Pagina 10 di 14

Re: Star Party Rifugio del Diavolo

MessaggioInviato: 4 lug 2008, 12:50
da Paolo Maria Ruscitti
Ehi Paolo!!!! Fai attenzione! Temo una vendetta, nei tuoi confronti, da parte del buon Marco D.B. se continui su questa linea!! ;D ;D

Che dire? Buone riprese anche a te, sarà per Fonte Vetica il nuovo "incontro globale"!

Re: Star Party Rifugio del Diavolo

MessaggioInviato: 6 lug 2008, 21:51
da Guido
Tornato stanco nella calda cittadina pescarese, lo volete un bel report fotografico dell'impresa?

Re: Star Party Rifugio del Diavolo

MessaggioInviato: 7 lug 2008, 9:38
da Paolo
Forza forza...  :P
Aspettiamo con ansia!
Paolo

Re: Star Party Rifugio del Diavolo

MessaggioInviato: 7 lug 2008, 10:11
da maxdedeo
... io aggiungo giusto qualche riga ...
ho partecipato allo star party la notte fra venerdi' e sabato.
avevo deciso di fare qualche ripresa di oggetti estesi...
inizio dalla nordamerica.... le prime 6-7 pose perfette, poi cominciano a slavarsi e mi accorgo che entrambi gli strumenti erano appannati... c'era una umidità davvero impressionante.

Se Guido non mi avesse prestato una fascia anticondensa, avrei sbaraccato prima di mezzanotte... ho tirato fuori il binocolo 20x80...
in 5 secondi netti (e non scherzo) grondava ed era inutilizzabile.

oculari, diagonali, computer, montatura... TUTTO grondante...

tornato a casa alle 5 circa, ho messo tutto in una camera con il deumidificatore a palla.... che seccatura...

a breve provo ad inserire quelle (pochissime) cose che sono riuscito a fare...
cioe' qualche posa sulla nordamerica e qualche posa su m31 tanto per
non dichiarare fallimento totale.

Un grazie alla splendida compagnia, ed in particolare a Guido, determinante,
e a Patrizio che ha avuto la pazienza di sopportarmi mentre facevo la coda
nei pressi del suo strumento per potermi godere qualcosa in visuale...
e' stato uno dei pochi strumenti a salvarsi ;-)


vabbe'...
alla prossima.
ciao, Max

Re: Star Party Rifugio del Diavolo

MessaggioInviato: 7 lug 2008, 10:50
da Guido
Ciao Max, a me la fascia non serviva, e infatti la seconda sera l'ha usata Marco. Stasera vi faccio un report con i controfiocchi, vedrete!
Mi è rimasto impresso il c14 parlante di Patrizio con voce femminile eh eh  ;D
E poi la compagnia, le mangiate, la bellissima montagna... si devono fare più spesso queste uscite mi raccomando!
Ci aggiorniamo a stasera!

Re: Star Party Rifugio del Diavolo

MessaggioInviato: 7 lug 2008, 11:23
da Paolo
Maledetta umidita'...  :-\ E' capitato diverse volte anche a me di ritrovarmi in quelle condizioni, nelle riprese allo zenit non erano sufficienti neanche le fasce anticondensa al massimo... L'importante e' comunque che siete stati bene tutti assieme! E il "cumbaru'" (Marco) chissa' che ha combinato? Fatevi sentireeeee!

Io invece ho lavorato dall'osservatorio in giardino, un solo target ma intenso... piu di 6 ore in due notti alla nebulosa NGC6820 con filtri a banda stretta. Ieri sera invece siamo stati con Giovanna al lago di Campotosto per una ripresa "artistica" della congiunzione Luna-Saturno-Marte-Regolo. Ci aggiorniamo appena possibile per questi lavori. Intanto aspetto di vedere i vostri e qualche altra recensione delle belle giornate al Parco Nazionale.

A presto
Paolo

Re: Star Party Rifugio del Diavolo

MessaggioInviato: 7 lug 2008, 14:36
da Paolo Maria Ruscitti
Ciao Paolo,

l'umidità ha mandato in tilt l'elettronica del mio CCD! La seconda serata ho provato con la Canon, ma non credo ci siano risultati apprezzabili! Andrà meglio a Fonte Vetica.

Questa sera riprovo il CCD per vedere se è tutto ok!

Ad ogni modo la bella compagnia ha salvato il risultato, è sempre piacevole ritrovarsi a parlare insieme.

A presto.

Paolo

Re: Star Party Rifugio del Diavolo

MessaggioInviato: 7 lug 2008, 15:01
da Patrizio
Beh, l'umidità è stata impressionante, la seconda notte ho registrato il 95%, e mi sono "arreso" quando si sono appannati gli oculari (finora non mi era mai successo  ??? ).
Ho comunque potuto fare qualche osservazione interessante, fra le quali M51 come non l'avevo mai vista con il C14, nonché M13 e Giove con la torretta Burgess BV24 (M13 era proprio un altro oggetto con la torretta  :D).
Ho provato a riprendere Giove con la webcam...na vera schifezza  :P (ma non avevo verificato per pigrizia la collimazione, non mi andava di togliere e mettere di nuovo il paraluce improvvisato).

Bella come sempre M82 e vari globulari. Sempre da ammirare le varie M8, M17 e M20, che con un filtro UHC danno il meglio (quasi fotografie, eccetto i colori...quelli li vede solo Marco D.B.  ;D )
Bella anche una porzione della Velo con l'OIII, anche questa era la prima volta che la vedevo con tanti dettagli...

In sintesi, umidità (e mosche) a parte, il cielo sicuramente meritava per il visuale.
Fra breve un confronto con Fonte Vetica, in cui dovrei essere per un paio di serate come ho scritto nell'apposito thread.

Ciao