mio Blog
Davvero stupenda l'immagine del satellite di Giove! Nulla a che vedere con la precedente versione piu' contrastata.
Grazie per le chicche!
Paolo
Grazie per le chicche!
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7747
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Alcune personali considerazioni sul perché i rover marziani si siano rivelati così lenti e come si potrebbero migliorare le cose in futuro...
http://aliveuniverseimages.com/rubriche ... o-su-marte
http://aliveuniverseimages.com/rubriche ... o-su-marte
-
Marco Di Lorenzo - Quasar Guru
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07
Su mio suggerimento, oggi AliveUniverseImages si arrichisce di una nuova "rubrica", l'immagine del giorno... lo so che c'è già APOD ma le immagini mozzafiato sono talmente tante che vale la pena selezionarne/segnalarne altre, del resto il nome del blog lo impone! Si comincia da questa spettacolare vista della capsula Dragon ripresa dalla ISS:
http://aliveuniverseimages.com/rubriche ... gon-da-iss
http://aliveuniverseimages.com/rubriche ... gon-da-iss
-
Marco Di Lorenzo - Quasar Guru
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07
Un articolo la cui lettura potrebbe risultare interessante a proposito dei "re-boost" della ISS di cui non si parla spesso...
http://aliveuniverseimages.com/rubriche ... -della-iss
http://aliveuniverseimages.com/rubriche ... -della-iss
-
Marco Di Lorenzo - Quasar Guru
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07
Tre articoli sugli "oceani nascosti" nel sistema solare (Ganimede, Encelado e Marte nell'antichità):
http://aliveuniverseimages.com/speciale ... i-ganimede
http://aliveuniverseimages.com/speciale ... u-encelado
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... a-di-marte
http://aliveuniverseimages.com/speciale ... i-ganimede
http://aliveuniverseimages.com/speciale ... u-encelado
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... a-di-marte
-
Marco Di Lorenzo - Quasar Guru
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07
Aggiornamento sul veicolo sperimentale IXV, da poco rientrato in Italia:
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... oplano-ixv
Segnalo anche recenti articoli interessanti scritti da Elisabetta e dal "nuovo acquisto" Massimo Martini, il "guru" di astronautica.us :
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... e-one-year
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... piu-oscura
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... via-lattea
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... -asteroide
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... oplano-ixv
Segnalo anche recenti articoli interessanti scritti da Elisabetta e dal "nuovo acquisto" Massimo Martini, il "guru" di astronautica.us :
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... e-one-year
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... piu-oscura
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... via-lattea
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... -asteroide
-
Marco Di Lorenzo - Quasar Guru
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07
Ammazza che produttivita'!
Oltre ad un caloroso ringraziamento, complimenti a tutti voi e al nuovo arrivato nel blog!
Paolo


Oltre ad un caloroso ringraziamento, complimenti a tutti voi e al nuovo arrivato nel blog!
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7747
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Alive Universe Images / Newsletter settimanale
ecco cosa è successo questa settimana:
La più letta
La doppia macchia brillante da vicino!
Pubblicata una nuova spettacolare ripresa di Cerere e della sua caratteristica più enigmatica.
http://aliveuniverseimages.com/speciale ... -da-vicino
La Redazione consiglia
ESA Rosetta: la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko sotto una nuova luce
Mentre la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko si avvicina al perielio, la sonda dell'ESA Rosetta continua a documentare il viaggio attraverso le immagini della NavCam condivise dal team, con una frequenza quasi giornaliera, nella rubrica #CometWatch sul blog di missione.
http://aliveuniverseimages.com/speciale ... nuova-luce
GAIA update: le ultime novità e curiosità
A che punto è la missione europea di astrometria spaziale? Ultime novità e curiosità.
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... aia-update
Altre news
L'insolito magnetar SGR 1745-2900 al centro della Via Lattea
Rocce equilibriste sulla cometa 67P
La spettroscopia Raman per cercare la vita su Marte
Nuovi indizi sulla nascita del Sistema Solare dalla cometa Wild 2
Decollata LightSail, la vela solare di 'The Planetary Society'
Scontri spaziali: osservata una supernova in collisione con la sua compagna
WISE scopre la galassia più luminosa dell'Universo
ecco cosa è successo questa settimana:
La più letta
La doppia macchia brillante da vicino!
Pubblicata una nuova spettacolare ripresa di Cerere e della sua caratteristica più enigmatica.
http://aliveuniverseimages.com/speciale ... -da-vicino
La Redazione consiglia
ESA Rosetta: la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko sotto una nuova luce
Mentre la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko si avvicina al perielio, la sonda dell'ESA Rosetta continua a documentare il viaggio attraverso le immagini della NavCam condivise dal team, con una frequenza quasi giornaliera, nella rubrica #CometWatch sul blog di missione.
http://aliveuniverseimages.com/speciale ... nuova-luce
GAIA update: le ultime novità e curiosità
A che punto è la missione europea di astrometria spaziale? Ultime novità e curiosità.
http://aliveuniverseimages.com/flash-ne ... aia-update
Altre news
L'insolito magnetar SGR 1745-2900 al centro della Via Lattea
Rocce equilibriste sulla cometa 67P
La spettroscopia Raman per cercare la vita su Marte
Nuovi indizi sulla nascita del Sistema Solare dalla cometa Wild 2
Decollata LightSail, la vela solare di 'The Planetary Society'
Scontri spaziali: osservata una supernova in collisione con la sua compagna
WISE scopre la galassia più luminosa dell'Universo
-
Marco Di Lorenzo - Quasar Guru
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: 25 gen 2007, 0:07
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite