Oggi è 17 giu 2024, 6:59
   
Text Size
Login

Notizie fresche di agenzia.

Condividete le vostre impressioni su libri, film, canzoni ispirati, anche solo in parte, dalla musa Urania.

Messaggioda Vincenzo » 16 giu 2010, 10:27

ANSA 2010-06-16 01:05
TSUNAMI: DALLA NASA UN SISTEMA PER PREVEDERLI
(NOTIZIARIO SCIENZA E TECNICA)
ROMA, 16 GIU - La Nasa ha messo a punto un sistema di previsione degli tsunami che valuta ''velocemente e accuratamente'' i terremoti di maggiore intensita' con epicentro negli oceani e stima l'intensita' degli eventuali, risultanti tsunami. Il sistema, che e' per ora un prototipo, e' stato
realizzato da un gruppo di ricercatori coordinati da Tony Song del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa a Pasadena e si basa sui dati trasmessi dal network di stazioni Gps Global Differential (Gdgps). Il network raccoglie in tempo reale le informazioni provenienti da centinaia di siti Gps posti sulle coste di molti Paesi e stima la loro posizione ogni secondo. In questo modo, spiegano gli esperti, il sistema puo' individuare movimenti del suolo anche minimi, di pochi centimetri. Per prevedere un rischio tsunami, questi dati vengono abbinati dal sistema alle informazioni sull'inclinazione del fondo dell'oceano al confine della piattaforma continentale. I sistemi attuali di allerta degli tsunami, spiegano i ricercatori, contano invece sulle stime dell'epicentro del terremoto, su profondita' e magnitudo. Il sistema e' stato testato in occasione del terremoto del febbraio scorso in Cile, quando stimo', spiegano i ricercatori, che il sisma avrebbe generato un moderato o locale tsunami che con poca probabilita' avrebbe causato una significativa distruzione nel Pacifico.


Un saluto a tutti
Vincenzo
:D
Vincenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 1898
Iscritto il: 18 lug 2006, 9:38

Messaggioda Marco Di Lorenzo » 18 giu 2010, 9:30

Altro appuntamento "spaziale" in vista:
Il 10 Luglio, la sonda europea Rosetta (che già aveva visitato l'asteroide Steins 2 anni fa) incontrerà l'asteroide Lutetia, nella fascia principale.
La telecamera di navigazione ha già cominciato a riprendere Lutetia da lontano:
http://webservices.esa.int/blog/post/5/1191
Sulla base di queste riprese, la traiettoria della sonda verrà leggermente corretta per passare più... lontano dall'obiettivo (!); anche se può sembrare assurdo, esigenze di navigazione e di completezza di analisi hanno spinto a portare la distanza minima da 2600 a 3100 Km, che è il valore nominale.
Nel frattempo, osservazioni effettuate da terra con ottiche adattive hanno dimostrato che Lutetia ha una forma approssimativa di ellissoide schiacciato con asse maggiore di circa 124 Km; ci sono varie rientranze, la più marcata in prossimità del polo Nord (cratere d'impatto?).
Qui sotto riporto un video dell'asteroide in rotazione, l'ho realizzato partendo dalle immagini riportate in questo articolo:
http://arxiv.org/abs/1005.5356
Allegati
Lutetia.gif
Lutetia.gif (59.02 KiB) Osservato 1838 volte
Avatar utente
Marco Di Lorenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 2594
Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07

Messaggioda Marco Di Lorenzo » 18 giu 2010, 17:30

Ottime nuove anche da Ikaros:
la sonda ha rilasciato una della sue minitelecamere (in pratica, si tratta di webcam wireless) che ha scattato immagini della vela perfettamente dispiegata sotto i raggi di Sole: http://www.planetary.org/blog/article/00002552/
(c'è anche un "filmato" di 32 frames che mostra il progressivo allontanamento dalla vela) B-)
Consentitemi un attimo di godimento, sapendo che a bordo c'è anche un mini DVD col mio nome (e forse anche di qualcuno di voi): ;)
Allegati
Immagine.png
certificato
Avatar utente
Marco Di Lorenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 2594
Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07

Messaggioda Beta Persei » 19 giu 2010, 20:29

Bella la citazione personalizzata dal Leopardi...bravo Marco...io invece ho il nome su un prossimo rover marziano :D B-)
Franco
Beta Persei
45° 35' N 08° 51' E
HEQ5 Pro
Scopos TL906 APO
TAL 100R - Vixen SP
Avatar utente
Beta Persei
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 1310
Iscritto il: 31 gen 2006, 0:16
Località: Busto Arsizio

Messaggioda Paolo » 22 giu 2010, 16:15

E come si fa a starvi dietro! Le news in questo topic si avvicendano cosi' velocemente...

