L'asteroide (7132) Casulli è binario
Ciao a tutti,
la campagna fotometrica della sezione asteroidi UAI di gennaio-marzo ha portato ad un bellissimo risultato, tutto italiano. Le curve di luce acquisite hanno permesso di determinare la natura binaria dell'asteroide (7132) Casulli, asteroide dedicato al mitico astrofilo italiano che per primo ha usato un sensore CCD per inviare dati astrometrici al Minor Planet Center.
L'ATel #13590 è stata pubblicata ieri e vede la collaborazione di: Lorenzo Franco (A81); Alessandro Marchini, Giacomo Bonnoli (K54); Riccardo Papini (K49); Paolo Bacci, Martina Maestripieri (104); Nello Ruocco (C82); Nico Montigiani, Massimiliano Mannucci (A57); Giulio Scarfi (K78). Il periodo di rotazione dell'asteroide è di 3.5238 +/- 0.0002 ore, mentre il satellite ruota con un periodo orbitale di 36.54 +/- 0.02 ore. I grafici mostrano le rispettive curve di luce.
ATel #13590: http://www.astronomerstelegram.org/?read=13590.
Saluti
Lorenzo Franco
la campagna fotometrica della sezione asteroidi UAI di gennaio-marzo ha portato ad un bellissimo risultato, tutto italiano. Le curve di luce acquisite hanno permesso di determinare la natura binaria dell'asteroide (7132) Casulli, asteroide dedicato al mitico astrofilo italiano che per primo ha usato un sensore CCD per inviare dati astrometrici al Minor Planet Center.
L'ATel #13590 è stata pubblicata ieri e vede la collaborazione di: Lorenzo Franco (A81); Alessandro Marchini, Giacomo Bonnoli (K54); Riccardo Papini (K49); Paolo Bacci, Martina Maestripieri (104); Nello Ruocco (C82); Nico Montigiani, Massimiliano Mannucci (A57); Giulio Scarfi (K78). Il periodo di rotazione dell'asteroide è di 3.5238 +/- 0.0002 ore, mentre il satellite ruota con un periodo orbitale di 36.54 +/- 0.02 ore. I grafici mostrano le rispettive curve di luce.
ATel #13590: http://www.astronomerstelegram.org/?read=13590.
Saluti
Lorenzo Franco
-
LFranco - Quasar Dipendente
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
- Località: Roma
Gran lavoro complimenti,non conosco la materia ma credo non ce ne siano molti di asteroidi binari.
-
Max - Quasar Dipendente
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 14 ago 2017, 11:32
- Località: Roma
Gli asteroidi binari non sono tantissimi, almeno quelli scoperti.
Abbiamo riempito un'altro tassello.
Saluti
Lorenzo Franco
Abbiamo riempito un'altro tassello.
Saluti
Lorenzo Franco
-
LFranco - Quasar Dipendente
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
- Località: Roma
Bravissimi, complimenti a tutti!
Asteroide fra l'altro scoperto dal caro amico Tonino Vagnozzi!
Mi fa estremamente piacere che sia ricordato il grande Silvano Casulli. Ho avuto la fortuna di conoscerlo diversi anni fa a Secinaro (AQ), in occasione del premio "Meteorite d'Oro".
Paolo
Asteroide fra l'altro scoperto dal caro amico Tonino Vagnozzi!
Mi fa estremamente piacere che sia ricordato il grande Silvano Casulli. Ho avuto la fortuna di conoscerlo diversi anni fa a Secinaro (AQ), in occasione del premio "Meteorite d'Oro".
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Anch'io ho avuto la fortuna di conoscere Casulli in occasione del meeting degli astrofili ricercatori a Faenza nel 2017. Una persona magnifica, ci eravamo ripromessi di incontrarci ... ma poi purtroppo non è stato più possibile.
Saluti
Lorenzo Franco
Saluti
Lorenzo Franco
-
LFranco - Quasar Dipendente
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
- Località: Roma
Una foto che ho scattato a Silvano il 28 agosto 2006 durante la premiazione del Meteorite D'oro di Secinaro (AQ). Consegna il premio Walter Ferreri (sulla destra).
Paolo
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite