Il ritorno di Hayabusa
Inviato: 28 feb 2010, 9:57
Ve la ricordate questa sonda giapponese che 5 anni fa esplorò in dettaglio un piccolo asteroide (Itokawa)? Ebbene, dopo un lungo e problematico viaggio di 3 anni (con i motori a ioni ormai vecchi e difettosi), adesso è nella fase finale della missione: se tutto andrà bene, a Giugno riporterà i primi campioni di asteroide sulla terra, nel deserto dell'Australia meridionale!
Come si vede nei grafici (http://www.hayabusa.isas.jaxa.jp/e/index.html) la manovra di avvicinamento ha già portato la traiettoria a sfiorare l'orbita lunare e ulteriori correzioni di rotta sono previste nelle prossime settimane. Il rientro avverrà a un velocità di oltre 12 Km/s, simulando così l'ingresso in atmosfera di un piccolo asteroide!
PS: In realtà, molti dubitano che la sonda porti dei campioni della superficie di Itokawa, perchè nella manovra di atterraggio e di raccolta qualcosa è andato storto... in ogni caso, si tratta di un successo per l'agenzia spaziale giapponese che ha portato a termine una missione così ambiziosa!
Come si vede nei grafici (http://www.hayabusa.isas.jaxa.jp/e/index.html) la manovra di avvicinamento ha già portato la traiettoria a sfiorare l'orbita lunare e ulteriori correzioni di rotta sono previste nelle prossime settimane. Il rientro avverrà a un velocità di oltre 12 Km/s, simulando così l'ingresso in atmosfera di un piccolo asteroide!
PS: In realtà, molti dubitano che la sonda porti dei campioni della superficie di Itokawa, perchè nella manovra di atterraggio e di raccolta qualcosa è andato storto... in ogni caso, si tratta di un successo per l'agenzia spaziale giapponese che ha portato a termine una missione così ambiziosa!