ZWO ASI294

Ciao a tutti
Spinto dalla curiosità, appartengo anche io ora alla cerchia dei possesori di una ZWO ASI294. L'ho presa consapevole del fatto che un sensore CMOS non è ovviamente un sensore CCD, con i sui pregi e difetti. A tal proposito, leggendo sul forum ZWO, vidi che alcuni si lamentano di una difficoltà nella calibrazione dei frames. Si è data la colpa ad un raffreddamento non omogeneo del sensore dovuto al packaging dello stesso, ad una circuiteria che rende impossibile gestire bene le dark current ed altro. Alla fine, il titolare di ZWO ha detto che, data la complessità di uno CMOS rispetto al CCD, se si necessita di stirare all'estremo lo sfondo per la propria pratica astronomica è meglio il sensore CCD. Qui il link alla discussione, con i rimandi necessari: https://bbs.astronomy-imaging-camera.co ... =21&t=8007
Tuttavia ieri sera, mentre sfogliavo Cloudynights, ho visto che una persona ha pubblicato una discussione lunghetta, e direi accurata e lavorata, su quali sono secondo lui le cause ed i rimedi. Ho letto, e la cosa è estremamente interessante sotto molti punti di vista a mio avviso. Per chi fosse interessato ecco il link: https://www.cloudynights.com/topic/6363 ... try8885438 .
Un salutone,
A.
Spinto dalla curiosità, appartengo anche io ora alla cerchia dei possesori di una ZWO ASI294. L'ho presa consapevole del fatto che un sensore CMOS non è ovviamente un sensore CCD, con i sui pregi e difetti. A tal proposito, leggendo sul forum ZWO, vidi che alcuni si lamentano di una difficoltà nella calibrazione dei frames. Si è data la colpa ad un raffreddamento non omogeneo del sensore dovuto al packaging dello stesso, ad una circuiteria che rende impossibile gestire bene le dark current ed altro. Alla fine, il titolare di ZWO ha detto che, data la complessità di uno CMOS rispetto al CCD, se si necessita di stirare all'estremo lo sfondo per la propria pratica astronomica è meglio il sensore CCD. Qui il link alla discussione, con i rimandi necessari: https://bbs.astronomy-imaging-camera.co ... =21&t=8007
Tuttavia ieri sera, mentre sfogliavo Cloudynights, ho visto che una persona ha pubblicato una discussione lunghetta, e direi accurata e lavorata, su quali sono secondo lui le cause ed i rimedi. Ho letto, e la cosa è estremamente interessante sotto molti punti di vista a mio avviso. Per chi fosse interessato ecco il link: https://www.cloudynights.com/topic/6363 ... try8885438 .
Un salutone,
A.