La musica astronomica
Immagino che ogni astrofilo abbia una musica, una canzone che lo accompagna nelle serate astronomiche o che ama ascoltare ricordandogli eventi astronomici del passato.
Le musiche che hanno accompagnato la mia esperienza di astrofilo partono da quando nel lontanissimo 1977 dovevamo fondare il Gruppo Astrofili Piceni con Renato Zero e IL CIELO. Altra musica che fu anche la sigla di una trasmissione radiofonica del G.A.P. è TIME dei Pink Floyd e l'album The dark Side of The moon tutt'intero. In particolare la seconda l'ascolto ancora oggi.
Le musiche che hanno accompagnato la mia esperienza di astrofilo partono da quando nel lontanissimo 1977 dovevamo fondare il Gruppo Astrofili Piceni con Renato Zero e IL CIELO. Altra musica che fu anche la sigla di una trasmissione radiofonica del G.A.P. è TIME dei Pink Floyd e l'album The dark Side of The moon tutt'intero. In particolare la seconda l'ascolto ancora oggi.
- mmorri2
- Quasar Guru
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 12 apr 2011, 19:21
Musica classica con prevalenza barocco...
Escludendo questo genere condivido al 100% i Pink Floyd!
Nel mio osservatorio comunque il grosso problema e' che devo tenere il volume bassissimo altrimenti disturbo i vicini...
Nei campi astronomici ascolto invece per tutta la notte "musica" giapponese (generatore Honda 1 Kw)!
Ciao ciao
Paolo
PS: ai campi in realta' ascolto, mal volentieri, anche delle "notizie dall'interno" di produzione marchigiana! Lui prova a mettere una musica di sottofondo ma non e' sufficiente a coprire...
Escludendo questo genere condivido al 100% i Pink Floyd!
Nel mio osservatorio comunque il grosso problema e' che devo tenere il volume bassissimo altrimenti disturbo i vicini...
Nei campi astronomici ascolto invece per tutta la notte "musica" giapponese (generatore Honda 1 Kw)!
Ciao ciao
Paolo
PS: ai campi in realta' ascolto, mal volentieri, anche delle "notizie dall'interno" di produzione marchigiana! Lui prova a mettere una musica di sottofondo ma non e' sufficiente a coprire...
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Ascolti suddvisi per gradimento:
Bach,Haendel, Vivaldi, Telemann, Corelli, Albinoni
Haydn, Mozart, Boccherini
Tchaikovsky, Shostakovich
Queen, Pink Floyd, Eagles
Ciao ciao....
A.
Bach,Haendel, Vivaldi, Telemann, Corelli, Albinoni
Haydn, Mozart, Boccherini
Tchaikovsky, Shostakovich
Queen, Pink Floyd, Eagles
Ciao ciao....
A.
- alexconte
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 7 lug 2007, 18:03
Anch'io naturalmente musica classica e specialmente barocca, Pink Floyd (riscoperti recentemente) e non disdegno la musica minimalista e alcuni cantautori italiani...
A questo punto qualcuno deve spiegarmi come mai gli astrofili hanno gusti così simili tra loro: in particolare, tutti hanno citato i PinkFloyd e nessuno ha parlato, che ne so, di Heavy Metal o disco music!
A questo punto qualcuno deve spiegarmi come mai gli astrofili hanno gusti così simili tra loro: in particolare, tutti hanno citato i PinkFloyd e nessuno ha parlato, che ne so, di Heavy Metal o disco music!
-
Marco Di Lorenzo - Quasar Guru
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07
Vedo che la musica è molto diffusa fra di voi! Io sinceramente nn ci ho mai provato perchè preferisco il silenzio assoluto. Senza contare che nel imaging-planetario si ha poco tempo per stare con le mani in mano, non essendoci video più lunghi di 5min generalmente.
- Capturer of Planets
- Utente Junior
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 4 ago 2013, 22:49
Oltre alla musica psichedelica dei citati Pink Floid, vedo bene anche la "Ambient Music" come compagna nelle escursioni astronomiche.
- Vincenzo
- Quasar Guru
- Messaggi: 1898
- Iscritto il: 18 lug 2006, 9:38
Marco Di Lorenzo ha scritto:.... di Heavy Metal o disco music!
Aspettiamo che risponda anche qualche altro giovincello
Ma certo che un ritmo eccesisvamente sincopato mette ansia la quale probabilmente è l'ultima cosa da desiderare mentre si osserva.
Ciao ciao....
A.
- alexconte
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 7 lug 2007, 18:03
Sto riscoprendo i Genesis con l'albun Selling England By the Pound.....mitico.....perfetto relax per una proficua serata osservativa o fotografica.
- mmorri2
- Quasar Guru
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 12 apr 2011, 19:21
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti