Sistema di controllo remoto per camere e telescopi e modulo
Saluti,
vi propongo un semplice progetto che ho realizzato circa due anni fa per controllare da remoto il setup ottico dell'osservatorio che ho sul terrazzo di casa, idea nata dall'esigenza di controllare tutto da una postazione comoda e per ottimizzare le sequenze di acquisizione. Il sistema è un pò rudimentale e fatto da un insieme di aggeggi che alla fine reggono molto bene; ovvio che può essere migliorato sotto tutti i punti di vista. Propongo una descrizione in formato pdf.
A disposizione per chiarimenti
vi propongo un semplice progetto che ho realizzato circa due anni fa per controllare da remoto il setup ottico dell'osservatorio che ho sul terrazzo di casa, idea nata dall'esigenza di controllare tutto da una postazione comoda e per ottimizzare le sequenze di acquisizione. Il sistema è un pò rudimentale e fatto da un insieme di aggeggi che alla fine reggono molto bene; ovvio che può essere migliorato sotto tutti i punti di vista. Propongo una descrizione in formato pdf.
A disposizione per chiarimenti
- Allegati
-
- Sistema di controllo remoto per camere e telescopi e modulo di calibrazione per Alpy600.pdf
- (846.31 KiB) Scaricato 139 volte
- miror
- Utente Attivo
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 12 apr 2015, 21:22
Interessante!
grazie Paolo,
Lorenzo Franco
grazie Paolo,
Lorenzo Franco
-
LFranco - Quasar Dipendente
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
- Località: Roma
Che inventiva Paolo, complimenti! Il controllo remoto e' molto utile per il tipo di osservazioni che facciamo (ma anche in generale) e il tuo report e' una preziosa risorsa, grazie per la condivisione!
Paolo
Paolo
-
Paolo - Quasar Guru
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
- Località: L'Aquila
Grazie Paolo.
Molto interessante e stimolante quanto da te riportato.
Ciao
Giorgio
Molto interessante e stimolante quanto da te riportato.
Ciao
Giorgio
- Giorgio Clemente
- Utente Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 3 feb 2020, 14:25
Ho in preventivo di fare il controllo in remoto del mio osservatorio e vedere questo lavoro sembra anche abbastanza semplice.
Complimenti!
Saluti
Tonino
Complimenti!
Saluti
Tonino
- tonyven
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 10 gen 2019, 17:54
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Spettroscopia, Radioastronomia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti