Pagina 1 di 2

Report Fonte Vetica 2010 (11-16 luglio)

MessaggioInviato: 16 lug 2010, 23:36
da SunBlack
Eccomi tornato a casa e pronto per scrivere un mega-report.
5 notti a Fonte Vetica (Località di Campo Imperatore (AQ) per chi non lo sapesse) DA PAURA, anche se nelle ultime due un forte raffreddore mi ha fatto stare un po’ in “disparte”.
Dunque, il posto lo conoscevo e frequentavo negli anni novanta dove, per l’esattezza, andavo qui:
http://img682.imageshack.us/img682/9182/img3685tj.jpg
poi una rapida capatina nel 2004 e ora. La curiosità di vedere lo stato del cielo dopo tutti questi anni era veramente tanta.
Beh che dire: a mio parere, è meglio di Campo Felice, da casa mia sono meno di 200km e 2.5h di percorrenza. La rilevazione dell’SQM di uno dei partecipanti ha fatto rilevare punte di 21.30, se non erro, nelle nottate meno limpide. L’inquinamento è presente a Est per via delle luci della costa adriatica e legg.nte a Ovest per via di L’Aquila. Seguono skylines nord e sud, foto non trattate con Canon 5D+Fisheye Canon 15mm.
http://img411.imageshack.us/img411/5083/img3634m.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/1659/img3653q.jpg
Impressionante il nord e nord-ovest: molto molto buio.
Le 5 notti sono state tutte serene, le prime un poco più trasparenti. Umidità rilevata (solo nei primi due giorni) circa 60%.
Ottima compagnia, era la prima volta che incontravo le persone che organizzano di anno in anno ilo raduno, ottima compagnia dicevo, molta cordialità e disponibilità.
Un plauso va alla cucina del Rifugio che ci ha ospitato: non ho il coraggio di salire sulla bilancia, ancora.
Per quanto riguarda l’astrofotografia, ho fatto diversi soggetti colle mie DSLR, e ho fatto anche un po’ di Hi-Res su Giove in afocale, tutte le foto le pubblicherò a mano a mano che le elaboro nelle apposite sezioni del forum.
E poi…..visuale a manetta!!!! Mi ero portato il Mak 127mm per fare Giove appunto, ma con mio grande stupore, mi ha meravigliato la sua resa nel deep.
Col GOTO della mia montatura ho visto di tutto. Ingrandimenti: 25-50-111x con, in alcuni casi, l’ausilio di un filtro UHC-S.
Lista non esaustiva: M8-M20-M23-M16-M17-M22-M28-M54-M55-M15-M13-M92-M11-M27-M57-M14-M10-M107-M4-M12-M5-M80-M30-M2-Helix-NGC7009-Velo-M108-M97-M101-M51-M82-M3-NGC281-NGC7789-M52-NGC7331, a tratti la Cocoon nebula e la Crescent Nebula, la coppia NGC6939-6946. Sicuramente di sarò dimenticato qualcosa, ma è impressionante la nitidezza del telescopio che mi ha permesso di risolvere diversi globulari (anche grazie a un seeing decente).
Giove, in visuale, non era per niente malaccio; ho usato 166x.
Ottime visioni anche col binocolo cinese 12x80 (un quadretto M8-20 e poi M16-17).
Molto molto interessante poi, vedere con un dobson da 16” di uno dei partecipanti (ciao Emiliano!).Allego qualche foto del gruppo osservativi e qualche foto fatta montando la reflex su cavalletto.
http://img202.imageshack.us/img202/1680/img9230v.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/2882/img9267y.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/8855/img9270g.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/1108/img9269.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/6518/img9190r.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/3500/img9244v.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/8093/img9217p.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/8782/img9228b.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/7753/img9235yk.jpg

Re: Report Fonte Vetica 2010 (11-16 luglio)

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 7:42
da Marco Di Lorenzo
Ben ritrovato!
ho provato a fare uno stitch delle due skylines; a causa delle distorsioni del fish-eye, il matching funziona solo in corrispondenza della Via Lattea ma rende bene l'idea (il Nord è in alto).

Re: Report Fonte Vetica 2010 (11-16 luglio)

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 8:35
da SunBlack
Ciao Marco!
Wow,che programma hai usato per fonderle?

Re: Report Fonte Vetica 2010 (11-16 luglio)

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 15:40
da SunBlack

Re: Report Fonte Vetica 2010 (11-16 luglio)

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 16:51
da Paolo
Carissimo Luca, come stai? Sono certo che tornato a casa il raffreddore sparira' in qualche giorno. Complimenti per il report dettagliato e le bellissime fotografie. Aspettiamo di vedere quanto prima le foto astronomiche elaborate a puntino (immagino serva un po' di tempo, i gradienti non sono semplici da togliere). Sono contento che anche tu abbia goduto di questo speciale campo astronomico. E' da piu' di venticinque anni che noi pratichiamo questo "full-immersion" estivo sotto le stelle (abbiamo iniziato a Campo Felice). Cinque notti per avere un contatto piu' profondo con il cielo, difficile da stabilire con il solo weekend.

Marco, il tuo stitch e' favoloso!

A presto,
Paolo

Re: Report Fonte Vetica 2010 (11-16 luglio)

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 17:12
da SunBlack
Paolo ha scritto:Carissimo Luca, come stai? Sono certo che tornato a casa il raffreddore sparira' in qualche giorno.

Beh insomma....stò bello "chiuso", ieri era un dramma, oggi una punta meglio.

Re: Report Fonte Vetica 2010 (11-16 luglio)

MessaggioInviato: 18 lug 2010, 22:02
da Vincenzo
... ma avete ripreso dal campeggio?!?!... non dal solito piazzale sottostante.

Complimenti
Vincenzo
:D

Re: Report Fonte Vetica 2010 (11-16 luglio)

MessaggioInviato: 19 lug 2010, 19:10
da maxcaimmi
La prima notte dal solito piazzale sottostante, mentre le altre (almeno quelle in cui c'ero anch'io) dal piazzale del campeggio dove alcune tende e camper già posizionati, hanno offerto un provvidenziale e gradito riparo da eventuali raffiche di vento.