Pagina 2 di 2

Re: Inquinamento Luminoso Citta' di Latina

MessaggioInviato: 5 mag 2008, 21:35
da Marco Bensi
Il dott. Mario Di Sora e' intervenuto molto efficacemente a livello di associazione astrofila locale e piu' in generale per dare una spinta positiva per sensibilizzare il Comune di Latina.
Per ora mi ha scritto per conoscenza un messaggio che ha inoltrato anche al Presidente UAI , Emilio Sassone Corsi.

Nei prossimi giorni voglio vedere se sul Giornale Latina Oggi apparira' il mio articolo e se sortira' ripensamenti da parte Comunale e miglioramenti non solo nella mia strada e quartiere ma piu' in generale nella progettazione di nuovi impianti.

Ciao

Re: Inquinamento Luminoso Citta' di Latina

MessaggioInviato: 5 mag 2008, 21:44
da Patrizio
...un (bel) pò di anni fa, avrei solo avuto il dubbio se usare la versione

"STANDARD"
Immagine


o "PROFESSIONAL"
Immagine]

;D ;D ;D ;D ;D ;D

Re: Inquinamento Luminoso Citta' di Latina

MessaggioInviato: 5 mag 2008, 22:02
da Marco Bensi
Begli strumenti di offesa !!
Ma sai com'e' in Italia....se uno fa una strage... il Presidente della Repubblica lo propone per la medaglia d'oro al valor civile e se uno ruba una banana perche' non mangia da tre giorni , fa 6 mesi di carcere duro.

Notare da queste foto riprese poche sere fa come l'ombra delle siepi sia proiettata sui muri e che non i permettano nemmeno di osservare bene nell'oculare.

http://quasar.teoth.it/gallery/albums/u ... li_rid.jpg

E qui sul lato sud verso via Tacito.

http://quasar.teoth.it/gallery/albums/u ... _Goerz.jpg

Che offesa per questo telescopio nato nel 1913"

Ciao

Re: Inquinamento Luminoso Citta' di Latina

MessaggioInviato: 7 mag 2008, 13:19
da Paolo
Consolati... c'e' chi sta peggio! Immagina se abitavi sui palazzi che vedi nella foto...

http://quasar.teoth.it/index.php?option ... 06.msg6203

Come si dice... "Mal comune, mezzo gaudio"?

In ogni caso continuiamo con le segnalazioni, vediamo se qualcosa si muove.

Ciao
Paolo