Contributo degli astrofili amatori ai professionisti
Ragazzi guardate che paper interessante. Questo a dimostrazione che anche gli astrofili amatori possono dare un contributo importante alla ricerca e alla scienza.
https://arxiv.org/pdf/2008.07228.pdf

https://arxiv.org/pdf/2008.07228.pdf
- tonyven
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 10 gen 2019, 17:54
La passione è alla base di ogni ricerca e scoperta ed in questo gli astrofili eccellono.
Complimenti Umberto

Complimenti Umberto



- Alessandro
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 30 giu 2015, 20:35
- Località: Roma / L'Aquila
Sì, complimenti ad Umberto,
l'ennesimo colpo messo a segno.
Saluti
Lorenzo Franco
l'ennesimo colpo messo a segno.
Saluti
Lorenzo Franco
-
LFranco - Quasar Dipendente
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
- Località: Roma
Eccellente, complimenti Umberto!
Nessuno dubita neanche lontanamente!
Paolo
PS: scusate, frequento pochissimo... sono ancora alle prese con il setup del nuovo PC
Questo a dimostrazione che anche gli astrofili amatori possono dare un contributo importante alla ricerca e alla scienza.
Nessuno dubita neanche lontanamente!

Paolo
PS: scusate, frequento pochissimo... sono ancora alle prese con il setup del nuovo PC
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7750
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Bravissimo Umberto.
I miei complimenti.
Giorgio
I miei complimenti.
Giorgio
- Giorgio Clemente
- Utente Junior
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 3 feb 2020, 14:25
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Spettroscopia, Radioastronomia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti