Pagina 1 di 1

Domanda sui motori passo passo

MessaggioInviato: 30 dic 2014, 18:06
da nico
Ciao a tutti.
Avrei una domanda per coloro che potranno rispondere.

In questo momento per movimentare gli assi della pesante montatura (circa 400 kg) del telescopio in osservatorio stiamo utilizzando dei grossi motori passo passo che hanno una corrente massima di 6 Ampere.
La centralina che pilota in modalità microstepper questi motori è una FS2 che fornisce però al massimo solo 1.8 Ampere.
Poichè spesso ci accorgiamo che questi motori si "imballano", ossia non girano a causa (probabilmente) della poca coppia sviluppara con questo tipo di alimentazione, vorrei sapere se pilotare con soli 1.8 Ampere un motore che può lavorare nominalmente a 6 Ampere provoca una drastica caduta della coppia oppure gli effetti non sono poi così tragici.
In pratica il dubbio è se alla fine possa avere più coppia un motore più piccolo che però nasce per lavorare con circa 2 Ampere oppure ha comunque più coppia un motore più grande che magari lavorerebbe fino a 6 AMpere, ma che viene fatto lavorare ad 1.8 Ampere.

Ringrazio chiunque ci può dare una opinione in merito.

Nico

Re: Domanda sui motori passo passo

MessaggioInviato: 30 dic 2014, 19:22
da Domenico1984
La coppia del motore non è diretta all'amperaggio nominale. Devi vedere i dati tecnici del motore per poter valutare. Il tuo motore potrebbe avere una coppia massima a 1.8 ampere e lavorare tranquillamente al suo massimo regime a 6a, ma da 1.8 a 6 l'incremento di coppia potrebbe essere minimo, quindi i motori sarebbero sottodimensionati se non c'è la fanno a far muovere il tutto. Potresti altresì trovare un motore che lavora a max 1a ma avere una coppia maggiore rispetto ai motori che avete attualmente...

In sostanza devi vedere i dati di targa del motore per capire dovè l'errore. Così non saprei aiutarti.

Re: Domanda sui motori passo passo

MessaggioInviato: 31 dic 2014, 9:56
da Pering
Non sono esperto di motori, comunque ti faccio presente che per i motori della g42 assegnare una corrente maggiore significa dargli più potenza.
Una cosa non capisco il perché c'è la possibilità di regolare la corrente ai motori, corrente per lo stop, per il goto, per l'inseguimento, per la rampa di accelerazione e decelerazione. La cosa è complicata, per non fare pasticci occorre affidarsi a un esperto.