Notizie fresche di agenzia.
La risposta è facile, mistero della NASA e dei media!
Umberto
Umberto
- umberto
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: 11 gen 2011, 23:07
La sonda OSIRIS-REx ha esagerato
Ha raccolto più materiale del previsto dall'asteroide Bennu, a 320 milioni di chilometri da noi, e ora ne sta perdendo un po' dando qualche grattacapo alla NASA
https://www.ilpost.it/2020/10/24/osiris ... ide-bennu/
https://www.asteroidmission.org/?latest ... roid-bennu
Ciao,
Franco
Ha raccolto più materiale del previsto dall'asteroide Bennu, a 320 milioni di chilometri da noi, e ora ne sta perdendo un po' dando qualche grattacapo alla NASA
https://www.ilpost.it/2020/10/24/osiris ... ide-bennu/
https://www.asteroidmission.org/?latest ... roid-bennu
Ciao,
Franco
Beta Persei
45° 35' N 08° 51' E
HEQ5 Pro
Scopos TL906 APO
TAL 100R - Vixen SP
45° 35' N 08° 51' E
HEQ5 Pro
Scopos TL906 APO
TAL 100R - Vixen SP
-
Beta Persei - Quasar Dipendente
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: 31 gen 2006, 0:16
- Località: Busto Arsizio
Aaaah... aveva ragione Giuseppe che non era banale "pesare" la roba lassu'!
Ho visto il sistema utilizzato in uno dei link di Franco (che ringrazio). Misurano il momento di inerzia di un aggeggio rotante...
Io avrei consigliato la bilancia classica...
Paolo

Ho visto il sistema utilizzato in uno dei link di Franco (che ringrazio). Misurano il momento di inerzia di un aggeggio rotante...
Io avrei consigliato la bilancia classica...

Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7592
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Perseverance è su Marte
Dopo aver percorso 470 milioni di chilometri, il rover della NASA è regolarmente atterrato sul pianeta e ci aiuterà a studiarlo
https://www.ilpost.it/2021/02/18/persev ... mars-2020/
https://mars.nasa.gov/news/8865/touchdo ... ed-planet/
Complimenti e congratulazioni a tutto lo staff della missione
e buon lavoro, Perseverance!
Franco
Dopo aver percorso 470 milioni di chilometri, il rover della NASA è regolarmente atterrato sul pianeta e ci aiuterà a studiarlo
https://www.ilpost.it/2021/02/18/persev ... mars-2020/
https://mars.nasa.gov/news/8865/touchdo ... ed-planet/
Complimenti e congratulazioni a tutto lo staff della missione




Franco
Beta Persei
45° 35' N 08° 51' E
HEQ5 Pro
Scopos TL906 APO
TAL 100R - Vixen SP
45° 35' N 08° 51' E
HEQ5 Pro
Scopos TL906 APO
TAL 100R - Vixen SP
-
Beta Persei - Quasar Dipendente
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: 31 gen 2006, 0:16
- Località: Busto Arsizio
Che storia entusiasmante Franco! E il bello deve ancora venire...
Ho scaricato dal sito nella NASA la prima immagine a 360° ad altissima risoluzione (jpeg da 52 Mb):
https://mars.nasa.gov/resources/25640/m ... -panorama/
e l'ho messa nella scheda di memoria del visore VR del drone. Una volta indossato puoi visionare l'ambiente intorno al rover muovendo la testa. Ragazzi... e' commovente!
Se il vostro smartphone ha il giroscopio, provate anche con gli economici visori compatibili (il cardboard costa 10 euro), e' una esperienza indimenticabile!
Paolo
Ho scaricato dal sito nella NASA la prima immagine a 360° ad altissima risoluzione (jpeg da 52 Mb):
https://mars.nasa.gov/resources/25640/m ... -panorama/
e l'ho messa nella scheda di memoria del visore VR del drone. Una volta indossato puoi visionare l'ambiente intorno al rover muovendo la testa. Ragazzi... e' commovente!
Se il vostro smartphone ha il giroscopio, provate anche con gli economici visori compatibili (il cardboard costa 10 euro), e' una esperienza indimenticabile!
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7592
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite