camere ASI
Salve e Buona Domenica a tutti,visto che il tempo meteo è quello che è,e ho paura che a dicembre se continua cosi Bye Bye Cometa, sto informandomi su alcune camere Asi per cui visto che molti di voi li hanno già vorrei un vostro parere al riguardo.
Dunque secondo voi tra queste camere chi ha più efficienza quantica e migliore sensibilità,
Avete riscontrato dei problemi e di che tipo,infine conviene il modello raffreddato oppure no.
Queste le camere in oggetto:
1)https://www.telescopi-artesky.it/it/asi-zwo/cmos/3502-asi183mc-pro-colore.html
2)https://www.telescopi-artesky.it/it/asi-zwo/cmos/3500-asi183mc-colore.html
3)https://www.telescopi-artesky.it/it/asi-zwo/cmos/3442-asi294mc-colore.html
4)https://www.telescopi-artesky.it/it/asi-zwo/cmos/3443-asi-294-mc-pro-colore.html
Dunque secondo voi tra queste camere chi ha più efficienza quantica e migliore sensibilità,
Avete riscontrato dei problemi e di che tipo,infine conviene il modello raffreddato oppure no.
Queste le camere in oggetto:
1)https://www.telescopi-artesky.it/it/asi-zwo/cmos/3502-asi183mc-pro-colore.html
2)https://www.telescopi-artesky.it/it/asi-zwo/cmos/3500-asi183mc-colore.html
3)https://www.telescopi-artesky.it/it/asi-zwo/cmos/3442-asi294mc-colore.html
4)https://www.telescopi-artesky.it/it/asi-zwo/cmos/3443-asi-294-mc-pro-colore.html
- gioveluna
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 25 nov 2010, 22:00
294 raffreddata finora Piero, Domenico, Alessandro, ci sto facendo un pensierino anche io e angelo
- Pering
- Quasar Guru
- Messaggi: 4061
- Iscritto il: 22 nov 2010, 14:58
LA asi 294 4x180sec 5° di altezza sul livello del mare con tutte le brutture del caso...La cosa bella che il nucleo non è saturo per nulla
- Domenico1984
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: 30 ago 2013, 9:00
Giulio tra le due camere devi tenere conto anche della dimensione dei pixel.
La 183 ha pixel da 2,4 micron, che da quello che ho letto sono difficili da gestire.
La 294 ha pixel da 4,63 e si gestiscono tutto sommato bene.
Ovviamente la versione raffreddata è da preferire.
Un assaggio delle potenzialità della 294 te le ha mostrate Domenico con m42.
I soldi spesi per questa camerina cooled, sono soldi spesi bene.
A corredo ti danno una marea di raccordi di vari diametri, 3 cavi usb e da poco ti forniscono anche l'alimentatore da 12v. La mia ne era sprovvisto.
La 183 ha pixel da 2,4 micron, che da quello che ho letto sono difficili da gestire.
La 294 ha pixel da 4,63 e si gestiscono tutto sommato bene.
Ovviamente la versione raffreddata è da preferire.
Un assaggio delle potenzialità della 294 te le ha mostrate Domenico con m42.
I soldi spesi per questa camerina cooled, sono soldi spesi bene.
A corredo ti danno una marea di raccordi di vari diametri, 3 cavi usb e da poco ti forniscono anche l'alimentatore da 12v. La mia ne era sprovvisto.
piero
- piero
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 14 ago 2007, 23:15
- Località: Civitella Casanova (PE)

- gioveluna
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 25 nov 2010, 22:00
A poterla provare .....
Domenico, quale gain hai impostato ?
Come filtro, io ho provato sia lo Hutech IDAS LPS D1 che l'Optolong L-Pro. In verità li trovo equivalenti ed entambi svolgono bene il loro lavoro.
Alla fine ho scelto l'Optolong.
Ciao ciao.....
A.

Domenico, quale gain hai impostato ?
Come filtro, io ho provato sia lo Hutech IDAS LPS D1 che l'Optolong L-Pro. In verità li trovo equivalenti ed entambi svolgono bene il loro lavoro.
Alla fine ho scelto l'Optolong.
Ciao ciao.....
A.
- alexconte
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 7 lug 2007, 18:03
alexconte ha scritto:A poterla provare .....![]()
Domenico, quale gain hai impostato ?
Come filtro, io ho provato sia lo Hutech IDAS LPS D1 che l'Optolong L-Pro. In verità li trovo equivalenti ed entambi svolgono bene il loro lavoro.
Alla fine ho scelto l'Optolong.
Ciao ciao.....
A.
Optolong L-Pro...mah... il gain!!! Lasciala a unity gain per qualsiasi cosa tu voglia fare... La profondità di ripresa la dà un solo parametro e basta ovvero il Tempo di Esposizione del singolo frame...
- Domenico1984
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: 30 ago 2013, 9:00
Per unity gain intendi 117 (o 120 per essere sicuri) ?
Nel senso: se usi ASCOM, a memoria, hai l'opzione unity gain. Se usi il driver dedicato (ad esempio con Sharpcap) non hai unity gain ma puoi inserire i valori che preferisci.
Perché Optolong mah ? Con la camera precedente non ho visto differenze con l'altro (per lo meno in un acro temporale ridotto: poi se con il tempo si deteriora non so
). In realtà con l'altro, avevo alcuni artefatti che non mi spiegavo.
Invece, con l'Ha Optolong, ho in effetti un piccolo alone che con l'Astronomik (da 31.8", sostituito) non avevo.
Nel senso: se usi ASCOM, a memoria, hai l'opzione unity gain. Se usi il driver dedicato (ad esempio con Sharpcap) non hai unity gain ma puoi inserire i valori che preferisci.
Perché Optolong mah ? Con la camera precedente non ho visto differenze con l'altro (per lo meno in un acro temporale ridotto: poi se con il tempo si deteriora non so

Invece, con l'Ha Optolong, ho in effetti un piccolo alone che con l'Astronomik (da 31.8", sostituito) non avevo.
- alexconte
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 7 lug 2007, 18:03
9 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a CCD, Webcam e fotocamere digitali
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti