Oggi è 28 mar 2024, 10:07
   
Text Size
Login

Uno spettro di M77

Le nuove tecniche per studiare e comprendere la natura di tanti fenomeni celesti.

Messaggioda SergioMauro » 19 dic 2017, 19:26

Domenica abbiamo provato a fare lo spettro di una galassia, penso che sia riuscito abbastanza bene anche se non sono riuscito a riconoscere la riga a 6605 A.
Ho calcolato la velocità di recessione della galassia e mi risulta 1232 km/sc. la misura ufficiale è 1200 km/sc. Penso che la differenza sia tollerabile.

m77_20171217_849_S.Moltomoli.png


Sergio
SergioMauro
Utente Attivo
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 13 ago 2017, 17:48
Località: Verona

Messaggioda Paolo » 20 dic 2017, 0:56

Sergio, bellissimo lo spettro di questa galassia di Seyfert! La misurazione della velocita' radiale mi sembra eccellente.

La riga di cui parli dovrebbe essere un blend di idrogeno alfa e azoto ionizzato. Sicuramente non adatta per fare misurazioni Doppler visto che e' deformata (h-beta e soprattutto il doppietto dell'ossigeno vanno decisamente meglio).

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda SergioMauro » 20 dic 2017, 10:26

Infatti pensavo che fosse l'Ha, ma il suo spostamento verso il rosso è di 43 A, il doppio delle altre righe e questo mi lasciava interdetto. Come è possibile ?
Un saluto e tanti auguri per il Santo Natale.
Sergio
SergioMauro
Utente Attivo
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 13 ago 2017, 17:48
Località: Verona

Messaggioda Paolo » 20 dic 2017, 15:26

Ciao Sergio, grazie e tanti auguri anche a te e ai tuoi cari!

Per quanto riguarda la tua domanda, non si tratta della riga H-alfa eccessivamente spostata. Vicino ad essa c'e' quella dell'azoto ionizzato [N II] 6583. C'e' anche un'altra emissione [N II] sui 6548A ma e' meno intensa.

Puo' essere utile visionare uno spettro a risoluzione maggiore in cui sono riportate le varie componenti che generano il largo e "irregolare" profilo dell'emissione h-alfa. Nota che il soggetto (NGC4203) non e' classificato come galassia di Seyfert ma appartiene alla classe LINER (Low Ionization Nuclear Emission line Region galaxies). L'intensita' delle righe dell'ossigeno, dell'azoto e dello zolfo e' piu' modesta.

http://star-www.herts.ac.uk/~sarzi/SUNN ... /n4203.gif

Nello spettro di M77 azoto e ossigeno sono invece piu' forti. La [N II] 6583, sulla destra della h-alfa produce quel picco che si vede nel tuo spettro. Come redshift tale picco (6605A) torna quasi con la velocita' di recessione della galassia, comunque ti consiglio di non usarlo perche' non e' una riga netta (come ad esempio l'ossigeno [O III] 5007).

Visto che nello spettro hai entrambe le righe, e' interessante dal punto di vista didattico verificare il parametro che permette la classificazione tra Seyfert e LINER, ovvero il rapporto [O III] 5007 / h-beta. Seyfert se maggiore di 3, viceversa LINER.

Puoi calcolare l'intensita' delle due righe (larghezza equivalente EW) con PlotSpectra o ISIS. Ricorda che con ISIS il continuo deve essere normalizzato a 1. Per M77 dovresti trovare un rapporto [O III] 5007 / h-beta superiore a 3, ad indicare il tipo Seyfert.

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda SergioMauro » 20 dic 2017, 19:00

Ciao Paolo, sempre veloce e esauriente.
Ti ringrazio
Sergio
SergioMauro
Utente Attivo
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 13 ago 2017, 17:48
Località: Verona


Torna a Spettroscopia, Radioastronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron

Chi c’è in linea

In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Login Form