Stellarium Astronomy Software
Per cominciare, vi segnalo un bel planetario scaricabile gratuitamente al seguente indirizzo:
http://stellarium.sourceforge.net/index.html
E' sorprendente vedere come gli autori del programma siano riusciti a concentrare in poco più di 16Mbytes così tante cose...
http://stellarium.sourceforge.net/index.html

E' sorprendente vedere come gli autori del programma siano riusciti a concentrare in poco più di 16Mbytes così tante cose...
There are 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't...
-
admin - Utente Attivo
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 15 gen 2006, 22:56
- Località: L'Aquila
Ottimo, ideale per chi non ha troppe pretese in fatto di posizioni e magnitudini limite.
Sarei riconoscente a chi conosce siti e link particolari (soprattutto quelli non troppo blasonati) e li indicasse sul ns forum.
Sarei riconoscente a chi conosce siti e link particolari (soprattutto quelli non troppo blasonati) e li indicasse sul ns forum.
c.l.
marco
marco
-
marco - Quasar Dipendente
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: 19 gen 2006, 21:42
- Località: Pescara
Forse lo conoscete già,
ma io trovo molto interessante il planetario stellare scaricabile
gratuitamente al sito www.hnsky.org.
E' un prodotto di pari livello di quelli a pagamento ed è ben
strutturato.
E' ideale per le serate nuvolose.
Buon cielo a voi.
ma io trovo molto interessante il planetario stellare scaricabile
gratuitamente al sito www.hnsky.org.
E' un prodotto di pari livello di quelli a pagamento ed è ben
strutturato.
E' ideale per le serate nuvolose.
Buon cielo a voi.
-
domenicus - Nuovo Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10 feb 2006, 9:52
- Località: Roma
Ho provato il programma ed è veramente gradevole. Provvedo subito ad inserirlo nell'apposita area Links del portale.
Suggerirei a domenicus, per il futuro, di non inserire segnalazioni così interessanti in coda ad altri argomenti (potrebbero non ricevere l'attenzione dovuta) ma di introdurle come nuovi argomenti...
Bye
Suggerirei a domenicus, per il futuro, di non inserire segnalazioni così interessanti in coda ad altri argomenti (potrebbero non ricevere l'attenzione dovuta) ma di introdurle come nuovi argomenti...

Bye
There are 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't...
-
admin - Utente Attivo
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 15 gen 2006, 22:56
- Località: L'Aquila
MarioDC ha scritto:Per cominciare, vi segnalo un bel planetario scaricabile gratuitamente al seguente indirizzo:
http://stellarium.sourceforge.net/index.html
E' sorprendente vedere come gli autori del programma siano riusciti a concentrare in poco più di 16Mbytes così tante cose...
Ho provato Stellarium sul mio e su altri computers.
E' effettivamente un ottimo programmino per i neofiti, soprattutto molto accattivante per la grafica (eccezionale!) e la semplicità dei comandi.
L'unica pecca di Stellarium, è che se il PC non è abbastanza "tosto" non gira, o gira a scatti.
In quel caso meglio un programmino più leggero, tipo Cartes du Ciel
http://www.stargazing.net/astropc/index.html
Cartes Du Ciel è anch'esso freeware, ma è più potente come strumenti per gli astrofili, meno spettacolare come grafica e più "ostico" per i principianti o per coloro che non sono interessati ai telescopi.
Se però volete invogliare qualcuno all'astrofilia, installategli Stellarium sul PC (se lo regge!)
Claudio
"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Osservo con:
-2 biosensori naturali 10/10 (occhi)
-binocolo 10x50
-rifrattorino 70/700
"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Osservo con:
-2 biosensori naturali 10/10 (occhi)
-binocolo 10x50
-rifrattorino 70/700
- Ford Prefect
- Nuovo Utente
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25 gen 2006, 12:37
- Località: Roma
Dimenticavo:
avete mai provato a impostare Stellarium con la data corrispondente a qualche sciame meteorico?
Magari, come suggerisce il manuale, spegnendo le luci della stanza?
Veramente da applauso!
avete mai provato a impostare Stellarium con la data corrispondente a qualche sciame meteorico?
Magari, come suggerisce il manuale, spegnendo le luci della stanza?
Veramente da applauso!
Claudio
"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Osservo con:
-2 biosensori naturali 10/10 (occhi)
-binocolo 10x50
-rifrattorino 70/700
"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Osservo con:
-2 biosensori naturali 10/10 (occhi)
-binocolo 10x50
-rifrattorino 70/700
- Ford Prefect
- Nuovo Utente
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25 gen 2006, 12:37
- Località: Roma
E poi il sistema di script è varamente utile per programmare un viaggio virtuale. Stellarium è così ben fatto dal punto di vista grafico perché è stato pensato per l'utilizzo con i planetari digitali. Io ne ho visto uno all'opera sotto una cupola da 8 metri e vi assicuro che è meraviglioso.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
- cygnusx1
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite