Oggi è 28 mar 2024, 16:47
   
Text Size
Login

NEA (153201) 2000 WO107

...e tutto ciò che non riusciamo ad identificare. Parte del Sistema Solare a cui vogliamo dare rilievo con una apposita sezione.

Messaggioda Giobatta » 2 dic 2020, 17:50

Ciao, un caro saluto a Paolo, Umberto, Lorenzo e a tutti gli amici di Quasar, spero tutto bene, vorrei condividere con voi l'interessante curva ricavata dallo studio dell'asteroide (153201) 2000 WO107, un NEA, che ha fatto un fly-by con la terra (a circa 5.7 milioni di Km) lo scorso 29 novembre. Dall'osservatorio scolastico, comandato in remoto, l'ho inseguito (nel vero senso della parola...) per quasi 5 ore (movimento orario: +01°04'09.4"), spostando il tele ogni 20 minuti circa, per un totale di 1413 immagini da 5 sec. ciascuna, per complessive 17 sessioni (una con filtri V ed R alternati per ottenere l'indice di colore). Il risultato e' stato molto buono, la curva con un periodo di h 4.802, presenta un'ampiezza veramente notevole di ben 1.44 mag, segno di una asteroide molto oblungo, (con questa ampiezza il rapporto tra gli assi a/b e' risultato pari a 3.77). L'indice di colore V-R ricavato e' di 0.42+-0.05 probabilmente un asteroide di tipo M, con un'albedo pari a 0.17, con questi dati e la magnitudine assoluta (quest'ultimo dato ripreso da JPL) le dimensioni medie stimate sono di circa 440 metri...forse una nave spaziale aliena?? Ora vedo di pubblicarlo sul Minor Planet Bulletin. Ciao

Gianni Casalnuovo
FSO D12
Allegati
(153201)_2000_WO107.jpg
Curva di luce
Giobatta
Utente Junior
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 15 dic 2012, 20:09

Messaggioda LFranco » 2 dic 2020, 18:38

Sicuramente un bel risultato. Complimenti.
Le curve di luce dei NEA sono particolarmente complicate proprio per il loro movimento veloce che costringe l'osservatore ad un vero e proprio inseguimento.
Saluti
Lorenzo Franco
Avatar utente
LFranco
Quasar Dipendente
 
Messaggi: 647
Iscritto il: 8 ago 2015, 0:51
Località: Roma

Messaggioda Paolo » 2 dic 2020, 19:42

Grande Gianni, che osservazione incredibile!

Sul JPL (pagina del radar Goldstone) riportano che questi parametri sono ancora sconosciuti:

2000 WO107.JPG

Emozionante! Sbrigati a fare la comunicazione e grazie per aver condiviso con noi questa interessantissima esperienza!

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Giobatta » 2 dic 2020, 22:43

Grazie per i complimenti, Lorenzo e Paolo, si sapevo che non era conosciuto il periodo di rotazione, in questi giorni vedo di mandare al Minor Planet Bulletin i miei dati. Ciao

Gianni Casalnuovo
Giobatta
Utente Junior
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 15 dic 2012, 20:09

Messaggioda umberto » 3 dic 2020, 12:54

Ottimo lavoro Gianni. Complimenti!
Umberto
umberto
Quasar Guru
 
Messaggi: 1590
Iscritto il: 11 gen 2011, 23:07

Messaggioda Giobatta » 3 dic 2020, 17:29

Goldstone ha evidenziato che e' un asteroide binario in contatto, ecco il perche' della notevole ampiezza,

https://earthsky.org/space/asteroid-200 ... hen-closer, tra l'altro il periodo di rotazione coincide con quanto rilevato dalla curva:

"The sequences of images suggest a rotation period of about five hours"

intanto ho mandato una mail a B. Warner, stasera spediro' i dati anche al Minor Planet Bullettin. Ciao

Gianni Casalnuovo
Allegati
goldstone.JPG
Giobatta
Utente Junior
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 15 dic 2012, 20:09

Messaggioda Paolo » 3 dic 2020, 19:29

Urca... molto piu' che allungato!

tra l'altro il periodo di rotazione coincide con quanto rilevato dalla curva

No, la tua misura e' molto piu' precisa! ;)

Domanda da ignorante... nell'immagine ricostruita dal radar, la fase (l'illuminazione) e' resa sinteticamente? Avrebbe quella fase l'asteroide (almeno al momento dell'osservazione)?

Paolo
Avatar utente
Paolo
Quasar Guru
 
Messaggi: 7747
Iscritto il: 16 gen 2006, 22:49
Località: L'Aquila

Messaggioda Giobatta » 3 dic 2020, 19:52

Ciao Paolo, non te lo so dire non sono assolutamente competente in immagini radar...a proposito dell'immagine mi sono divertito a misurare (in pixel), la lunghezza e la larghezza ed in effetti il rapporto tra i due assi e' molto vicino a quanto ricavato 3.7, logicamente e' una stima di massima, in quanto bisognerebbe che l'immagine fosse perfettamente ortogonale alla vista, inoltre Goldstone ha stabilito che e' di classe M, che coincide con quanto ricavato dall'indice di colore.
Ciao
Giobatta
Utente Junior
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 15 dic 2012, 20:09


Torna a Comete, asteroidi, meteore...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron

Chi c’è in linea

In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 595 registrato il 22 dic 2022, 1:59

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Login Form