Carl Zeiss e Emil Busch
Complimenti per i bei binocoli !!
Un 7x50 LEITZ ...deve essere uno spettacolo !!
Tu dove abiti ?
Ciao
Un 7x50 LEITZ ...deve essere uno spettacolo !!
Tu dove abiti ?
Ciao
-
Marco Bensi - Quasar Guru
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 22 set 2006, 19:29
- Località: Latina 20 slm lat 41 28 N lon +12 53 E
Grazie Marco, un binocolo vissuto ma perfettamente funzionante.
Sono napoletano.
Enrico
Sono napoletano.
Enrico
- NewEnergy
- Utente Junior
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 27 apr 2010, 17:36
E' arrivato lo Zeiss che ho preso su ebay a sole 9,9 euro...
é messo molto male ma lenti e prismi sono intatti e quindi si puo' procedere al restauro.
E' un Deltrintem 8x30 154/1000m (uno die primi binocoli WA della Zeiss).
Senza trattamento ottico.
Dalla matricola si capisce che è stato prodotto nel 1924 ed è stato venduto in un negozio di Ottici di Glasgow (incisione sul binocolo).
Per ora è tutto bloccato e manca un supportino di metallo dove scorrono gli oculari ma è ricostruibile.
Per ora invio le foto appena scattate.
Non vi spaventate...
é messo molto male ma lenti e prismi sono intatti e quindi si puo' procedere al restauro.
E' un Deltrintem 8x30 154/1000m (uno die primi binocoli WA della Zeiss).
Senza trattamento ottico.
Dalla matricola si capisce che è stato prodotto nel 1924 ed è stato venduto in un negozio di Ottici di Glasgow (incisione sul binocolo).
Per ora è tutto bloccato e manca un supportino di metallo dove scorrono gli oculari ma è ricostruibile.
Per ora invio le foto appena scattate.
Non vi spaventate...
-
Marco Bensi - Quasar Guru
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 22 set 2006, 19:29
- Località: Latina 20 slm lat 41 28 N lon +12 53 E
Complimenti, un bel binocolo ad un ottimo prezzo
Enrico
Enrico
- NewEnergy
- Utente Junior
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 27 apr 2010, 17:36
Inoltre il venditore si sbagliava ed aveva tratto in inganno anche me...non manca nulla!!
IL binocolo è integro e il supporto che sembrava mancasse era dentro l'oculare stesso.
Quindi pian piano passero' allo smontaggio completo e restauro.
Io ne ho un altro come nuovo anche se è molto piu' giovane
del 1930...e lo puoi osservare qui.
IL binocolo è integro e il supporto che sembrava mancasse era dentro l'oculare stesso.
Quindi pian piano passero' allo smontaggio completo e restauro.
Io ne ho un altro come nuovo anche se è molto piu' giovane
del 1930...e lo puoi osservare qui.
-
Marco Bensi - Quasar Guru
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 22 set 2006, 19:29
- Località: Latina 20 slm lat 41 28 N lon +12 53 E
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti