Oggi è 5 giu 2024, 1:49
   
Text Size
Login

bolide o rientro satellitare

...e tutto ciò che non riusciamo ad identificare. Parte del Sistema Solare a cui vogliamo dare rilievo con una apposita sezione.

Messaggioda saveriotiberi » 31 ago 2012, 15:17

ieri sera 30 agosto alle ore 20,29 circa con alcuni amici astrofili, per la precisione Gigino, Fernando e Giancarlo, mi accingevo ad entrare in un locale di Scoppito (42° 18' lat. e 13° 22' circa long.) per addentare una pizza-astrofila e ci siamo imbattuti nella visione di un luminosissimo bolide che da sud-ovest correva verso nord-ovest luminosissimo, tanto che nessuno di noi ricorda di averne mai visti di tale magnitudine. Il colore andava dall'arancione al biancastro. La sua velocità era modesta, Fernando l'ha stimata sui 200-300 km orari, appariva basso sull'orizzonte, la luminosità ad un certo punto è diminuita e poi si è riaccesa, come ha notato Giancarlo, è durato dai 10 ai 15 secondi, un tempo veramente eccezionale.
Io credo si sia trattato, più che di una meteora o meteorite, di residui satellitari rientrati a terra, considerata la loro lentezza.
Voi che ne dite, nessuno ha notato la fiammata ad ovest di L'Aquila ?!
Tanto che ci sono: vi voglio aggiornare sulla serata divulgativa "Violino e stelle" di venerdì scorso. Posso dire che è andata magnificamente; c'era un bel po' di gente che mi è parsa interessata sia alla musica, sia all'astronomia e, perchè no?, all'ottimo vinbrulé amorevolmente preparato dagli amici dell'Associazione "Acquaviva" (absit jniura verbis) che dopo mezzanotte ha visto molti partecipanti, me compreso, ....alquanto allegri.
Un cordiale saluto a tutti.
Saverio
Saverio.
saveriotiberi
Utente Junior
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 11 gen 2011, 23:43

Messaggioda Vincenzo » 31 ago 2012, 15:59

Ciao Saverio, da Avezzano non ho visto nulla, la luminosità che prima è scesa e poi è riaumentata potrebbe essere dovuta all'assetto dell'oggetto che a quell'altezza e a quell'ora è stato illuminato dal sole creando un riflesso di luce... mah! :-?
Son contento che la serata eno-astronomica sia andata bene e che sia stata apprezzata da tutti. :)

Un saluto
Vincenzo
:D
Vincenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 1898
Iscritto il: 18 lug 2006, 9:38

Messaggioda Vincenzo » 31 ago 2012, 16:05

... a proposito leggo (il posto è a ovest dell'aquila):
http://www.segnidalcielo.it/2012/08/rom ... ta-severa/

... molte persone avrebbero visto un oggetto che sembrerebbe essere una meteora. Ma alcuni sono convinti che si trattava di UFO in quanto questo oggetto proseguiva il suo percorso in orizzontale e non in diagonale come farebbe un eventuale stella cadente.
Vincenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 1898
Iscritto il: 18 lug 2006, 9:38

Messaggioda saveriotiberi » 31 ago 2012, 21:29

grazie Vincenzo per l'apprezzamento della serata astro e per le notizie sugli "Ufo" del litorale laziale e colline adriatiche. Avevo anch'io letto degli avvistamenti laziali, ma non corrispondevano con il nostro orario che, abbiamo controllato sul momento,erano circa le 20,30. A meno che il nostro avvistamento non sia stato il pezzo più grosso in avanguardia di quelli che si sono susseguiti alle 21. In effetti la traiettoria da noi notata era quasi perfettamente orizzontale e l'oggetto lento.
Ciao.
Saverio
saveriotiberi
Utente Junior
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 11 gen 2011, 23:43


Torna a Comete, asteroidi, meteore...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron

Chi c’è in linea

In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Login Form