Pagina 2 di 2

Re: Spettro della cometa C/2020 F3 Neowise

MessaggioInviato: 20 lug 2020, 21:54
da tonyven
Che piacere leggere queste notizie! Ogni volta rimango stupito da quante informazioni si possono ricavare da uno spettro. E pure con mezzi non troppo impegnativi. Bel lavoro!
Saluti
Tonino

Re: Spettro della cometa C/2020 F3 Neowise

MessaggioInviato: 21 lug 2020, 13:20
da umberto
Complimenti Paolo per questa dimostrazione! Tonino l'SA100 lo possiedi quindi ora puoi fare anche tu uno spettro alla cometa.Umberto

Re: Spettro della cometa C/2020 F3 Neowise

MessaggioInviato: 21 lug 2020, 18:54
da tonyven
Umbe'. Nun je la faccio ad alzarmi alle 3:00 di notte! La tentazione però c'è stata.
Saluti
Tonino

Re: Spettro della cometa C/2020 F3 Neowise

MessaggioInviato: 21 lug 2020, 19:07
da Max
Ma no è visibile già dalle 23

Re: Spettro della cometa C/2020 F3 Neowise

MessaggioInviato: 21 lug 2020, 19:34
da LFranco
E' ben visibile al tramonto (appena fa buio), sotto al grande carro.
Saluti
Lorenzo Franco

Re: Spettro della cometa C/2020 F3 Neowise

MessaggioInviato: 22 lug 2020, 11:48
da Paolo
Tonino l'SA100 lo possiedi quindi ora puoi fare anche tu uno spettro alla cometa.Umberto

Immagino che Umberto volesse scherzare... Tonino, vai con l'UVEX, lo spettro della cometa e' facilissimo da prendere. Va bene anche la guida manuale in quanto la cometa e' molto luminosa (se punti il falso nucleo, basta un'integrazione brevissima).

Come ti hanno detto gli amici, la cometa e' comodamente osservabile la sera (avendo il settore di cielo a disposizione). Nord-ovest in questi giorni. Solo non bisogna far passare troppo tempo perche' la luminosita' comincia a scendere (ma con alcune risalite - se non si tratta di errori di misura):

Immagine

Paolo

Re: Spettro della cometa C/2020 F3 Neowise

MessaggioInviato: 22 lug 2020, 18:38
da tonyven
Grazie per l'invito ma non ho la posizione adeguata per poterla fare purtroppo. Pazienza :-s
Saluti
Tonino