Pagina 3 di 3

Re: Pioggia di meteoriti negli Urali?

MessaggioInviato: 23 feb 2013, 16:35
da Marco Di Lorenzo
Quanto è globalizzato e piccolo il mondo, dei colombiani hanno calcolato l'orbita di un asteroide caduto in Russia!

Oggi su Apod hanno pubblicato l'incredibile foto di un ufficiale russo (peraltro bravissimo) che a questo punto potremmo definire uno dei fotografi più fortunati al mondo, dato che stava fotografando il panorama mattutino (presumibilmente freddissimo) nel posto giusto al momento giusto! http://marateaman.livejournal.com/
C'è poi questo esilarante video americano che fa vedere perchè in Russia vanno in giro con le telecamere sul cruscotto (andate direttamente a 1min 25sec): http://www.thedailyshow.com/watch/tue-f ... 1481237582
Non perdetevi soprattutto l'ubriaco sul cofano e la valanga di mucche! =))

Re: Pioggia di meteoriti negli Urali?

MessaggioInviato: 4 mar 2013, 8:22
da Marco Di Lorenzo
Ulteriori dettagli sul "superbolide" russo:
http://neo.jpl.nasa.gov/news/fireball_130301.html
Si trattava di una condrite di circa 18m, avrebbe liberato 440 kton (circa 20 volte Hiroshima).

PS: proprio in queste ore un altro asteroide appena scoperto (2013EC), all'incirca delle stesse dimensioni, sta passando alla distanza della Luna!
http://www.universetoday.com/100440/new ... ore-100440

Re: Pioggia di meteoriti negli Urali?

MessaggioInviato: 5 mar 2013, 0:02
da Marco Di Lorenzo
Segnalo anche che sul sito di "l'Astrofilo" è liberamente disponibile lìultimo numero con un lungo articolo sul superbolide:
http://ita.astropublishing.com/

Re: Pioggia di meteoriti negli Urali?

MessaggioInviato: 29 ago 2013, 12:49
da Marco Di Lorenzo
Risultati interessanti sulla composizione del meteorite di Chelyabinsk (basata sui frammenti raccolti) e sulla nube di polvere liberata nella stratosfera, che in pochi giorni ha fatto il giro del mondo!
http://www.universetoday.com/104391/rus ... ore-104391
http://www.universetoday.com/104100/sat ... emisphere/

Re: Pioggia di meteoriti negli Urali?

MessaggioInviato: 18 ott 2013, 16:01
da Marco Di Lorenzo
Recuperato il frammento più grande del meteorite, a 12m di profondità in fondo ad un lago coperto di ghiaccio:
http://www.link2universe.net/2013-10-16 ... elyabinsk/
Ne hanno parlato anche ieri a Tg-Leonardo, dovrebbe essere nella Top-10 dei meteoriti in quanto a massa (si è persino rotta la bilancia!). Trattasi di una condrite con il 10% di Ferro.

Re: Pioggia di meteoriti negli Urali?

MessaggioInviato: 6 nov 2013, 22:48
da Marco Di Lorenzo
Interessanti articoli a proposito del bolide di Chelyabinsk su Nature:
http://www.nature.com/nature/journal/va ... E-20131107
http://www.nature.com/nature/journal/va ... E-20131107
e sul Solar System Research (questi liberamente accessibili):
http://link.springer.com/journal/11208/47/4/page/1
http://link.springer.com/journal/11476/51/7/page/1
a quanto pare, è stata accertata la parentela con gli asteroidi del gruppo Apollo e con uno di essi in particolare...