Cosa avremmo fatto oggi senza il grande Edwin Hubble? Fu proprio lui ad annunciare nel 1929 che le galassie lontane, fuori dal gruppo locale, mostravano mediamente uno spettro spostato verso il rosso a causa della velocita' di allontanamento (l'effetto Doppler-Fizeau era noto dal 1848). Trovo' anche che esisteva una relazione tra la velocita' radiale e la distanza di questi oggetti celesti, formulando la legge che porto' al concetto di universo in espansione e che porta il suo nome: v = Ho x d. v indica la velocita' di recessione, d la distanza e Ho una costante, un parametro chiave per la cosmologia, oggetto di studio anche nei nostri giorni.
Clicca qui per leggere l'articolo completo.