Salve a tutti!!!
stasera oltre alla Luna sono riuscito a vedere la Nebulosa di Orione M42!
Ho notato una cosa...ad un certo punto non riuscivo più a mettere a fuoco decentemente, non tutta l'immagine andava a fuoco...da cosa dipende?
Si è scollimato troppo o può essere un problema di condensa?
Non ero fuori casa ma mi sono messo dalla finestra, per non morire di freddo
Ho notato una cosa...ad un certo punto non riuscivo più a mettere a fuoco decentemente, non tutta l'immagine andava a fuoco...da cosa dipende?
Si è scollimato troppo o può essere un problema di condensa?
Non ero fuori casa ma mi sono messo dalla finestra, per non morire di freddo
- hereistay
- Nuovo Utente
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11 ott 2015, 14:01
È difficile che un tele di scollimi durante una sessione, la formazione di condensa è provabile, potremmo essere anche umidità ad alta quota, riprova questa sera.
- Pering
- Quasar Guru
- Messaggi: 4061
- Iscritto il: 22 nov 2010, 14:58
- piero
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 14 ago 2007, 23:15
- Località: Civitella Casanova (PE)
Ah ieri pare abbia visto anche questo bolide: http://scienzenotizie.it/2015/11/01/scia-luminosa-avvistata-al-centro-italia-molte-segnalazioni-in-toscana-117909
- hereistay
- Nuovo Utente
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11 ott 2015, 14:01
- piero
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 14 ago 2007, 23:15
- Località: Civitella Casanova (PE)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti