Meteo & petizione ...
Mi hanno incaricato di procedere con la raccolta di firme per una formale protesta contro il sistema nuvoloso che imperversa ormai da mesi, impedendo a moltissimi astrofili lo svolgimento delle attivita' preferite...
Al raggiungimento del numero sufficiente, verra' inviata a San...
vabbe' fermiamoci qui...
Scherzi a parte... Mario, che ne dici di inserire sulla home (portale) un bannerino con la situazione attuale meteo del centro Italia e qualche link per una rapida consultazione delle previsioni? Molti siti forniscono un piccolo codice HTML da inserire nel proprio.
Chiunque conosce qualcosa di buono in questo ambito e' pregato di segnalarlo.
Il meteo, a quanto pare, ci riguarda da vicino
Ciao!
Paolo
Al raggiungimento del numero sufficiente, verra' inviata a San...

Scherzi a parte... Mario, che ne dici di inserire sulla home (portale) un bannerino con la situazione attuale meteo del centro Italia e qualche link per una rapida consultazione delle previsioni? Molti siti forniscono un piccolo codice HTML da inserire nel proprio.
Chiunque conosce qualcosa di buono in questo ambito e' pregato di segnalarlo.
Il meteo, a quanto pare, ci riguarda da vicino

Ciao!
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7750
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Ho già cominciato a rimboccarmi le maniche. L'idea è sicuramente ottima e merita di essere concretizzata prima possibile. Io stavo pensando di inserire un'immagine satellitare (di quelle che si aggiornano in tempo reale) nella homepage e un'apposita voce Meteo nel menù di navigazione che poi apre una nuova pagina dedicata esclusivamente al Meteo, con previsioni, link e quant'altro ci piaccia vederci dentro...
In rete si trova molto materiale... proporrei di utilizzare questo topic per segnalare le pagine web con dei contenuti interessanti per il nostro sito.
la caccia è aperta...
bye, mario
In rete si trova molto materiale... proporrei di utilizzare questo topic per segnalare le pagine web con dei contenuti interessanti per il nostro sito.
la caccia è aperta...

bye, mario
There are 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't...
-
admin - Utente Attivo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 15 gen 2006, 22:56
- Località: L'Aquila
Cominciamo...
http://www.weblord.it/web/download29-10-dateD-10.html
> WeblordMeteo_V2.0
Descrizione: Addon Weblord Meteo V2.0, per PHP-Nuke realizzato con il consenso di Ilmeteo.it e la collaborazione di Camunicando.it. Non necessita di alcuna query nel database. All'interno del pacchetto sono presenti blocco e modulo.
Caratteristiche:
- previsioni del tempo generali con: situazione attuale, prossimi giorni e carta del tempo;
- immagini dal satellite: italia, europa e terra;
- previsioni città italiane prossimi 5 giorni.
> Aggiornamento_WL_MeteoV2.0
Descrizione: Questo aggiornamento è per chi utilizza il Weblord Meteo V2.0. E' necessario in quanto ultimamente l'immagine dell'Europa vista dal satellite non veniva più visualizzata. Per fare l'aggiornamento è sufficiente sovrascrivere il file inserito nell'archivio.
Questo in pratica prende le info da qui:
http://www.ilmeteo.it/portale/index.html
Eccone un altro, sempre gratuito, molto accattivante:
http://www.meteorete.net/gratuiti-portali.html
Ovviamente valutiamone anche altri.
Nella pagina dei link meteo aggiungerei senz'altro quello gia' citato in questa sezione che mostra le previsioni del seeing. Non dimentichiamo che esiste un ottimo sito dell'istituto di Fisica (INFN) che riporta modelli previsionali accurati della zona del Gran Sasso (e non solo). Appena trovo il giusto link lo segnalo qui.
Ciao!
Paolo
http://www.weblord.it/web/download29-10-dateD-10.html
> WeblordMeteo_V2.0
Descrizione: Addon Weblord Meteo V2.0, per PHP-Nuke realizzato con il consenso di Ilmeteo.it e la collaborazione di Camunicando.it. Non necessita di alcuna query nel database. All'interno del pacchetto sono presenti blocco e modulo.
Caratteristiche:
- previsioni del tempo generali con: situazione attuale, prossimi giorni e carta del tempo;
- immagini dal satellite: italia, europa e terra;
- previsioni città italiane prossimi 5 giorni.
> Aggiornamento_WL_MeteoV2.0
Descrizione: Questo aggiornamento è per chi utilizza il Weblord Meteo V2.0. E' necessario in quanto ultimamente l'immagine dell'Europa vista dal satellite non veniva più visualizzata. Per fare l'aggiornamento è sufficiente sovrascrivere il file inserito nell'archivio.
Questo in pratica prende le info da qui:
http://www.ilmeteo.it/portale/index.html
Eccone un altro, sempre gratuito, molto accattivante:
http://www.meteorete.net/gratuiti-portali.html
Ovviamente valutiamone anche altri.
Nella pagina dei link meteo aggiungerei senz'altro quello gia' citato in questa sezione che mostra le previsioni del seeing. Non dimentichiamo che esiste un ottimo sito dell'istituto di Fisica (INFN) che riporta modelli previsionali accurati della zona del Gran Sasso (e non solo). Appena trovo il giusto link lo segnalo qui.
Ciao!
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7750
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Ecco il sito di cui parlavo nel post precedente:
http://meteorema.aquila.infn.it/cgi-bin ... sp18z.html
E' una sezione del Centro di Eccellenza in cui convogliano le risorse dell'Universita' dell'Aquila e del Parco Scientifico della Regione Abruzzo:
http://meteorema.aquila.infn.it/
Paolo
http://meteorema.aquila.infn.it/cgi-bin ... sp18z.html
E' una sezione del Centro di Eccellenza in cui convogliano le risorse dell'Universita' dell'Aquila e del Parco Scientifico della Regione Abruzzo:
http://meteorema.aquila.infn.it/
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7750
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Se non erro opera del mio ex prof. di Fisica 1 (proprio tosto).
Ho usato il sito alcune volte, ma non mi sembrava molto buono nelle previsioni.
Oggi dipende soltanto dall'Università dell'Aquila.
Ciao
Ho usato il sito alcune volte, ma non mi sembrava molto buono nelle previsioni.
Oggi dipende soltanto dall'Università dell'Aquila.
Ciao
- Patrizio
Ho arricchito la sezione Meteo con nuove carte previsionali. Fatemi sapere le vostre impressioni... Io comincio a sospettare che i dati forniti da ilmeteo.it sono un po' sballati! Eventualmente valutiamo se è il caso di farli sparire dalla circolazione...
bye, mario
bye, mario
There are 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't...
-
admin - Utente Attivo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 15 gen 2006, 22:56
- Località: L'Aquila
Mi sembra un buon inizio! In effetti i sistemi che "confezionano" le previsioni sono molto pratici, pero' non si capisce se sono davvero affidabili.
Ad esempio il sito http://www.meteo.it/ ha problemi di indirizzamento quando si usano i pulsanti per passare da un giorno all'altro nell'accattivante videata delle previsioni zonali. Quando si selezionano giorni successivi e poi si torna su un giorno gia' visto, le condizioni sono diverse... Ho provato da varie postazioni PC per vedere se si trattava di plugin male installati (o problemi legati alla cache del proxy), ma il problema si verifica sempre. Un vero peccato perche' le videate sono molto belle e arrivano ad un dettaglio regionale.
Cerchiamo di tenere sotto controllo i dati di ilmeteo.it (per la giornata di oggi sono abbastanza fedeli... ma non sono previsioni!). In caso non siano affidabili li togliamo. Ovviamente bisogna sempre tenere conto che e' realmente difficile fare le previsioni del tempo, specie per citta' come la nostra che e' altamente condizionata dai rilievi che la circondano e il cui tempo puo' essere completamente diverso da posti a poche decine di km.
Come aviatore (non possiamo scherzare molto con il meteo) preferisco interpretare le carte come quelle di MetOffice che hai linkato piuttosto che guardare qualche sintesi gia' pronta... Ritengo che le carte attuali o previsionali con isobare e fronti siano imbattibili. Per uso "astronomico" potrebbero essere integrate con carte dei venti in quota che forniscono indicazioni anche per la qualita' del seeing.
Ciao!
Ad esempio il sito http://www.meteo.it/ ha problemi di indirizzamento quando si usano i pulsanti per passare da un giorno all'altro nell'accattivante videata delle previsioni zonali. Quando si selezionano giorni successivi e poi si torna su un giorno gia' visto, le condizioni sono diverse... Ho provato da varie postazioni PC per vedere se si trattava di plugin male installati (o problemi legati alla cache del proxy), ma il problema si verifica sempre. Un vero peccato perche' le videate sono molto belle e arrivano ad un dettaglio regionale.
Cerchiamo di tenere sotto controllo i dati di ilmeteo.it (per la giornata di oggi sono abbastanza fedeli... ma non sono previsioni!). In caso non siano affidabili li togliamo. Ovviamente bisogna sempre tenere conto che e' realmente difficile fare le previsioni del tempo, specie per citta' come la nostra che e' altamente condizionata dai rilievi che la circondano e il cui tempo puo' essere completamente diverso da posti a poche decine di km.
Come aviatore (non possiamo scherzare molto con il meteo) preferisco interpretare le carte come quelle di MetOffice che hai linkato piuttosto che guardare qualche sintesi gia' pronta... Ritengo che le carte attuali o previsionali con isobare e fronti siano imbattibili. Per uso "astronomico" potrebbero essere integrate con carte dei venti in quota che forniscono indicazioni anche per la qualita' del seeing.
Ciao!
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7750
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Per uso "astronomico" potrebbero essere integrate con carte dei venti in quota che forniscono indicazioni anche per la qualita' del seeing.
Un buon servizio, del tipo del canadese astro clock o qualcosa del genere, lo fornisce http://www.meteosvizzera.ch/it/Previsio ... ioni.shtml cliccando poi su astronomy. Pero' temo che essendo centrate sulla Svizzera non arrivino a prevedere abbastanza a sud da includere L'Aquila.
Cieli sereni,
Beta Persei
45° 35' N 08° 51' E
HEQ5 Pro
Scopos TL906 APO
TAL 100R - Vixen SP
45° 35' N 08° 51' E
HEQ5 Pro
Scopos TL906 APO
TAL 100R - Vixen SP
-
Beta Persei - Quasar Dipendente
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 31 gen 2006, 0:16
- Località: Busto Arsizio
10 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Meteo e Siti osservativi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite