Pagina 2 di 3

Re: >:( Luna Piena

MessaggioInviato: 24 gen 2008, 11:51
da gdicarlo
ciao

...e auguri per l'inaugurazione!!
ho anche io un wrath (s/n 000002 !!) e devo dire
che con gli s/c f10 (e' nato ottimizzato per quello...)
fa veramente paura
mi ricordo la prima prova che feci, mettendo il trapezio
di m42 a bordo campo
ottimo acquisto

per il resto: ora ti tocca impratichirti un po' con la montatura
e poi... vogliamo le foto!!

ciao ciao  g.

Re: >:( Luna Piena

MessaggioInviato: 24 gen 2008, 12:55
da marco
gdicarlo ha scritto:mi ricorda qualcosa...

il mio primo telescopio vero, nel 1979 mi sembra (o 80??)...
la prima sera c'era la luna piena e saturno con gli anelli di taglio
tu dimmi....

ciao ciao g.



Auguri e congratulazioni per l'acquisto anche da parte mia; che il cielo ti assista...... sotto tutti i punti di vista possibili ;)

Giuse' credo fosse il 1980 col saturno di profilo......, ricordo la mia prima sua aosservazione col nuovo 114/8 fresco di spedizione.
Ma quanto siamo vecchiiiiiiii....... :o

Re: >:( Luna Piena

MessaggioInviato: 24 gen 2008, 16:29
da Gianpaolo
Anche io ti faccio i miei complimenti, dicendoti che anche io ieri sera sono uscito e per buoni tratti saturno mi è apparso veramente ottimo anche se così vicino alla luna, senza contare le sette sorelle in 45...Stupende...
Ora attendo anche io con ansia il calare della luna...visto che ancora non riesco ad ingranare con i deep (M51,M3,M53,M101,M82,M83etc etc'..).

Ciao

Gianpaolo.

Re: >:( Luna Piena

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 10:27
da maxdedeo
Bene Maurizio, allora congratulazioni ancora per il nuovo acquisto e
tienici aggiornati su ulteriori tue sensazioni...
ciao, Max

Re: >:( Luna Piena

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 16:52
da Pennuto
gdicarlo ha scritto:ciao

...cut...
ho anche io un wrath (s/n 000002 !!) e devo dire
che con gli s/c f10 (e' nato ottimizzato per quello...)
fa veramente paura
mi ricordo la prima prova che feci, mettendo il trapezio
di m42 a bordo campo
ottimo acquisto
...cut...

ciao ciao  g.


Da incompetente totale, ho imparato a seguire i consigli di Gianluca e non mi pento mai.
Se poi, come questa volta, oculare e diagonale rientrano nello sconto fatto sul tele, direi che è andata più che bene!
Ciao
Maurizio
Ciao
Maurizio

Re: >:( Luna Piena

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 17:00
da Pennuto
Paolo ha scritto:...cut...
Credo che la precisione di puntamento puo' essere migliorata. Nel mio caso (500 mm di focale), ad esempio, gli oggetti cercati arrivano sempre nel campo della CCD (lato corto 6.7mm). Con una focale quattro volte superiore dovremmo essere comunque nel campo di un oculare da 31.8 a basso ingrandimento.

Buona navigazione nel cosmo e, se ti va, scrivici un resoconto di qualche bella osservazione!

A presto
Paolo


In effetti, se consideri che non era in bolla, non avevo serrato la regolazione micrometrica della montatura, la latitudine era all'incirca e l'allineamento alla polare è stato fatto a "smessi" (antica misura contadina bolognese che indica la distanza massima tra pollice e mignolo con le altre dita chiuse, a braccio steso traguardando con un occhio solo ;) ), comincio a pensare che invece della corrente devo metterci i chicchi di riso per il cinesino che lasciano dentro al posto del computer di puntamento...
Comunque ecco le foto della serata
Ciao
Maurizio

Re: >:( Luna Piena

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 19:59
da Marco Bensi
Le foto trasudano....entusiasmo e felicita' !!

bene !!! ;D ;D ;D

A quando un immagine astro con questa bella attrezzatura ??

Ciao
Marco

Re: >:( Luna Piena

MessaggioInviato: 26 gen 2008, 0:46
da Paolo
Grande Maurizio, finalmente al lavoro sotto le stelle (e la Luna...)!
Non avevo capito che il centramento al polo era stato cosi', diciamo, "rapido"  ;) Buon margine di miglioramento per la precisione, come vedi.

La Luna si sta alzando sempre piu' tardi, se il meteo regge e' tornato il momento propizio per il profondo cielo. Non facciamocelo scappare...

Noto nell'ultima foto che c'e' gia' un bel piggyback sul C8, mica vorrai...  :D

A presto e cieli sereni!
Paolo

PS: complimenti per lo strato antiriflessi della lastra, nella prima foto sembra manchi del tutto...