La rotazione di Lutetia e' eccezionale, complimenti Marco! Pure un messaggio sulle sonde interplanetarie... siete grandi!

Ciao
Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7748
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Vincenzo » 23 giu 2010, 11:26

ANSA 2010-06-23 09:41
MO: ISRAELE, LANCIATO IN ORBITA SATELLITE SPIA OFEK-9
TEL AVIV, 23 GIU - Dalla base militare di Palmahim (a sud di Tel Aviv) e' stato lanciato ieri in orbita un nuovo satellite-spia israeliano, 'Ofek-9', che va ad aggiungersi ai piu' anziani 'Ofek-5' e 'Ofek-7' e a due satelliti israeliani per le comunicazioni di tipo 'Eros'. Israele dispone anche di un satellite-radar militare, il 'Texar-Polaris', lanciato nel 2008. Secondo la radio militare il lancio di 'Ofek-9' si e' svolto in maniera regolare anche se solo fra due giorni sara' possibile verificare il corretto funzionamento degli strumenti. In un primo commento il ministro della difesa Ehud Barak ha affermato che ''il lancio rappresenta un successo tecnologico e operativo che pochi Paesi al mondo, in particolare quelli delle dimensioni di Israele, possono conseguire''. L' 'Ofek-9' e' stato lanciato con un razzo Shavit e la sua orbita e' stata stabilita a 640 chilometri da terra. Ha a bordo apparecchiature ottiche sofisticate prodotte dalla israeliana 'El-Op'. ''Si tratta di una satellite molto avanzato - hanno affermato fonti militari - capace di distinguere oggetti di dimensioni inferiori a quelli rilevati in genere dai satelliti commerciali''. Secondo queste fonti il nuovo satellite contribuira' ad accrescere il deterrente di Israele fronte ai suoi nemici.

Un saluto
Vincenzo
:D
Vincenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 1898
Iscritto il: 18 lug 2006, 9:38

Messaggioda Vincenzo » 30 giu 2010, 15:28

ANSA 2010-06-30 12:52
ANTARTIDE: GHIACCI SI RIDUCONO, LO VEDONO SATELLITI
STESSO FENOMENO OSSERVATO ANCHE IN GROENLANDIA
BERGEN (NORVEGIA), 30 GIU - I ghiacci dell'Antartide stanno diventando piu' sottili: lo rilevano le misure piu' recenti fatte dal satellite europeo Envisat e presentate oggi, nel convegno sull'Osservazione della Terra organizzato in Norvegia, a Bergen, dall'Agenzia Spaziale Europea (Esa). Le misure di Envisat, che riguardano lo spessore dei ghiacci dal 2003 al 2010, sono state rilevate dal satellite a intervalli di 35 giorni e poi integrate dai ricercatori fino ad ottenere un'animazione che mostra come i ghiacci nella parte occidentale dell'Antartide si sono decisamente assottigliati. Emerge dal contrasto fra le aree colorate in rosso, che corrispondono ai primi rilievi fatti, e quelle in blu, risultato delle misure piu' recenti. Un fenomeno analogo e' stato osservato dal radar altimetro di Envisat nei ghiacci della Groenlandia. ''Sono anche evidenti le variazioni nel livello dei ghiacci avvenute periodicamente. Ci sono periodi nei quali il livello sale e altri in cui si riduce: fenomeni niente affatto comuni'', ha rilevato uno dei responsabili dell'analisi del dati, Benoit Legresy, del laboratorio francese di studi geofisici Legos, di Tolosa. Le calotte polari sono dei sorvegliati speciali nello studio del clima. Sia i ghiacci antartici sia quelli della Groenlandia poggiano su un letto di roccia, che rivestono completamente. Con una superficie di 12 milioni di chilometri quadrati e uno spessore medio dei ghiacci di 2.200 metri, l'Antartide contiene il 99% dei ghiacci presenti sulla Terra e il loro scioglimento, secondo i ricercatori, porterebbe ad un innalzamento del livello dei mari fino a 70 metri. Molto piu' ridotti, i ghiacci della Groenlandia equivalgono al 9% del totale dei ghiacci del pianeta.

Un saluto
Vincenzo
:D
Vincenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 1898
Iscritto il: 18 lug 2006, 9:38

Messaggioda Vincenzo » 7 lug 2010, 10:03

Nel 2015 un satellite dotato di ricettori ultraperfezionati decollerà alla ricerca delle stelle più vecchie dell'universo. La missione chiamata SVOM (Space based Variable Objects Monitor)...


in allegato

Un saluto a tutti
Vincenzo
:D
Allegati
italia_070710.pdf
(38.4 KiB) Scaricato 133 volte
Vincenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 1898
Iscritto il: 18 lug 2006, 9:38

PrecedenteProssimo

Torna a Mediateca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron

Chi c’è in linea

In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Login Form