Pagina 1 di 1

Saturno al C14

MessaggioInviato: 5 feb 2006, 0:43
da Patrizio
Dopo tanto tempo sono finalmente riuscito ad utilizzare il C14.
Nonostante vari problemi (seeing, nuvole, umidità, collimazione non verificata) ho potuto ammirare per la prima volta Saturno con questo strumento, arrivando ad oltre 700x con barlow 2x (e Saturno era proprio enorme a tali ingrandimenti).

Purtroppo la barlow 2x la luminosità alla webcam era molto bassa (max 70-80ADU), meglio senza barlow (tranquillamente a 200ADU o più).
Tuttavia l'immagine con barlow, elaborata con Iris, è venuta meglio di quel che pensassi inizialmente.
L'elaborazione con Registax dava molte linee oblique che non sono riuscito ad eliminare.

Ciao
Immagine

Saturno al C14

MessaggioInviato: 5 feb 2006, 12:41
da andreabelli
Ottima immagine!

Anche a me è a volte capitato di ottenere linee parallele sull'immagine finale di Saturno quando ho utilizzato Registax, ma solo nel caso di riprese con bassi valori di luminosità del pianeta con la webcam (con la Vesta pro nonostante l'esposizione a 1/25s e guadagno al massimo; fps 10).

Non avendo utilizzato Iris, non so se il difetto dipende dalla bassa luminosità del pianeta (con focali meno spinte il probema non è mai sorto così come non mi è finora capitato con Giove) oppure dal software Registax o da entrambi...

Saturno al C14

MessaggioInviato: 5 feb 2006, 16:21
da Paolo
Bellissima Patrizio! Avevo appena postato una immagine ripresa con il C9.25 nella sezione Sistema Solare. Rimando il link qui in modo da visionarla direttamente. Credo che lo abbiamo fotografato nello stesso istante!!! Effettivamente venerdi sera il seeing non era male!

http://www.teoth.it/astroforum/viewtopic.php?p=197#197

Ciao!