Pagina 1 di 2

Mi presento

MessaggioInviato: 25 giu 2013, 23:24
da nico
Ciao a tutti,
sono Nico Montigiani dell'Associazione Astrofili Fiorentini e mi sono iscritto a questo forum per interagire con gli altri utenti e scambiare esperienze di astrofilia con gli altri utenti.
Spero di imparare molto da voi.

A presto
Nico

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 25 giu 2013, 23:37
da mmorri2
Ben arrivato in questi lidi.

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 25 giu 2013, 23:43
da Pering
Io sono dell'associazione astrofili teatini
Ciao
Edoardo

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 25 giu 2013, 23:58
da Paolo Maria Ruscitti
Ciao Nico e benvenuto da queste parti!
Come mai ti sei iscritto sul nostro forum? Non fraintendere la domanda, ma questo forum nacque soprattutto come punto di incontro di una cerchia più o meno ristretta di amici (oltre che astrofili) soprattutto abruzzesi e marchigiani, poi pian piano ha allargato la propria cerchia di "sostenitori" per la felicità di tutti noi.
Scoprirai come questo forum sia avido di chicchiere inutili e ricco di persone veramente preparate che quando scrivono trasferiscono veramente molto, imparerai a conoscerli.
Quali sono i tuoi campi d'interesse particolari? Dicci qualcosa di te così per conoscerci meglio.
Rinnovo il mio benvenuto!

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 0:25
da nico
Grazie per il benvenuto.
Cercando di darvi qualche informazione in più su di me posso dirvi che insieme al mio amico Massimiliano Mannucci, stiamo avvicinadoci alla spettroscopia solo adesso, dopo che per anni ci siamo dedicati (portroppo saltuariamente per impegni vari di famiglia e lavoro) ad altri settori della ricerca astronomica amatoriale.
Siamo partiti a fine anni '80 e nei primi anni '90 con la fotometria fotoelettrica con i tubi fotomoltiplicatori, per poi passare, grazie all'avvento dei CCD alla ricerca di asteroidi ed alla fotometria CCD di tali oggetti.
Ultimamente ci siamo dedicati alla fotometria CCD dei pianeti extrasolari.
Ed infine ci siamo imbarcati nell'avventura spettroscopica dopo aver visto, grazie anche a forum come questo ed ad articoli vari, che anche gli astrofili possono fare qualcosa di interessante in questo campo che fino a pochi anni fa era ritenuto riservato ai professionisti.
Abbiamo così deciso di costruirci uno spettrografo ed iniziare a fare qualche prova.
Siccome su questo forum vedo che ci sono persone già esperte in questo campo, penso che ci sia molto da imparare.

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 12:44
da Paolo
Carissimo Nico, grazie per aver scelto di far parte di questa comunita'!
Vista la tua (vostra) esperienza, direi che abbiamo molto da imparare anche noi. Ho ottenuto anche io il codice MPC ma non sono cosi' esperto. Soprattutto lo spettroscopio sempre collegato al telescopio non mi offre molte possibilita' di praticare l'astrometria... Mi permettero' di chiedervi qualche dritta sulla fotometria che mi interessa moltissimo e per la quale ho fatto solo dei semplici esperimenti. Se siete partiti con i fotometri fotoelettrici la vostra e' una lunga esperienza, complimenti!

Per quanto riguarda il tempo libero vedo che siamo sulla stessa barca... e' troppo poco anche per me!

A presto!
Paolo

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 13:37
da alexconte
Benvenuto Nico. E mi raccomando: non toccare il tasto dolente del tempo libero :)
Ciao,
A.

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 8:10
da maxcaimmi
Benvenuti anche dalle Marche! :ymhug: