Oggi è 28 mar 2024, 21:22
   
Text Size
Login

Spettroscopia: la risposta strumentale

Le nuove tecniche per studiare e comprendere la natura di tanti fenomeni celesti.

Messaggioda Paolo » 28 ago 2016, 12:31

Non so quante volte ho pensato di mettere insieme i "pezzi" delle nostre chiacchierate sull'argomento "risposta strumentale". L'idea di scrivere un articolo per Quasar e' nata tanto tempo fa e, per pigrizia e per carenza di tempo libero, e' rimasta sempre nel limbo...

Inizialmente ho vissuto le difficolta' di questa delicata calibrazione in prima persona, in seguito mi sono trovato a leggere con una certa frequenza di appassionati alle prime armi che chiedono assistenza per superare la particolare fase elaborativa.

Il link all'articolo e' in bella mostra sulla home page. Lo riporto comunque qui:
http://quasar.teoth.it/index.php?option ... tmosferica

Sinceramente non ho curato molto la forma (il tempo e' sempre tiranno), quindi chiedo scusa se il testo non e' a volte cosi' scorrevole. Spero invece che i contenuti (almeno nella prima parte) siano utili soprattutto ai neofiti e gli approfondimenti possano dare spunti per migliorare la qualita' degli spettri.

Se notate errori, per cortesia segnalatemeli.

Come ho scritto nell'articolo, il forum e' a nostra disposizione per discutere ed approfondire con casi pratici.

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Alessandro » 28 ago 2016, 13:41

Grazie Paolo,
anche se non faccio spettroscopia, ho letto con piacere l'articolo. Pratico e chiaro nell'esposizione.
Cari saluti,
Alessandro
Alessandro
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 521
Iscritto il: 30 giu 2015, 20:35
Località: Roma / L'Aquila

Messaggioda Fab » 28 ago 2016, 20:36

Eccellente direi. Già salvato e da rileggere con calma. :ymhug:
Fab
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 8 lug 2016, 20:22

Messaggioda Paolo » 28 ago 2016, 20:38

Vi ringrazio per i vostri incoraggianti commenti!
Alessandro, sei "assetato" di tutti i temi che riguardano l'astronomia. Eccellente!

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda umberto » 29 ago 2016, 0:48

Grazie Paolo, non poteva mancare un papier chiarificatore sulla risposta strumentale. Molto utile ai neofiti, ancor più a coloro che hanno immesso sul Web profili spettrali non comparabili con quelli degli altri osservatori.Infatti, nel processo di riduzione dati, non hanno inserito la risposta strumentale, quindi inutili ad ogni interpretazione scientifica.
Umberto
Ultima modifica di umberto il 29 ago 2016, 15:37, modificato 1 volta in totale.
umberto
Quasar Guru
 
Messaggi: 1590
Iscritto il: 11 gen 2011, 23:07

Messaggioda Pering » 29 ago 2016, 7:56

Una bellissima idea, cercherò di riprendere l'argomento al più presto.
Pering
Quasar Guru
 
Messaggi: 4061
Iscritto il: 22 nov 2010, 14:58

Messaggioda LFranco » 29 ago 2016, 17:02

Ciao Paolo,

l'argomento casca proprio bene, pensa che stavo ragionando proprio su questo tema.
Avevo ripreso una sequenza di stelle di Miles a diverse altezze (masse d'aria). Lo scopo era quello di riuscire a determinare la trasmissione atmosferica, seguendo le indicazioni di Buil e dei suoi articoli/tutorial.

Ricordo, a beneficio di tutti, che la correzione del profilo strumentale è composta da due componenti. La curva di risposta della nostra strumentazione e quella della trasmissione atmosferica. Entrambi questi termini ci sono ignoti ed "affogati" all'interno del profilo di correzione della stella di riferimento (acquisita alla stessa massa d'aria del nostro target).

Il mio proposito principale era quello di ricavare la curva di risposta strumentale (sensore CCD + tele + spettroscopio).

In linea di principio la curva di risposta strumentale non cambia ma cambia invece di volta in volta la curva di risposta atmosferica. Il grafico allegato è stato ottenuto con ISIS e con il suo modello di trasmissione atmosferica. Man mano che aumenta la massa d'aria (bassa altezza dell'oggetto osservato) aumenta anche l'assorbimento nel blu dello spettro.

Devo dire che non sono ancora riuscito nel mio intento. La curva di risposta strumentale che ho ottenuto non mi convince pienamente. Funziona abbastanza bene per la sessione osservativa nella quale l'ho ottenuta ma non riesco ad utilizzarla bene per altre sessioni osservative.

Comunque questo è un argomento sul quale occorre lavorarci molto ed è pertanto estremamente utile e gradito il tuo articolo.

Saluti
Lorenzo Franco
Allegati
TrasmissioneAtmosferica.png
Modello trasmissione atmosferica ottenuta con ISIS
Ultima modifica di LFranco il 30 ago 2016, 16:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
LFranco
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 647
Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
Località: Roma

Messaggioda Paolo » 30 ago 2016, 16:39

Grazie Umberto, Edo e Lorenzo!

In effetti Lorenzo le procedure di cui parli sono molto utili. Volevo illustrarle anche io nell'articolo ma ho pensato che l'argomento e' un po' troppo complesso. Non escludo comunque che possa diventare oggetto di un altro approfondimento.

Lo scopo principale e' quello di poter calibrare con grande precisione anche se la stella di riferimento non e' esattamente alla stessa altezza del target. Riuscendo a calcolare la trasmissione atmosferica effettiva allo zenit (quindi a qualunque altezza data la massa d'aria), si ovvia al problema di sparare numeri a caso per quel maledetto parametro AOD (che varia moltissimo e puo' introdurre errori molto grandi se non si azzecca). Questo ha naturalmente un costo perche' si devono osservare due o piu' stelle di riferimento oppure, ancora piu' oneroso, la stessa stella di riferimento quando si trova sia alta che bassa sull'orizzonte.

Ho un po' di dubbi sull'uso del flat per questa operazione. Immagino che la luce della lampada sia costante ma, se dovesse esserci qualche variazione, salta tutto. Anche la scelta delle stelle osservate (se piu' di una) e' delicata, se hanno uno spettro dal continuo differente (in libreria o realmente a causa di variazioni temporali) ci sono sicuramente problemi.

Se riesci a risolvere facci sapere (ma e' molto grande l'errore che ottieni sul continuo?). Appena possibile provero' anche io, compatibilmente con il range spettrale un po' limitato del Lhires III con reticolo da 150 l/mm.

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Prossimo

Torna a Spettroscopia, Radioastronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron

Chi c’è in linea

In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Login Form