La ricerca ha trovato 11 risultati
Re: Presa Canon 450 senza filtri
Hai preso una Full Spectrum come la mia 650D. Ti serve un Baader Ir-Cut per il colore bilanciato e l'eliminazione di un alone dovuto alle frequenze spinte del violetto non messe a fuoco come il resto dei colori (il C9 ha la lastra).
- 11 mar 2013, 16:41
- Forum: CCD, Webcam e fotocamere digitali
- Argomento: Presa Canon 450 senza filtri
- Risposte: 18
- Visite : 7909
Re: Salve!
Mi scuso con tutti! Se vedete nuvoloni, beh, è colpa mia! Signor Franco, vedo dalla sua firma che ha un Tal100R, io volevo privarmi del mio Tal, ma ci sto ripensando... Lo prendo sempre sottogamba e poi mi lascia senza fiato nella visione di ammassi aperti. L'ho usato durante delle osservazioni pubb...
- 11 feb 2013, 0:44
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Salve!
- Risposte: 15
- Visite : 7899
Re: consiglio per camera planetaria
Secondo me il Tec140 può dire la sua anche in Hires. Considera che quelle immagini lunari sono state ottenute con un 150 ostruito che ha un potere risolutivo di 0,8 arcsec, il Tec140 ha un potere risolutivo di 0,85 arcsec. Considerando l'ottimissima correzione ottica del Tec (non me ne voglia Giulio...
- 9 feb 2013, 15:21
- Forum: Sistema Solare
- Argomento: consiglio per camera planetaria
- Risposte: 22
- Visite : 7421
Re: consiglio per camera planetaria
Scusate, avevo letto il riferimento agli f/20 come riferito a me! Sto un pò fuso! :ymhug: Comunque la stima dei 3/4 pixel è la stima ottimistica in condizioni ideali di seeing. Vi allego un articolo moooooolto interessante: http://astronomiadigitale.blogspot.it/2007/10/sfatiamo-un-mito-il-criterio-d...
- 8 feb 2013, 17:16
- Forum: Sistema Solare
- Argomento: consiglio per camera planetaria
- Risposte: 22
- Visite : 7421
Re: Salve!
andreabelli ha scritto:
Dicci dicci!
Nisba!

- 8 feb 2013, 14:52
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Salve!
- Risposte: 15
- Visite : 7899
Re: si ricomincia
Baader Semi-Apo! 

- 8 feb 2013, 14:50
- Forum: Profondo Cielo
- Argomento: si ricomincia
- Risposte: 16
- Visite : 3711
Re: consiglio per camera planetaria
La questione non è allungare la focale per raggiungere gli f/20, ma allungare la focale per risolvere al massimo compatibilmente al diametro ed al seeing della serata. C'erano delle formule per avere la focale che dà il campionamento minimo per risolvere i particolari. Se non sbaglio il dettaglio de...
- 8 feb 2013, 14:46
- Forum: Sistema Solare
- Argomento: consiglio per camera planetaria
- Risposte: 22
- Visite : 7421
Re: consiglio per camera planetaria
Io ho la Chameleon Color. Buona, i colori mi sembrano vicini a quelli visti in visuale, pixel piccolissimi, quindi lavora bene anche con focali basse, funziona sulla Luna bene anche con un Ir-Pass (il che non è male, essendo a colori ed avendo quindi una matrice di Bayer). Purtroppo però ho notato c...
- 7 feb 2013, 21:51
- Forum: Sistema Solare
- Argomento: consiglio per camera planetaria
- Risposte: 22
- Visite : 7421
- La ricerca ha trovato 11 risultati • Pagina 1 di 2 • 1, 2