La ricerca ha trovato 1589 risultati
Cometa C/2003 P1
Scoperta una nuova cometa.Le effemeridi su: https://minorplanetcenter.net/
Umberto
Umberto
- 28 ago 2023, 14:54
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Cometa C/2003 P1
- Risposte: 0
- Visite : 338
Re: Osservazione stelle Be
Bene bene, voi due sarete i pilastri della spettroscopia nel Lazio!
Umberto
Umberto
- 9 ago 2023, 21:49
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Osservazione stelle Be
- Risposte: 183
- Visite : 50079
Re: StarEX nuova avventura in HR
Max, prova ad osservare una stella BE allo zenit e confronta lo spettro con uno del Bess realizzato con lo stesso setup. Solo così potrai valutare se il tuo spettroscopio funziona bene. Oppure osserva una stella che ha osservato anche Tonino e confronta il tuo spettro 2d con quello suo visto che i v...
- 30 giu 2023, 9:23
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: StarEX nuova avventura in HR
- Risposte: 5
- Visite : 454
Re: Osservazione stelle Be
Bene Tonino! È opportuno tenersi in allenamento in attesa di qualche nova galattica!!!!!
Umberto
Umberto
- 28 giu 2023, 13:19
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Osservazione stelle Be
- Risposte: 183
- Visite : 50079
Re: StarEX nuova avventura in HR
Sembra tutto ok Max. Noto però un eccessiva integrazione considerando le magnitudini delle stelle osservate.Che fenditura è stata posizionata sullo spettroscopio?
Umberto
Umberto
- 27 giu 2023, 17:50
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: StarEX nuova avventura in HR
- Risposte: 5
- Visite : 454
Re: Modello di sigma Aquilae - velocità radiali
Grazie Lorenzo per la condivisione.
Umberto
Umberto
- 15 mag 2023, 19:08
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Modello di sigma Aquilae - velocità radiali
- Risposte: 2
- Visite : 416
Re: Betelgeuse
Max, la linea di assorbimento di cui tu parli è la tellurica della nostra atmosfera.Il tuo secondo spettro postato non la riporta poichè è tagliato prima della lunghezza d'onda della tellurica.
Osserva lo spettro riportato sul web dagli astrofili di Piombino.
Osserva lo spettro riportato sul web dagli astrofili di Piombino.
- 16 apr 2023, 9:24
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Betelgeuse
- Risposte: 4
- Visite : 444
Re: Betelgeuse
Max. Indicaci quale linea di assorbimento ti sorprende o se preferisci una comparazione con il precedente spettro.
Umberto
Umberto
- 15 apr 2023, 9:34
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Betelgeuse
- Risposte: 4
- Visite : 444