La ricerca ha trovato 1450 risultati
Re: Possibile nova in Perseo mag 6.2
Paolo ha scritto Non solo... ma mi chiedo come Steve Shore possa disprezzare il lavoro degli amatori vista la stretta collaborazione con il gruppo ARAS che dura da almeno sette anni (al meeting di spettroscopia in Provenza del 2014 c'era pure Umberto). Paolo, ricordo bene il meeting in Provenza e do...
- ieri, 22:32
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Possibile nova in Perseo mag 6.2
- Risposte: 40
- Visite : 2698
Re: Possibile nova in Perseo mag 6.2
Lorenzo, io non capisco cosa sia cambiato rispetto al passato quando sono stato inserito come coautore ed informato sul contenuto dei paper.
Saluti.
Umberto
Saluti.
Umberto
- ieri, 15:41
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Possibile nova in Perseo mag 6.2
- Risposte: 40
- Visite : 2698
Re: Possibile nova in Perseo mag 6.2
Paolo, ti prego di rileggere con attenzione la sequenza di tutti i post di questo topic.
Umberto
Umberto
- 19 gen 2021, 22:18
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Possibile nova in Perseo mag 6.2
- Risposte: 40
- Visite : 2698
Re: Possibile nova in Perseo mag 6.2
Lorenzo, secondo me, da quanto asserito da Steve nello stralcio della lettera allegato , il prof. non fa distinzione di peso di lavoro ma "disprezza" il lavoro degli amatori asserendo che non basta un clic di un operatore per fare parte di un equipe che ha la capacità di analizzare i dati....
- 19 gen 2021, 15:47
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Possibile nova in Perseo mag 6.2
- Risposte: 40
- Visite : 2698
Re: Monitoraggio di alcune stelle simbiotiche-
Gli esperti raccomandano di monitorare questa simbiotica.Posto il profilo ed il grafico della V.R. dell'osservazione del 18-01-2021.
Umberto
Umberto
- 19 gen 2021, 14:18
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Monitoraggio di alcune stelle simbiotiche-
- Risposte: 198
- Visite : 35336
Re: Possibile nova in Perseo mag 6.2
Lorenzo, mi dispiace che tu abbia frainteso. Io non voglio assolutamente ricavare soldi dalla mia passione. Sono rammaricato perché ritengo che siamo tornati indietro. In precedenza siamo stati spesso inseriti come coautori nei paper, ora mi sembra che abbiano puntato i piedi e non vogliono più farl...
- 19 gen 2021, 12:51
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Possibile nova in Perseo mag 6.2
- Risposte: 40
- Visite : 2698
Re: Possibile nova in Perseo mag 6.2
Fino a poco tempo fa andavi fiero (come e' giusto che sia) dei paper che pubblicavano il tuo nome, adesso cosa e' successo? Per carita', le cose cambiano nel tempo ed anche le esigenze. Posso chiederti cosa ha determinato questo drastico cambio del tuo punto di vista? L'indifferenza dei prof. nei n...
- 18 gen 2021, 15:20
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Possibile nova in Perseo mag 6.2
- Risposte: 40
- Visite : 2698
Re: Possibile nova in Perseo mag 6.2
Paolo, lungi da me lo studio della giurisprudenza e la necessità di avere bisogno di un tecnico esperto in materia per difendermi. Parte di quanto da te esposto e stata sottolineata già da Robin Leadbeater qui: https://groups.io/g/astronomicalspectroscopy/topic/aras_eruptive_stars_2020_q3/79310591?p...
- 18 gen 2021, 12:20
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Possibile nova in Perseo mag 6.2
- Risposte: 40
- Visite : 2698