Oggi è 29 mag 2023, 3:54
   
Text Size
Login

Osservazione stelle Be

Le nuove tecniche per studiare e comprendere la natura di tanti fenomeni celesti.

Messaggioda Paolo » 2 nov 2022, 0:01

Bravo Tonino, alla fine sei passato alla'alta risoluzione!
Non conosco lo strumento ma mi pare di capire che con il reticolo a minor linee/mm (dovrebbe essere il 150 l/mm), lo spettrografo non consente di includere uno spettro ottico completo nel frame della camera di ripresa.

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7746
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda tonyven » 13 apr 2023, 19:18

Ciao a tutti.Dopo un pò di tempo passato a ottimizzare il nuovo strumento, Starex, ho elaborato la stella Be HD 89884 di mag. 7,14.Posto il risultato della elaborazione e la velocità radiale.

hd89884_20230410_790_TVentura.png


hd89884_20230410_790_TVR_Ventura.png
tonyven
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 619
Iscritto il: 10 gen 2019, 17:54

Messaggioda umberto » 15 apr 2023, 9:30

Ottimo spettro Tonino! Non essere parsimonioso con gli spettri mostraci tutti quelli che produci!
Umberto
umberto
Quasar Guru
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 11 gen 2011, 23:07

Precedente

Torna a Spettroscopia, Radioastronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron

Chi c’è in linea

In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Login Form