La ricerca ha trovato 7594 risultati
Re: Mineral Moon
Stavo pensando a cosa si potrebbe registrare, a livello spettroscopico, facendo capitare in fenditura due zone di colore diverso (per ottenere i due spettri da confrontare con una singola ripresa). Come per le superfici dei pianeti, credo che le variazioni zonali maggiori si registrino nell'infraros...
- 1 mar 2021, 13:25
- Forum: Sistema Solare
- Argomento: Mineral Moon
- Risposte: 21
- Visite : 2029
Re: Notizie fresche di agenzia.
Che storia entusiasmante Franco! E il bello deve ancora venire... Ho scaricato dal sito nella NASA la prima immagine a 360° ad altissima risoluzione (jpeg da 52 Mb): https://mars.nasa.gov/resources/25640/mastcam-zs-first-360-degree-panorama/ e l'ho messa nella scheda di memoria del visore VR del dro...
- 1 mar 2021, 13:17
- Forum: Mediateca
- Argomento: Notizie fresche di agenzia.
- Risposte: 1884
- Visite : 222004
Re: TCP J04291884+4354232 nova in Perseo mag 10!
Nuovo spettro di ieri 25 febbraio. Le variazioni si confermano abbastanza rapide. Adesso la differenza di intensita' fra i due picchi principali e' nuovamente diminuita. Il profilo e' diventato piu' rumoroso. Non so se dipende dalla minore intensita' delle emissioni (vedo dalla curva AAVSO che nella...
- 26 feb 2021, 23:45
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: TCP J04291884+4354232 nova in Perseo mag 10!
- Risposte: 108
- Visite : 5460
Re: Mineral Moon
Infatti! Bisognerebbe avere piu' tempo per poterci dedicare a tutte queste bellissime cose...
Un'altra vista lunare, siamo nella zona della baia delle iridi. Sempre con la camerina a colori.
Paolo
Un'altra vista lunare, siamo nella zona della baia delle iridi. Sempre con la camerina a colori.
Paolo
- 26 feb 2021, 23:42
- Forum: Sistema Solare
- Argomento: Mineral Moon
- Risposte: 21
- Visite : 2029
Re: Mineral Moon
Alla fine mi avete fatto smontare lo spettroscopio! ;) Ieri sera mi sono divertito a prendere dei filmati con due diverse (e vetuste) camere, Chameleon PGR CMLN-13S2C (CMOS a colori) e Lumenera (CCD monocromatica). Ho prodotto tantissimi filmati con l'intento di combinare i risultati per incrementar...
- 25 feb 2021, 11:18
- Forum: Sistema Solare
- Argomento: Mineral Moon
- Risposte: 21
- Visite : 2029
Re: TCP J04291884+4354232 nova in Perseo mag 10!
Magari Tonino! Ma ti immagini che profondita' raggiungeremmo da lassu'? Beati loro... il massimo inquinamento luminoso e' dato dalla luce zodiacale e le deboli luminescenze dell'atmosfera! Due sere fa (20 feb) ho preso un altro spettro della nova. Siamo sempre nella regione h-alfa, solito reticolo d...
- 22 feb 2021, 16:21
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: TCP J04291884+4354232 nova in Perseo mag 10!
- Risposte: 108
- Visite : 5460
Re: TCP J04291884+4354232 nova in Perseo mag 10!
Riapro il topic grazie ad un imprevisto quanto raro (per il periodo di intenso maltempo che stiamo attraversando) momento di cielo sereno che mi ha permesso di osservare nuovamente la nova... Siamo dunque arrivati alla sedicesima e il rumore comincia a salire nonostante l'elevata intensita' della ri...
- 16 feb 2021, 16:26
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: TCP J04291884+4354232 nova in Perseo mag 10!
- Risposte: 108
- Visite : 5460
Re: Protuberanza di San Valentino
ma sai che sto iniziando la costruzione del Solex?
Oggetto interessante!
Paolo
- 15 feb 2021, 19:56
- Forum: Sistema Solare
- Argomento: Protuberanza di San Valentino
- Risposte: 4
- Visite : 151