La ricerca ha trovato 1584 risultati
Re: Alfa Cameleopardalis.
Salve a tutti, in attesa di una analisi da parte del promotore della campagna osservativa che ha subito un lutto in famiglia ed al quale vanno le più sentite condoglianze per la scomparsa della propria mamma, posto un grafico che mostra i relativi profili spettrali delle mie ultime osservazioni. Umb...
- 8 nov 2022, 11:10
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Alfa Cameleopardalis.
- Risposte: 15
- Visite : 1656
Re: CT-Cam HD22298
Max io questa sera 06-11-2022 l'ho osservata nella regione H-alfa con il reticolo da 2400l/mm.
Umberto
Umberto
- 7 nov 2022, 1:52
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: CT-Cam HD22298
- Risposte: 38
- Visite : 2628
Re: WR140: venti stellari...
Che meraviglia! Grazie dell'info Paolo.
Umberto
Umberto
- 5 nov 2022, 22:21
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: WR140: venti stellari...
- Risposte: 22
- Visite : 6380
Re: CT-Cam HD22298
Paolo, grazie per la tua analisi. A me sembra improbabile che al Bess abbiano accettato dei profili di questa stella con un andamento del continuo incerto. Ogni qualvolta io ne inviavo uno con una incertezza, i convalidatori lo rinviavano al mittente. Forse gli autori di questi profili sono dei racc...
- 4 nov 2022, 15:56
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: CT-Cam HD22298
- Risposte: 38
- Visite : 2628
Re: Alfa Cameleopardalis.
Salve a tutti, il comportomanto di questa stella stupisce per le frequenti variazioni rilevabili nello spettro. Posto una comparazione tra due profili spettrali dove si evidenzia la variazione del dell'H-alfa in circa 24h.
Umberto
Umberto
- 1 nov 2022, 0:30
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Alfa Cameleopardalis.
- Risposte: 15
- Visite : 1656
Re: Alfa Cameleopardalis.
Per apprezzare meglio la variazione dell'idrogeno in un ristretto arco di tempo ieri notte 30-10-2022 ho osservato questa stella per 3,30 h con interruzioni ogni 10 frame in modo da estrarre n°3 profili sequenziali da sovrapporre.Il grafico che allego evidenzia la variazione dell'H-alfa durante tutt...
- 31 ott 2022, 10:11
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Alfa Cameleopardalis.
- Risposte: 15
- Visite : 1656
Re: Osservazione stelle Be
Tonino, non è male lo spettro, il tuo nuovo spettroscopio sembra funzionare molto bene in alta risoluzione. Peccato che per ottenere una bassa risoluzione sia stato previsto dal progettista la sostituzione di alcune ottiche, un lavoro un pò oneroso a mio parere.
Umberto
Umberto
- 30 ott 2022, 19:49
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Osservazione stelle Be
- Risposte: 178
- Visite : 46663
Re: Alfa Cameleopardalis.
Paolo, il promotore di questa campagna osservativa non ha ancora comunicato alcuna relazione a riguardo. Dice di essere molto contento dell'ampia partecipazione ma di essere sopraffato dagli spettri ai quali dovrà rimuovere le telluriche, normalizzarli tutti e applicare la correzione baricentrica pe...
- 30 ott 2022, 19:34
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Alfa Cameleopardalis.
- Risposte: 15
- Visite : 1656