Presa Canon 450 senza filtri
piero ha scritto:Quoto quello che ha scritto da Max, anche a me appaiono gli stessi messaggi quando tento di connettere la mia eos 350d con w7
Stessi errori sia su Win7 che WinXP, solo che su quest'ultimo il driver USB c'è e s'installa regolarmente, tant'è che pensavo di aver risolto, e invece...

-
maxcaimmi - Quasar Guru
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 24 gen 2008, 13:02
- Località: Loreto (AN)
Stesso problema a suo tempo, win 7 non è compatibile con la 350d. Stavolta la Canon ha toppato!
- guido
- Utente Attivo
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28 gen 2011, 23:12
Allora di compatibilità o meno di win 7 con i vari modelli di Canon non so che dirvi, una cosa è però certa e riguarda la 300D. Questo modello e tutti quelli che montano il processore DIGIC I non sono supportati dai vari software di gestione astronomici per una serie di motivi tecnici legati al software della Canon. L'unico software che mi è capitato sottomano in grado di gestire la 300D era DSLR Focus da tempo non più sviluppato e aggiornato. Per AstroJan Tools credo ci sia un bug riconosciuto proprio nei confronti della 300D.
-
Paolo Maria Ruscitti - Quasar Guru
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: 6 feb 2006, 3:08
Grande Paolo MR! 

-
maxcaimmi - Quasar Guru
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 24 gen 2008, 13:02
- Località: Loreto (AN)
Hai preso una Full Spectrum come la mia 650D. Ti serve un Baader Ir-Cut per il colore bilanciato e l'eliminazione di un alone dovuto alle frequenze spinte del violetto non messe a fuoco come il resto dei colori (il C9 ha la lastra).
AZ-EQ6, Sharpstar 107 f/6,5 (con spianatore da 2,5") , Tal100RS, Chameleon Color, Dmk618, Canon 650D (prossima alla modifica Full Spectrum), numerosi filtri ed oculari.
- Albireo
- Nuovo Utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 5 feb 2013, 1:36
anche io ho una 400 senza filtro, e ho aggiunto un astronomik L (eos clip)
per le riprese non infrarosse, mentre uso un filtro ir-pass per le
riprese IR
ciao g.
per le riprese non infrarosse, mentre uso un filtro ir-pass per le
riprese IR
ciao g.
-
gdicarlo - Quasar Dipendente
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 8 giu 2006, 21:41
Grazie per i numerosi interventi da parte di tutti. L'ho iniziata ad usare con Astrojan e devo dire che mi ci trovo molto bene, non credo si possa trovare qualcosa di meglio rimanendo nei software gratuiti.
Per l'acquisto di un filtro aspettero' un pochino, prevedo di prenderlo quando saro' completamente padrone della reflex e tele perche` altrimenti non lo sfrutterei a dovere.
Mi sono orientato su un filtro ir-cut and anche ir-pass. o anche UHC. Per il clip Ha non ne vale la pena, il filtro costa 200e e lo si puo' usare solo sulle camere.
Siccome possiedo svariati filtri di ottima qualita' tutti da 31,8mm mi chiedevo se fosse possibile in qualche modo collegarli alla camera attraverso un raccordo per risparmiare.
Per l'acquisto di un filtro aspettero' un pochino, prevedo di prenderlo quando saro' completamente padrone della reflex e tele perche` altrimenti non lo sfrutterei a dovere.
Mi sono orientato su un filtro ir-cut and anche ir-pass. o anche UHC. Per il clip Ha non ne vale la pena, il filtro costa 200e e lo si puo' usare solo sulle camere.
Siccome possiedo svariati filtri di ottima qualita' tutti da 31,8mm mi chiedevo se fosse possibile in qualche modo collegarli alla camera attraverso un raccordo per risparmiare.
- Filip c9!!!
- Utente Attivo
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 11 giu 2012, 21:58
io ti consiglio di prendere subito un ir/uv cut (tipo l'astronomik L o equiv)
perche' senno' i tuoi primi passi saranno dolorosi!!! come se avessi i chiodi
nelle scarpe!
i filtri 31.8 sono un po' troppo piccoli per il sensore aps, a meno che
non li riesci a montare mooolto vicini al sensore stesso.
prova in ogni caso e vedi se la vignettatura risultante ti sembra sopportabile.
un consiglio generale: sperimenta da te!! e' bene farsi consigliare da chi e'
piu' esperto, o semplicemente ci e' passato prima di te, pero' il vero divertimento
e' fare le prove e capire se va o non va...
ciao e buon lavoro g.
perche' senno' i tuoi primi passi saranno dolorosi!!! come se avessi i chiodi
nelle scarpe!
i filtri 31.8 sono un po' troppo piccoli per il sensore aps, a meno che
non li riesci a montare mooolto vicini al sensore stesso.
prova in ogni caso e vedi se la vignettatura risultante ti sembra sopportabile.
un consiglio generale: sperimenta da te!! e' bene farsi consigliare da chi e'
piu' esperto, o semplicemente ci e' passato prima di te, pero' il vero divertimento
e' fare le prove e capire se va o non va...
ciao e buon lavoro g.
-
gdicarlo - Quasar Dipendente
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 8 giu 2006, 21:41
19 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a CCD, Webcam e fotocamere digitali
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti