Pagina 2 di 2

Re: Info binning

MessaggioInviato: 4 apr 2016, 18:36
da Pering
Si, le microlenti aiutano.
La FWC con il binning 2x2 dovrebbe quadruplicare e pertanto tempi di posa ridotti a un quarto.
Sono d'accordo che la risoluzione deve essere contenuta tra 1.5 e 2, valori più grandi di 2 cominciano a dare problemi specie con seeing buoni.
Insomma conviene binnare sono se si lavora con focali lunghe.

Re: Info binning

MessaggioInviato: 4 apr 2016, 19:23
da Domenico1984
No volevo capire meglio che succedeva al pixel quando andavo di binning....tutto qui e se a parità pixe/superpixel era la stessa cosa.... Xkè a questo punto iniziano ad avere un senso le nuove camere che hanno pixel piccolissimi da migliaia di megapixel con sensibilità notevoli....Tanto c'è il binning!!!! Ma secondo me c'è qualcosa che non torna....

Re: Info binning

MessaggioInviato: 4 apr 2016, 20:26
da Paolo
Ok Domenico. Pixel molto piccoli e binning superiori al 2x2 credo siano da evitare ma ho capito che le nuove camere possono riservare sorprese. La mia SXVR-H694 che ha pixel di 4.54 micron e' molto piu' efficiente della vecchia SXV-H9 (pixel di 6.45 micron). Sono entrambi sensori Sony ma la tecnologia non e' la stessa essendo passati parecchi anni tra la produzione delle due camere. In binning 2x2 poi la SXVR-H694 diventa incredibilmente performante.

Edo, perche' parli di sensibilita' e FWC? La full well capacity non riguarda quante cariche puo' accumulare ogni pixel prima di saturare? Dovrebbe essere una caratteristica legata piu' alla dinamica. Il guadagno di SNR dovuto al binning in condizioni "reali" e' comunque spiegato molto bene nel secondo link che ha segnalato Alex. Ci sono un paio di formule con cui puoi calcolare il rapporto S/R immettendo l'intensita' del soggetto, del fondo cielo (IL) e il rumore di lettura. Certo, anche in questo caso si fanno delle approssimazioni (es. non tutti i tipi di rumore sono perfettamente randomici), pero' i risultati mi sembrano abbastanza in linea con il comportamento effettivo. Potrai verificare che in presenza di un alto livello di inquinamento luminoso, il guadagno con il binning si assottiglia (< 2x) e oltre un certo limite non c'e' piu' differenza se il binning viene effettuato prima del download oppure dopo (via software). Tutto dipende da quanto e' significativo il contributo del rumore di lettura rispetto alle altre sorgenti di rumore (vengono considerati il rumore fotonico associato al segnale del soggetto e quello associato alla luminescenza del fondo cielo).

Paolo