Oggi è 1 ott 2023, 1:36
   
Text Size
Login

La ricerca ha trovato 626 risultati

Ritorna alla ricerca avanzata

le stelle di Wolf Rayet capitolo 2

Classificazione degli spettri WC Classe spettrale Criteri WC4 CIV marcata, CIII debole, OV molto evidente WC5 CIII << CIV, CIV < OV WC6 CIII << CIV, CIV > OV WC7 CIII < CIV, CIV >> OV WC8 CIII > CIV, CII assente, OV debole o assente WC9 CIII > CIV, CII presente, OV debole o assente WR135 !D.jpg WR13...
da Max
13 ago 2023, 14:52
 
Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
Argomento: le stelle di Wolf Rayet capitolo 2
Risposte: 0
Visite : 235

Le stelle di Wolf Rayet capitolo 1

Le stelle di Wolf Rayet meritano secondo me un capitolo a parte ed importante nel nostro cammino verso la comprensione di queste stelle, nel corso di due anni ho potuto riprenderne una piccola quantità dato il poco tempo e la posizione osservativa del mio sito, queste da me riprese sono situate tutt...
da Max
13 ago 2023, 14:44
 
Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
Argomento: Le stelle di Wolf Rayet capitolo 1
Risposte: 0
Visite : 89

Re: Osservazione stelle Be

Bel lavoro Tonino, era un po’ che stavi fermo ottimo rientro.
da Max
9 ago 2023, 10:22
 
Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
Argomento: Osservazione stelle Be
Risposte: 183
Visite : 50079

Rimanendo in Cefeo...

Rimanendo in Cefeo ho anche ripreso altre due stelle Be : Hd200775 stella variabile eruttiva /stella doppia mag.7.30 hd200775-1.jpg hd200775_20230716_861_DMAD.png su questa stella in particolare ho voluto provare la guida di Astroart, vista la magnitudine, e che dire è andato tutto come doveva andar...
da Max
17 lug 2023, 17:40
 
Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
Argomento: Rimanendo in Cefeo...
Risposte: 0
Visite : 315

la stella "Granata"

Girovagando nella costellazione di Cefeo cercando qualche target da riprendere ho trovato questa stella molto particolare, di seguito una breve storia tratta da Wikipedia:Mu Cephei (μ Cep / μ Cephei), conosciuta anche come Granatum Sidus (Stella granata), è una stella supergigante rossa visibile nel...
da Max
17 lug 2023, 17:16
 
Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
Argomento: la stella "Granata"
Risposte: 0
Visite : 99

Re: StarEX nuova avventura in HR

Ciao Umberto, riflettendo un pò amente fredda e ripercorrendo gli step fatti in questi spettri mi viengono in mente alcune cose che hai evidenziato tu: la messa a fuoco che ho notato molto più difficile rispetto all'Alpy almeno per ora poi facendo pratica sicuramente migliorerà devo capire bene come...
da Max
1 lug 2023, 11:25
 
Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
Argomento: StarEX nuova avventura in HR
Risposte: 5
Visite : 454

Re: StarEX nuova avventura in HR

Grazie, Umberto la fenditura è da 35, in effetti i tempi sono lunghi potrebbe dipendere dall'eccessivo inquinamento luminoso che praticamente era in prossimità della stella, da sud arriva un alone giallo pazzesco o forse sono io che cerco di raggiungere troppi adu più del necessario?
da Max
27 giu 2023, 21:43
 
Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
Argomento: StarEX nuova avventura in HR
Risposte: 5
Visite : 454

StarEX nuova avventura in HR

Ciao a tutti, dopo averci pensato bene ho deciso di riprovare l'avventura nell'alta risoluzione, ma stavolta invece di stampare io i pezzi dello spettroscopio l'ho comprato direttamente in un centro tecnico specializzato in stampe 3D in Francia suggerito dalla Shelyak, beh che dire è arrivato in tem...
da Max
24 giu 2023, 10:59
 
Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
Argomento: StarEX nuova avventura in HR
Risposte: 5
Visite : 454
Prossimo

Ritorna alla ricerca avanzata

cron

Chi c’è in linea

In totale ci sono 102 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 101 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Iscritti connessi: Bing [Bot]

Login Form