Pagina 2 di 16

Re: Nuova esperienza con SA 100

MessaggioInviato: 22 feb 2019, 22:44
da Paolo
Ciao Max, con Sirio c'e' il problema che ho descritto nel topic precedente a proposito di delta Cas. Lo riporto qui:

Nota che la tua delta Cas e' troppo calda per poter usare il metodo dello spostamento di Wien (la formuletta che abbiamo visto con beta Cas). Alla temperatura di una A5 il massimo cade nell'ultravioletto, dove la luce e' pesantemente filtrata dall'idrogeno neutro. Mettiamoci anche che la nostra atmosfera, i normali vetri che deve attraversare la luce per giungere sul sensore e l'efficienza UV bassa o nulla dei nostri sensori, fanno si' che in queste regioni spettrali non venga registrato alcun segnale.

Nota che per la temperatura di Sirio il massimo del continuo si troverebbe sui 3100 angstrom, ipotizzando un corpo nero. Non so quanto segnale riesci a catturare a questa lunghezza d'onda nonostante la sua luminosita'! ;)

Paolo

Re: Nuova esperienza con SA 100

MessaggioInviato: 23 feb 2019, 8:22
da Max
Grazie per la spiegazione Paolo, allora i miei calcoli erano giusti, infatti il massimo del continuo era proprio vicino a quel dato che hai detto tu. Un'altra cosa ma il valore 29000000 che si usa da cosa deriva. Non ho letto o almeno credo di non aver visto nulla in merito.

Re: Nuova esperienza con SA 100

MessaggioInviato: 23 feb 2019, 16:41
da tonyven
Leggendo wikipedia 29000000 è la costante dello spostamento di Wien.La formula principale è
T=b/lambdamax

Re: Nuova esperienza con SA 100

MessaggioInviato: 23 feb 2019, 16:48
da Paolo
Ciao Max, il numero che vedi e' la costante di proporzionalita' approssimata. E' usata nella formula che considera le lunghezze d'onda espresse in Angstrom e la temperatura in gradi Kelvin:

T = 29000000 / lambda

Nelle formule che trovi spesso nella letteratura scientifica la costante non e' approssimata e viene considerata la lunghezza d'onda in metri:

T = 2.8977729 x 10^-3 / lambda

Cambiare 28977729 in 29000000 significa alterare il valore di meno di una parte su mille, del tutto trascurabile se facciamo il confronto con gli errori mediamente associati a questo tipo di misurazione (considera soltanto la difficolta' a reperire negli spettri stellari un buon continuo su cui rilevare la lambda del massimo). Ad esempio, per una sorgente a 9600 K l'errore dovuto all'approssimazione della costante e' pari a soli 1.6 Angstrom:

1) lambda = 28977729/9600 = 3018.5A
2) lambda = 29000000/9600 = 3020.1A

Paolo

PS: avevo scritto senza leggere il msg precedente. Esatto Tonino. Wikipedia ad esempio cita entrambe le versioni, approssimata e non: b ≈ 2900 μmK; b = 2.8977729(17)×10−3 mK

Re: Nuova esperienza con SA 100

MessaggioInviato: 23 feb 2019, 17:43
da Max
Grazie Tony e Paolo per la spiegazione, ogni informazione è importante e preziosa per noi per arricchire il nostro bagaglio culturale in questa magnifica materia.

Re: Nuova esperienza con SA 100

MessaggioInviato: 24 feb 2019, 13:36
da tonyven
Questo che ho ripreso è lo spettro di Alf Uma (Dubhe), una stella di classe G9III, una spettroscopica binaria di magnitudine 1.79. E' un sistema triplo dove Dubhe è una gigante arancione.E' una stella fredda di 4600 K. Infatti nel profilo si vede come verso le lunghezze d'onda maggiori l'intensità aumenta. Come spiegato da Paolo infatti le righe di Balmer non sono evidenti a causa della bassa temperatura.

Alf Uma
alfumacalcor.png

cropalfuma2D.jpg
cropalfuma2D.jpg (2.44 KiB) Osservato 2549 volte

Re: Nuova esperienza con SA 100

MessaggioInviato: 24 feb 2019, 19:16
da umberto
Tonino, sei instancabile, lascia qualche stella da osservare anche a noi!
Umberto

Re: Nuova esperienza con SA 100

MessaggioInviato: 25 feb 2019, 15:46
da Paolo
Complimenti Tonino, un altro ottimo spettro cosniderando sempre i limiti della camerina (il malefico ripple che in piccola parte si sovrappone agli assorbimenti stellari)...

Anche qui, usando la legge dello spostamento di Wien, il continuo mi sembra che indichi una temperatura corretta (con il massimo nell'intervallo fra 6000 e 6300A).

Paolo