Alimentare la Canon con batterie 12volt
Qualche giorno fa ho ordinato da Astrohobby un cavo che permette di alimentare con una batteria 12volt la mia Canon. In 2 giorni è arrivato a casa. Dalle prime prove effettuate, mi era sembrato che non funzionasse a dovere, ma poi ho capito che ero io che non facevo le cose giuste e la macchina fotografica entrava in blocco protezione...
Non vedo l'ora di poterlo sperimentare meglio con il mio nuovo inseguitore stellare economico....
Dovrei fare delle prove sul campo anche in presenza di Luna per valutare se l'astroinseguitore funziona a dovere....ne riparlero' se tutto funzionerà a dovere....
Non vedo l'ora di poterlo sperimentare meglio con il mio nuovo inseguitore stellare economico....


- mmorri2
- Quasar Guru
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 12 apr 2011, 19:21
Interessante il tuo acquisto anche se pare sia facilmente autocostruibile; se non costa una cifra....sarebbe da ordinare così come il controllo per lo scatto temporizzato.
-
marco - Quasar Dipendente
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: 19 gen 2006, 21:42
- Località: Pescara
Sicuramente avendo una seppur minima esperienza in campo di autocostruzione elettronica si puo' provare ad autocostruire il tutto, o ci si puo' rivolgere a qualche amico che ce lo reallizza anche gratuitamente....ma purtroppo questo non è il mio caso...
L'anno scorso volevo comprarlo a Tenerife presso un negozio astronomico del luogo, ma purtroppo non avendolo disponibile necessitavano troppi giorni per averlo ed io dovevo ripartire.
Tempo addietro avevo comprato sempre da Astrohobby lo stesso strumento per la canon 350d...ma la forma delle batterie ovvimente è molto diversa delle due fotocamere...
.
Per quanto riguarda il controllo dello scatto temporizzato per canon io ne attualmente tre tutti comprati in Cina tramite e-bay...ad un prezzo di circa 15 euro comprese la spedizione....una cifra alla portata di tutte le tasche. Questo è un acquisto ceramente consigliato per i possessori di canon...per fare dei Time Lapse. Comunque credo che attualmente anche con il software in dotazione con le macchine e tramite cavetto usb - fotocamera si puo gestire la temporizzazione delle foto....
L'anno scorso volevo comprarlo a Tenerife presso un negozio astronomico del luogo, ma purtroppo non avendolo disponibile necessitavano troppi giorni per averlo ed io dovevo ripartire.
Tempo addietro avevo comprato sempre da Astrohobby lo stesso strumento per la canon 350d...ma la forma delle batterie ovvimente è molto diversa delle due fotocamere...

Per quanto riguarda il controllo dello scatto temporizzato per canon io ne attualmente tre tutti comprati in Cina tramite e-bay...ad un prezzo di circa 15 euro comprese la spedizione....una cifra alla portata di tutte le tasche. Questo è un acquisto ceramente consigliato per i possessori di canon...per fare dei Time Lapse. Comunque credo che attualmente anche con il software in dotazione con le macchine e tramite cavetto usb - fotocamera si puo gestire la temporizzazione delle foto....
- mmorri2
- Quasar Guru
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 12 apr 2011, 19:21
Bhè i forum servono anche a questo... bastava fare un fischio da queste parti, adeguandosi ai miei tempimmorri2 ha scritto:...o ci si puo' rivolgere a qualche amico che ce lo reallizza anche gratuitamente....ma purtroppo questo non è il mio caso....

-
Paolo Maria Ruscitti - Quasar Guru
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: 6 feb 2006, 3:08
Io ne ho costruiti due, uno per la Canon 300D e uno per la Canon 450D, realizzazione molto semplice e economica, il problema è avere una batteria da sacrificare, serve il guscio.
- Pering
- Quasar Guru
- Messaggi: 4061
- Iscritto il: 22 nov 2010, 14:58
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a CCD, Webcam e fotocamere digitali
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite