuni casi si dovrà ricorrere alle maniere forti, cioe' (oltre alle fionde) alla "carta bollata"......... ;)
c.l.
marco
marco
-
marco - Quasar Dipendente
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: 19 gen 2006, 21:42
- Località: Pescara
12 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti