Oggi è 27 apr 2024, 18:48
   
Text Size
Login

Asteroide di Halloween (2015 TB145)

Il messaggio delle stelle nel flusso luminoso.

Messaggioda LFranco » 2 nov 2015, 22:03

Paolo ha scritto:Curiosita', cosa significa la dicitura "alpha (36.4°)" nelle ordinate della curva di luce?

Rappresenta l'angolo di fase, ovvero l'angolo formato da Sole-Asteroide-Terra al momento della ripresa. Quando la fase è zero significa che l'asteroide è in opposizione.

Paolo ha scritto:La banda fotometrica che riporti e' la R, vuol dire che hai usato un filtro R in fase di ripresa? Se cosi', quale e' il vantaggio di questa scelta rispetto ad esempio ad un filtro V?


Ho osservato in clear per mantenere alto il rapporto segnale/rumore. Poi nella fase di riduzione fotometrica ho utilizzato le magnitudini R delle stelle di confronto (Clear->R).
Per gli asteroidi si usa spesso la magnitudine R per il fatto che gli asteroidi, riflettendo la luce solare, hanno una magnitudine R più luminosa rispetto a quella V. Inoltre per i sensori CCD Kaf è più conveniente fare la trasformazione Clear -> R poichè in questa banda cade il massimo di sensibilità. Per i sensori Sony il massimo della sensibilità cade invece nella banda V.

Ciao
Lorenzo Franco
Avatar utente
LFranco
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 647
Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
Località: Roma

Messaggioda LFranco » 2 nov 2015, 22:17

Giobatta ha scritto:il color index e' risultato di 0.40+-0.003 quindi dovrebbe essere tra classe tassonomica C o M.

Probabilmente 0.40+-0.03 e non 0.003. Questo valore concorda con quanto ricavato dallo spettro di riflettanza, ovvero che si tratta di un asteroide di basso albedo.

Giobatta ha scritto:con quale sw fate lo stacking per ottenere piu segnale, (ovviamente centrato sull'asteroide??)

Ho utilizzato Astroart [stack sigma-clip] per sommare e rimuovere i deboli spettri delle stelle di campo.

I dati fotometrici sono stati inviati a Brian Warner, nell'ambito della campagna osservativa su questo asteroide. Con i dati di diversi osservatori il periodo di rotazione sembra assestarsi su un valore di poco inferiore a tre ore.

Ciao
Lorenzo Franco
Avatar utente
LFranco
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 647
Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
Località: Roma

Messaggioda Giobatta » 2 nov 2015, 22:38

Marco, l'asteroide e' un po' piu' in basso, non e' centrato, ho scaricato sia i dati Mpcorb (Minor Planet Center), che Astorb (Lowell Observatory), e inseriti sia in Astrometrica che in MPO Canopus ma da sempre questo piccolo errore di inseguimento, verosimilmente e' dovuto al fatto che e' stato scoperto da poco e pertanto le effemeridi non sono state perfezionate.

Grazie Lorenzo, ora provo con Astroart (ovviamente il color index era 0.40+-0.03...errore di scrittura).

Ciao a tutti
GB Casalnuovo
Giobatta
Utente Junior
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 15 dic 2012, 20:09

Messaggioda Paolo » 3 nov 2015, 2:38

Carissimo Gianni, ben risentito! :ymhug:
Complimenti per l'osservazione di questo difficilissimo soggetto. Impressionante quanti corpi minori "invadono" ogni campo che riprendiamo.
Per quanto riguarda le riprese spettrali di soggetti del genere mi sembra tutto abbastanza complicato. Se solo questo fosse andato un po' piu' piano... Per fortuna la classe tassonomica si evince da larghe variazioni del continuo (anche se servirebbe un po' piu' di spettro infrarosso) altrimenti, per piccole caratteristiche spettrali, sarebbe servito uno SNR ben piu' elevato.

Lorenzo, grazie per le precisazioni. In effetti con soggetti cosi' deboli il filtro potrebbe essere controproducente. Ho visto che un analogo avviene per le magnitudini riportate nei follow-up delle novae/supernovae (mag unfiltered).

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Marco Di Lorenzo » 3 nov 2015, 6:45

LFranco ha scritto:Questo valore concorda con quanto ricavato dallo spettro di riflettanza, ovvero che si tratta di un asteroide di basso albedo.

Oppure (più probabilmente) di una cometa estinta con albedo medio-alta! ;)
Qualcuno di voi ha pensato di prendere anche dati astrometrici per migliorare la conoscenza dell'orbita? A questo proposito, sulla base di circa 1240 osservazioni ottiche in 22 giorni, adesso l'orbita di questo oggetto è diventata molto precisa e, grazie anche alle osservazioni radar, conosciamo la distanza minima a cui è passato con una incertezza di soli 6 metri (l' 1% delle dimensioni dell'oggetto stesso!):
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2 ... ;cad=1#cad
Avatar utente
Marco Di Lorenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 2594
Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07

Messaggioda LFranco » 3 nov 2015, 9:36

Marco Di Lorenzo ha scritto:Qualcuno di voi ha pensato di prendere anche dati astrometrici per migliorare la conoscenza dell'orbita?

Certamente, io ho inviato cinque posizioni. Naturalmente ai fini astrometrici i tempi di posa sono stati più brevi rispetto a quelli utilizzati per la fotometria.
Saluti
Lorenzo Franco
Avatar utente
LFranco
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 647
Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
Località: Roma

Messaggioda Marco Di Lorenzo » 3 nov 2015, 14:38

Grande Lorenzo, chissà se sono state incluse nelle 1200 di cui parlavo...
Avatar utente
Marco Di Lorenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 2594
Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07

Messaggioda LFranco » 3 nov 2015, 15:58

Marco Di Lorenzo ha scritto:chissà se sono state incluse nelle 1200 di cui parlavo...

Sicuramente. Le trovi sulla MPEC 2015-V02 http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K15/K15V02.html)
Ciao,
Lorenzo Franco
MPEC 2015-V02..png
Avatar utente
LFranco
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 647
Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Fotometria

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron

Chi c’è in linea

In totale ci sono 33 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 33 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Login Form