Oggi è 29 mar 2024, 9:34
   
Text Size
Login

Rosetta e il rilascio di Philae

Abbiamo portato i nostri strumenti oltre l'atmosfera terrestre. Parliamo delle affascinanti missioni scientifiche.

Messaggioda Marco Di Lorenzo » 31 ott 2014, 8:23

Dato che oggi Rosetta si immette in un'orbita più alta che prelude al rilascio del lander, possiamo considerare conclusa la mappatura iniziale del nucleo e un nuovo thread si rende necessario; date una occhiata al seguente articolo perchè contiene anche un paio di immagini a colori mozzafiato che non hanno uguali su tutto il web:
http://www.aliveuniverseimages.com/spec ... del-lander
Avatar utente
Marco Di Lorenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 2594
Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07

Messaggioda Paolo » 31 ott 2014, 13:11

Sono senza parole Marco! :-o Nella seconda immagine, se ho capito bene, la leggera "nebbia" e' prodotta da gas e polveri emessi dal suolo.

Hai fatto benissimo ad avviare il nuovo ed avvincente topic sulla discesa del lander.

Resto sintonizzato! =p~
Paolo

PS: la prima immagine non si puo' vedere ingrandita?
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Paolo » 31 ott 2014, 13:28

Riguardo la presenza di sodio nelle comete c'e' anche la bella testimonianza della Pan-STARRS C/2011 L4:

file.jpg

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Marco Di Lorenzo » 31 ott 2014, 16:50

Paolo ha scritto:...se ho capito bene, la leggera "nebbia" e' prodotta da gas e polveri emessi dal suolo.

Esatto, la puoi vedere anche nella versione originale non elaborata:
http://blogs.esa.int/rosetta/files/2014 ... 1024_D.jpg
Del resto quella è la regione più attiva della cometa; si vedono anche il famoso crepaccio tra i due lobi e delle curiose dune in basso...
Ancora più impressionanti, a testimonianza del "de-gas" cometario, sono queste due immagini a lunga esposizione:
http://www.esa.int/spaceinimages/Images ... ember_2014
http://blogs.esa.int/rosetta/files/2014 ... 41020a.jpg
La seconda mostra l'ombra della "testa" che si proietta sui getti di gas!

Paolo ha scritto:la prima immagine non si puo' vedere ingrandita?

Hai ragione, ho provveduto a correggere il difetto, adesso te la puoi godere in tutto il suo splendore! (considera che, rispetto alla versione originale, l'ho comunque leggermente rimpicciolita perchè sennò non era caricabile nel Blog!).

Paolo ha scritto:Riguardo la presenza di sodio nelle comete c'e' anche la bella testimonianza della Pan-STARRS C/2011 L4

Ottimo contributo "personale"!
Avatar utente
Marco Di Lorenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 2594
Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07

Messaggioda Paolo » 1 nov 2014, 13:29

Grazie infinite Marco! La prima immagine a colori, ora visionabile anche ingrandita, e' sensazionale! :ymhug:

Le foto che mostrano bene il de-gas cometario sono bellissime! Con riferimento ad immagini come questa:

http://www.esa.int/spaceinimages/Images ... ember_2014

Avrei una domanda, forse banale, sulla direzione dei getti: perpendicolarita' con la superficie o altro?

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Marco Di Lorenzo » 1 nov 2014, 19:02

E' una bella domanda sulla quale non ho visto risposte ufficiali... credo che, grossomodo, sia come dici tu perchè le analisi termiche di Rosetta suggeriscono che la superficie è coperta da materiale scuro non-volatile, dunque la sublimazione avviene ad una certa profondità e il gas esce da fessure/crepacci (alcuni dei quali sono riconoscibili) dunque abbastanza collimato e perpendicolare alla superficie; una ulteriore collimazione dovrebbe avvernire quando i getti provenienti da zone adiacenti collidono.
Se ci fai caso, poi, nella foto da te segnalata si nota anche una curvatura di alcuni getti e credo che sia attribuibile all'effetto della rotazione; data l'entità della curvatura e il periodo di 12.4 ore, si può dedurre una velocità di espulsione piuttosto bassa, di poco superiore alla velocità di fuga (che dovrebbe essere inferiore ai 2 km/h nella zona del "collo").
Avatar utente
Marco Di Lorenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 2594
Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07

Messaggioda Paolo » 3 nov 2014, 16:23

Grazie Marco, quindi non e' una faccenda semplicissima... Chissa' cosa vedranno le camere quando la cometa si avvicina veramente al Sole!

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Marco Di Lorenzo » 5 nov 2014, 9:06

Avatar utente
Marco Di Lorenzo
Quasar Guru
 
Messaggi: 2594
Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07

Prossimo

Torna a Astronautica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron

Chi c’è in linea

In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Login Form