Acquisto ccd
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio: in questi giorni devo acquistare la nuova camera e vorrei passare al CCD,ora, vedendo tra le varie opportunitò avrei scelto queste: Atik 414EX, Atik 450, oppure Starlight Xpress 825 che è uguale in pratica alla Atik, non so cosa fare e soprattutto se sto scegliendo bene, voi cosa vi sentite di consigliarmi?
La userei con il mio RC8.
Grazie
vi chiedo un consiglio: in questi giorni devo acquistare la nuova camera e vorrei passare al CCD,ora, vedendo tra le varie opportunitò avrei scelto queste: Atik 414EX, Atik 450, oppure Starlight Xpress 825 che è uguale in pratica alla Atik, non so cosa fare e soprattutto se sto scegliendo bene, voi cosa vi sentite di consigliarmi?
La userei con il mio RC8.
Grazie
-
Max - Quasar Dipendente
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 14 ago 2017, 11:32
- Località: Roma
Ciao Max
seguo la discussione in quanto la mia sbig si è svampata e pare non si possa aggiustare.
Magari ne prendiamo due e tiriamo il prezzo

seguo la discussione in quanto la mia sbig si è svampata e pare non si possa aggiustare.
Magari ne prendiamo due e tiriamo il prezzo



piero
- piero
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 14 ago 2007, 23:15
- Località: Civitella Casanova (PE)
Piero proviamoci hai visto mai..... 

-
Max - Quasar Dipendente
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 14 ago 2017, 11:32
- Località: Roma
La Atik non 450, ma 460 volevi dire?
Sono tutti sensori piccoli tranne la starlight che è un po più grande.
Ma un cmos no?
Vediamo cosa ne pensano gli altri.
MAx di dove sei non ricordo.
Sono tutti sensori piccoli tranne la starlight che è un po più grande.
Ma un cmos no?
Vediamo cosa ne pensano gli altri.
MAx di dove sei non ricordo.
piero
- piero
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 14 ago 2007, 23:15
- Località: Civitella Casanova (PE)
Ciao Max
Dipende cosa ci devi fare.
Io, volendo un sensore più grande e performante dell'icx249 della SL MX716, ho aspettato
di veder "transitare" sul noto mercatino dell'usato una camera migliore.
Volevo innanzi tutto pixel più grandi, sensore più grande, monocromatico, non anti-blooming,
regolazione della temperatura , elavata QE e risposta lineare sino almeno 50000 ADU.
Un sensore quindi adatto all'uso più scientifico che di imaging, essendo io interessato
all'astrometria, fotometria e spettroscopia.
Ho preso una camera forse "vecchia", conta anche il "fattore Euro"...
ma ottima.
Una DTA Discovery Plus equipaggiata con eccellente Kodak KAF1602E, lineare sino oltre 55.000 ADU con pixel da 9x9micron dimensioni 1536 x 1024 pixel, regolazione sino a -30°C
rispetto alla temperatura ambiente, non antiblooming, binning sino a x8 e ne sono entusiasta.
Oltretutto l'astrofilo che me l'ha ceduta ha realizzato un piccolo sistema "meccanico" per aspirare l'aria dalla cella che contiene il CCD e anche in queste serate estive non ho problemi di condensa. Per quello che l'ho pagata ne sono entusiasta.
E' molto simile alla Sbig ST8 ma non ha il secondo sensore per la guida.
Questo per dire....valuta l'uso che ne vuoi fare, altrimenti rischi di ritrovarti dopo pochi mesi a cercarne un'altra....
Dipende cosa ci devi fare.
Io, volendo un sensore più grande e performante dell'icx249 della SL MX716, ho aspettato
di veder "transitare" sul noto mercatino dell'usato una camera migliore.
Volevo innanzi tutto pixel più grandi, sensore più grande, monocromatico, non anti-blooming,
regolazione della temperatura , elavata QE e risposta lineare sino almeno 50000 ADU.
Un sensore quindi adatto all'uso più scientifico che di imaging, essendo io interessato
all'astrometria, fotometria e spettroscopia.
Ho preso una camera forse "vecchia", conta anche il "fattore Euro"...

Una DTA Discovery Plus equipaggiata con eccellente Kodak KAF1602E, lineare sino oltre 55.000 ADU con pixel da 9x9micron dimensioni 1536 x 1024 pixel, regolazione sino a -30°C
rispetto alla temperatura ambiente, non antiblooming, binning sino a x8 e ne sono entusiasta.
Oltretutto l'astrofilo che me l'ha ceduta ha realizzato un piccolo sistema "meccanico" per aspirare l'aria dalla cella che contiene il CCD e anche in queste serate estive non ho problemi di condensa. Per quello che l'ho pagata ne sono entusiasta.
E' molto simile alla Sbig ST8 ma non ha il secondo sensore per la guida.
Questo per dire....valuta l'uso che ne vuoi fare, altrimenti rischi di ritrovarti dopo pochi mesi a cercarne un'altra....
- Fab
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 8 lug 2016, 20:22
Piero sono di Roma, pensa che io e Fab. Siamo quasi vicini...
Io la vorrei impiegare per spettroscopia e se possibile qualche foto deep ma quest'ultima non è essenziale...
Il cmos mi piacerebbe perché è più versatile ma non me lo hanno consigliato
Poi non so...
Io la vorrei impiegare per spettroscopia e se possibile qualche foto deep ma quest'ultima non è essenziale...
Il cmos mi piacerebbe perché è più versatile ma non me lo hanno consigliato
Poi non so...
-
Max - Quasar Dipendente
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 14 ago 2017, 11:32
- Località: Roma
Come scritto sopra la mia sbig si è rotta e non riescono a trovare il guasto da due mesi....
Probabilmente dovrò comprarne un'altra e visto che sono al verde dovrò adattarmi alla situazione e trovare qualcosa che costi poco. La uso in fotografia deep.
Vedremo se in bn o colore dato che ho sempre poco tempo per fare riprese di un certo peso.
Probabilmente dovrò comprarne un'altra e visto che sono al verde dovrò adattarmi alla situazione e trovare qualcosa che costi poco. La uso in fotografia deep.
Vedremo se in bn o colore dato che ho sempre poco tempo per fare riprese di un certo peso.
piero
- piero
- Quasar Dipendente
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 14 ago 2007, 23:15
- Località: Civitella Casanova (PE)
Il cmos mi piacerebbe perché è più versatile ma non me lo hanno consigliato
Max, secondo me te lo ha sconsigliato una persona ignorante e non aggiornata sulle nuove tecnologie.
Saluti.
Umberto
- umberto
- Quasar Guru
- Messaggi: 1584
- Iscritto il: 11 gen 2011, 23:07
Torna a CCD, Webcam e fotocamere digitali
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite