Pagina 3 di 3

Re: sotto il cielo (fantastico!) di fonte vetica con una com

MessaggioInviato: 3 set 2014, 14:24
da gioveluna
:) grazie per la delucidazione, effetivamente credevo che "doppata" si intendesse dei miglioramenti.
Per Paolo B. adesso che so questo la prossima volta che devo conprare qualche montatura ti contatto :)) .

Re: sotto il cielo (fantastico!) di fonte vetica con una com

MessaggioInviato: 3 set 2014, 18:02
da Paolo
Scusate il ritardo, in questo periodo ho pochissimo tempo per tenermi aggiornato sul forum. Intanto grazie a tutti per l'apprezzamento, come giustamente dice Marco siamo stati molto fortunati!

Giulio, non fare caso a queste goliardiche considerazioni sulla CG5 GT! Non so dirti come la piu' bistrattata montatura (utenti che lamentano problemi a non finire) a me funzioni molto meglio, carico a parte, della G11/Gemini (che lavora come dovrebbe)! Non ho fatto alcun intervento migliorativo sulla montatura, l'errore periodico e' piccolissimo e il tracking preciso e regolare. Se ripenso poi alla maratona Messier del 2010, 108 oggetti tutti nel campo del piccolo sensore della SXV-H9... misteri della meccanica/elettronica nera! ;)

Per il campo di settembre purtroppo si rischia nuovamente... Mi ha detto Fausto che il rifugio chiude il 20. Sembra strano ma riaprire per poche persone a ottobre o novembre e' meno traumatico che pochi giorni dopo la chiusura, con la stanchezza di tutta la stagione sulle spalle. Lo abbiamo solo accennato ma credo che per avere qualche possibilita' di vitto e alloggio per il WEA 26/27/28 sia necessario raggiungere un certo numero di persone. Eventualmente fate sapere (ovviamente non due o tre giorni prima del WEA ma molto prima!), poi provero' a riparlarne con Fausto.

A presto,
Paolo