Pagina 1 di 1

Outburst del blazar S5 0716+71

MessaggioInviato: 22 gen 2015, 17:54
da Paolo
Qualcuno di voi avra' gia' letto la notizia che circola da qualche giorno nelle liste specializzate (fotometria/spettroscopia). Riporto anche qui che il blazar in oggetto, la cui luminosita' oscilla normalmente intorno alla mag V 14, e' attualmente in outburst avendo raggiunto mag V 12.2.

Lo spettro ottico di oggetti del genere (BL Lac) e' quasi sempre privo di caratteristiche. Si osserva solo un continuo prodotto in gran parte dalla radiazione di sincrotrone (il blazar e' un quasar/AGN con il jet di plasma orientato verso di noi). Pensavo che alcuni tipi di novae nane erano gli unici soggetti dallo spettro difficile (intendo con righe deboli o del tutto assenti) ma probabilmente questi blazar in outburst detengono il primato!

Ci sono un paio di spettri amatoriali (SA100 e Lisa), pubblicati sul forum ARAS, che confermano un profilo quasi "piatto".

http://www.spectro-aras.com/forum/viewt ... f=6&t=1050

Di seguito la testimonianza per un oggetto similare (sempre BL Lac), 2QZ J142701.6-012310, che in fase di quiescenza mostra alcune righe. Queste non sono piu' percepibili durante la fase di outburst:

http://www.rotse.net/transients/j1427/

Non possiamo escludere che lo spettro di S5 0716+71 evolva per cui, se la luminosita' tiene, e' interessante provare ad osservarlo nei prossimi giorni.

Una curva di luce AAVSO (il servizio di AAVSO ci permette di controllare l'andamento della magnitudine, informazione essenziale prima di tentare la ripresa dello spettro):

aavso_large.jpg


Paolo