Oggi è 28 mar 2024, 18:33
   
Text Size
Login

Nova Cas 2021

Le nuove tecniche per studiare e comprendere la natura di tanti fenomeni celesti.

Messaggioda Paolo » 19 mar 2021, 14:38

Ciao a tutti! Prima nova classica del 2021? Non ricordo di altre... ma sicuramente non cosi' luminose!

Tanto brillante quanto messa male in cielo...

Nova Cas 2021 - PNV J23244760+6111140, mag V = 8.46 (luminosita' in aumento)

Gia' classificata nell' ATel #14471:
http://www.astronomerstelegram.org/?read=14471

Nell'ATel c'e' anche il link allo spettro:
https://y.nao.ac.jp/s/kFZaxMJDq5NyP4s

Righe di emissione dell'idrogeno, elio con profilo P-Cyg. Il continuo mi sembra arrossato. Nella direzione di vista della nova l'arrossamento totale galattico e' elevato, E(B-V) ~ 1.1

Riguardo la posizione in cielo, in questo periodo raggiunge la culminazione inferiore in direzione nord alle 23:40 (altezza 13° al centro Italia. Non dico altro... :(

Sarebbe circumpolare ma e' veramente scomoda...
Da osservare appena fa buio (19:30, alt 24°) oppure poco prima dell'alba. L'unica cosa positiva la breve integrazione necessaria per prenderne lo spettro (in low-res credo bastino 5 minuti).

Buone osservazioni (per chi non ha nuvole)!
Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda SergioMauro » 24 mar 2021, 16:42

Ecco lo spettro della prima nova del 2021. La Nova CAS 2021 dovrebbe essere una nova tipo He/N, ma non c'è l'azoto. Come mai?

novacas2021_20210323_826_OSS Monte Baldo.png


Un saluto a tutti, sperando prossimi tempi migliori.
Sergio
SergioMauro
Utente Attivo
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 13 ago 2017, 17:48
Località: Verona

Messaggioda Paolo » 24 mar 2021, 23:50

Sempre in prima linea, complimenti per lo spettro e ben risentito Sergio!

Mi sembra di ricordare un "montagnone" sul lato nord del vostro bellissimo osservatorio ma potrei sbagliare. Evidentemente si, visto che siete riusciti ad osservare la nova!

Circa le righe dell'azoto... hai fatto una domanda da 1 milione di dollari! In realta' ci sono state visto che i vari Atel hanno citato la riga N III 4640 e la N II 5679. Comunque concordo che non ce ne sono di evidenti come nel caso di altri soggetti simili.

Mentre la prima sembra essere scomparsa, quella dell'azoto ionizzato sui 5679 sembra di vederla anche sul vostro profilo (a meno si tratti di qualcosa dovuto ad un altro elemento). E' schiacciata dalla scala, se esasperi le intensita' isolando una parte di spettro intorno alla lambda della riga, si dovrebbe vedere bene sia l'emissione che il relativo assorbimento p-cyg.

Stasera ho ripreso (forse per l'ultima volta) la Nova Per 2020. Al termine ho fatto anche io una rapida capatina sulla Nova Cas 2021 quando era quasi alla culminazione inferiore. Ho capito che potrebbe esserci spazio per una integrazione piu' lunga iniziando le osservazioni al crepuscolo. Mi ritengo davvero fortunato perche' pensavo di non vederla affatto visto che il mio osservatorio e' circondato da abitazioni. Invece la traiettoria rimane libera anche se radente ad un tetto (che provoca una grandissima turbolenza).

Un frame da 120 sec. Lhires III e reticolo da 1200 l/mm, regione della riga h-alfa.

Nova_Cas_2021_120s.jpg


Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda SergioMauro » 25 mar 2021, 11:31

Ciao Paolo
Caspita hai veramente l'occhio fino :ymapplause:, effettivamente se alziamo l'intensità si vede la riga dell'azoto con il suo P_CYG.
In quanto al "montagnone" effetivamente c'è, ma, fortunosamente, non così alto da impedirci di osservare Cassiopeia.
Sergio

novacas2021_20210323_826_subplot-.png
SergioMauro
Utente Attivo
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 13 ago 2017, 17:48
Località: Verona

Messaggioda Paolo » 25 mar 2021, 17:42

Si vede benissimo! Sembrerebbe proprio la riga dell'azoto. In letteratura (ho pero' un riferimento piuttosto vecchio) non ci sarebbero altre righe in quella zona per un soggetto del genere in quella specifica fase.

Ecco il mio spettro, l'osservazione e' fatta in condizioni pessime, con la nova che passava dietro i rami di una pianta...

novacas2021_20210324_870_PB_label.jpg

Ho provato l'identificazione delle (poche) righe. E' ben visibile la DIB sui 6613.62 A dovuta all'assorbimento delle polveri insterstellari. Effetto che si riflette anche nel doppietto del sodio Na D (ma anche in altre righe/bande), molto marcato in altri spettri hi-res che ho potuto vedere . Mi sembra notevole l'assorbimento P-Cyg dell'elio He I 6678. Se ho interpretato correttamente, la velocita' terminale dell'idrogeno alfa e' enorme. Nel lato blu (il lato rosso interferisce con la riga dell'elio neutro), il "rigonfiamento" si ricongiunge al continuo sui -4000 Km/s circa.

novacas2021_20210324_870_RV_PB.jpg


Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda miror » 25 mar 2021, 23:49

Facile e difficile nello stesso tempo, luminosa ma bassa come avete gia descritto.
Stasera le stelle in fenditura, data anche l'ora e il tempaccio, diventavano chicchi di caffè. Riporto il mio contributo che spero possa continuare.
Allegati
Graph2.jpg
miror
Utente Attivo
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 12 apr 2015, 21:22

Messaggioda Paolo » 26 mar 2021, 13:05

Bel colpo Paolo! Stavamo prendendo lo spettro nello stesso momento...

Anche nel mio caso l'osservabilita' e' piuttosto critica. La traiettoria e' radente il tetto di una abitazione vicina e finisce dietro una pianta. Puoi immaginare la turbolenza che crea il tetto cosi' vicino al target... Ieri le stelle erano dei cocomeri (fammi esagerare!), specie quando ho ripreso il secondo spettro. Essendo questa regione piu' debole, ho comesso l'errore di riprenderla dopo. Se ci saranno altre occasioni, iniziero' con lo spettro centrato sugli 8500A per poi passare a quello sui 7500A.

La parte del vicino infrarosso e' interessante, le due righe dell'ossigeno neutro sono poco evidenti per il tipo di soggetto. Non so se svilupperanno in seguito, vedremo. Particolare che le righe della serie di Paschen dell'idrogeno siano tutte in emissione.

novacas2021_20210325_792_PBL.jpg


novacas2021_20210325_827_PBL.jpg

Buone osservazioni!
Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Giorgio Clemente » 11 apr 2021, 1:11

Riporto il mio contributo.
Anche per me radente, grossomodo, al tetto di casa.

novacas_20210404_845_Giorgio Clemente.png


Posto anche una foto della nostra nova

NovaCas puntamento 230321.PNG


Spero di poterla seguire in seguito
Ciao
Giorgio
Giorgio Clemente
Utente Junior
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 3 feb 2020, 14:25

Prossimo

Torna a Spettroscopia, Radioastronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron

Chi c’è in linea

In totale ci sono 13 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 13 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Login Form