Oggi è 27 apr 2024, 17:24
   
Text Size
Login

Spettro della cometa Lovejoy Q2 2014

Le nuove tecniche per studiare e comprendere la natura di tanti fenomeni celesti.

Messaggioda umberto » 30 dic 2014, 15:48

Giusè, il raffreddore ti prende perchè non mangi le castagne selvatiche che sono una cosa santa contro i virus. Eppure nei pressi di casa tua ce ne sono tante piante, il suo nome è "Ipocastano," raccogliene un pò , fatti una tisana vedrai che il raffreddore sparirà.Ed anche Paolo dovrebbe fare fare la stessa cosa, gli astrofili non si possono ammalare. Auguri di Buon Anno.Umberto
umberto
Quasar Guru
 
Messaggi: 1590
Iscritto il: 11 gen 2011, 23:07

Messaggioda umberto » 30 dic 2014, 21:01

Salve, dopo i consigli dell'amico Paolo, ecco il nuovo profilo isolato nelle bande di emissione della cometa (in nero).Nel grafico ho inserito anche lo spettro solare (preso precedentemente) e quello osservato della cometa (in turchese).Saluti Umberto
Allegati
multi.jpg
Lovejoy_c.jpg
umberto
Quasar Guru
 
Messaggi: 1590
Iscritto il: 11 gen 2011, 23:07

Messaggioda Paolo » 31 dic 2014, 14:22

Con qualche etichetta sulle emissioni molecolari...

Lovejoy_c_label.jpg

Sempre una "super-velenosa" cometa! ;)

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda umberto » 1 gen 2015, 13:56

Paolo, grazie per le etichette, ma ho una curiosità, come mai non figura la molecola dell' H2O visto che le comete sono ricche di acqua .Saluti e auguri a tutti per il Nuovo Anno.Umberto
umberto
Quasar Guru
 
Messaggi: 1590
Iscritto il: 11 gen 2011, 23:07

Messaggioda Paolo » 2 gen 2015, 0:24

Umberto, le righe dell'acqua non sono visibili nel tuo spettro perche' sono in un altra regione spettrale. In diverse comete sono state osservate nell'infrarosso vicino a partire dai 2.6 micron (26000 Angstrom, una regione in cui la nostra strumentazione e' completamente cieca).

Se ci pensi, con la strumentazione amatoriale possiamo vedere solo un piccolissimo intervallo della radiazione elettromagnetica. La restante parte contiene preziose informazioni molte delle quali sono rilevabili solo operando fuori dalla nostra atmosfera.

In ogni caso considera che non ho identificato tutte le righe sullo spettro della cometa ma solo quelle che conoscevo (tra l'altro comuni a una marea di comete). Lo spettro andrebbe visionato da un professionista. Magari c'e' altro di interessante...

Paolo

PS: una bella rappresentazione grafica dello spettro elettromagnetico nelle sue varie regioni (fonte: http://science-edu.larc.nasa.gov/EDDOCS ... olors.html):

wavelength_figure.jpg
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda nico » 6 gen 2015, 23:26

Salve a tutti.
Finalmente anche da Firenze siamo riusciti ad ottenere uno spettro della cometa Lovejoy con Lhires3 e reticolo da 150 l/mm.
Non è stato facile perchè oltre ad una fastidiosa Luna avevamo alcuni problemi di inseguimento e soprattutto c'era un continuo passaggio di nuvole sulla cometa, ma alla fine qualcosa è venuto fuori.
Per togliere le righe di assorbimento dello spettro solare abbiamo ripreso lo spettro della Luna (che dava un gran fastidio fra l'altro) ed abbiamo diviso lo spettro grezzo della cometa per lo spettro lunare.
Spero che la procedura sia corretta.
Lo spettro è tagliato verso il blu poichè sotto i 4150 Angstrom il segnale crollava drasticamente e diventava molto rumoroso.

Come prima esperienza su una cometa comunque siamo soddisfatti.

P.S.
per l'identificazione delle righe della cometa mi sono rifatto a quanto pubblicato da Paolo nel suo post posting.php?mode=reply&f=22&t=3478&sid=fdf32e45e7d278c712c872d98783aaef#pr30273

Critiche, commenti e consigli sono benvenuti.

C2014Q2.JPG


A presto
Nico
Avatar utente
nico
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 17 giu 2013, 19:20

Messaggioda Paolo » 7 gen 2015, 17:18

Complimenti a tutti (vedo che siete in tre adesso)! :ymapplause:

Avete fatto bene a considerare lo spettro nella zona otticamente corretta (oltre che con piu' segnale). Probabilmente il cianogeno a 3880A era all'interno del vostro frame ma, oltre ad essere registrato in modo debole per la scarsa efficienza strumentale a quelle lunghezze d'onda, e' soprattutto fortemente sfocato dal doppietto del Lhires III.

Per isolare le emissioni di gas e' corretto dividere lo spettro osservato della cometa per quello lunare. In questo caso non e' neanche necessario applicare la risposta strumentale (si opera con i profili nativi). Se non avete fatto in questo modo vi consiglio di provare solo per verificare se il risultato e' analogo.

Sia la cometa che la Luna sono soggetti estesi, quindi c'e' la difficolta' di sottrarre il fondo cielo (come facciamo normalmente per gli spettri stellari). In questo caso conviene sottrarre un delta ADU ad entrambi i master light per togliere l'offset (altrimenti la divisione non lavora correttamente).

Anche io ieri ho osservato la cometa con il reticolo da 1200 l/mm nella zona C2/NH2. Mi sarebbe piaciuto fare un "pezzo" di spettro al giorno in modo da completare l'intero range ottico ma il meteo non collabora...

A presto!
Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Paolo » 9 gen 2015, 0:33

Ciao a tutti. Lo spettro di riflettanza (normalizzato, spero sia utile ugualmente) del 6 gennaio preso con il Lhires III 1200, regolato per osservare la regione del verde-giallo da 5285 a 5765 A:

C2014_Q2_main.jpg


Le righe sono veramente numerose e fitte tanto da rendere difficoltosa la ricerca di emissioni particolari (cioe' che non fanno parte della continuazione delle varie bande). Non sono riuscito a identificare alcune righe, se avete informazioni utili non esitate a segnalarle.

Se il meteo permettera' vorrei continuare la copertura dello spettro ottico a questa risoluzione (R~5000).

Lo spettro di riflettanza e' ottenuto dividendo lo spettro osservato della cometa per lo spettro della luce solare (in questo caso della Luna). Siccome sono tutti soggetti estesi ho dovuto prendere separatamente lo spettro del fondo cielo per poter correggere quello osservato della cometa. Qui sotto ci sono i vari profili che sono serviti per ottenere la riflettanza:

Il primo spettro, cometa + fondo cielo (ovvero le emissioni dovute alle luci artificiali)

C2014_Q2_Observed_spectrum.jpg

Lo spettro del fondo cielo (sostanzialmente IL aquilano nella regione spettrale considerata):

C2014_Q2_sky_b.jpg

Spettro della cometa sottratto del fondo cielo:

C2014_Q2_sky_sub.jpg

Lo spettro della luce solare riflesso dalla Luna:

C2014_Q2_Moon.jpg

Il risultato della divisione tra lo spettro osservato, sottratto del fondo) e quello della luce solare. E' il profilo che si vede nel primo grafico in grande formato.

C2014_Q2_Reflectance_spectr.jpg


Lo scopo della divisione e' quello di osservare meglio lo spettro del gas cometario, eliminando la componente del continuo solare (con le sue righe di assorbimento) riflesso dalle polveri della cometa. L'unica controindicazione associata all'intervento sul continuo riguarda l'incertezza sul colore delle polveri (non e' detto che siano "neutre"), quindi potrebbe rimanere un certo grado di alterazione delle intensita'. Questa possibilita' e' dipendente dal rapporto di intensita' polveri/gas. Se la cometa ha un livello di continuo molto basso rispetto alle emissioni, lo spettro di riflettanza rappresenta piu' fedelmente la radiazione emessa dai gas.

Circa l'identificazione delle righe (fonte: http://web.gps.caltech.edu/~mbrown/comet/echelle.html) c'e' da sottolineare la complessita' degli spettri cometari e la difficolta' di studiare alcune molecole in laboratorio per la loro instabilita'. Tutto cio' rende l'identificazione delle righe ancora oggi difficile e incompleta. Ho comunque provato a dare un nome alle transizioni delle righe (almeno le piu' evidenti) presenti nello spettro.

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

PrecedenteProssimo

Torna a Spettroscopia, Radioastronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti

cron

Chi c’è in linea

In totale ci sono 86 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 86 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti

Login Form